Sarà inaugurata questa sera la mostra online “Lyda Borelli attrice di cinema e teatro”, dedicata all’affascinante attrice italiana del primo Novecento. L’evento è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura a Mosca in collaborazione con l’Istituto per il Teatro e il Melodramma Fondazione “Giorgio Cini”.
La mostra racconta la vicenda artistica dell’artista italiana, dai grandi successi sui palcoscenici d’Italia e del mondo sino al trionfo nel cinematografo.
La rassegna è il risultato di un lungo percorso di studio e ricerca che ha portato alla pubblicazione del volume monografico “Il Teatro di Lyda Borelli”, a cura di Maria Ida Biggi e Marianna Zannoni (Fratelli Alinari, Firenze 2017), che sono anche le curatrici della mostra.
A presentare l’evento odierno, il Direttore e il Coordinatore scientifico dell’Istituto per il Teatro e il Melodramma Fondazione Giorgio Cini, Maria Ida Biggi, la coordinatrice scientifica delle attività dello stesso Istituto, Marianna Zannoni, e il Direttore dell’IIC di Mosca Daniela Rizzi.
Al termine della presentazione – che si terrà questa sera alle 19 ora di Mosca (le 17 in Italia) presso l’Istituto – sarà proiettato un frammento dal film interpretato da Lyda Borelli, “La memoria dell’altro”, restaurato dalla Cineteca Nazionale della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. La sonorizzazione dal vivo del film è stata realizzata dall’Istituto Italiano di Cultura con la partecipazione del pianista Filipp Cheltsov.