L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, in collaborazione con l’Università di Oviedo e l’Università di Salamanca, ha organizzato per il prossimo 11 novembre (ore 18) un incontro dedicato allo scrittore Leonardo Sciascia dal titolo “Lezione Sciasciana”. L’evento, che si tiene sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Spagna, si terrà nella sede dell’Istituto (Calle Mayor, 86) e sarà ritrasmesso anche sulla pagina Facebook e canale YouTube dello stesso Istituto; sulla pagina Facebook dell’Enciclopedia Treccani, dell’Associazione Amici di Leonardo Sciascia, della rivista “Todomodo” e della casa editrice Olschki.
All’incontro parteciperanno, Estela Gonzalez de Sande, professoressa dell’Università di Oviedo e coordinatrice delle “Lezioni Sciasciane” in Spagna, che introdurrà l’argomento sui rapporti dell’autore racalmutese con la Penisola Iberica; Vicente Gonzalez Martin, docente di Filologia Italiana dell’Università di Salamanca che terrà la lezione “Cervantes e il Chisciotte nell’opera di Leonardo Sciascia”. Modererà e presenterà l’incontro la direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid, Marialuisa Pappalardo.
L’incontro si terrà in spagnolo con traduzione simultanea in italiano. L’ingresso è libero con prenotazione scrivendo a: iicmadrid@esteri.it.
Le “Lezioni Sciasciane nel mondo” sono un’iniziativa promossa dal Comitato Nazionale Centenario Sciasciano, presieduto dalla Senatrice Emma Bonino, e dall’Associazione Amici di Leonardo Sciascia, in collaborazione con l’Università per Stranieri di Perugia e l’Istituto per l’Enciclopedia Italiana Treccani e con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.