Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Buenos Aires, conferenza su riutilizzo beni criminalità organizzata

Buenos Aires, conferenza su riutilizzo beni criminalità organizzata
Buenos Aires, conferenza su riutilizzo beni criminalità organizzata

Una conferenza dal titolo “Riutilizzo sociale dei beni sottratti alla criminalità organizzata: un’opportunità per la società e lo Stato” si è svolta il 5 aprile, presso la Facoltà di Diritto dell’Università di Buenos Aires, per iniziativa di quattro organizzazioni d’Italia e Argentina: Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie; Circolo Giuridico di Argentina; Asociación Civil por la Igualdad y la Justicia (ACIJ) y Fundación Multipolar. L’evento si è tenuto nell’ambito di “Bien Restituido”, un progetto finanziato dalla Delegazione dell’Unione Europea in Argentina e cofinanziato dal MAECI, attraverso l’Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana (IILA).

Fra i relatori che sono intervenuti: Paola Di Nicola Travaglini, magistrato italiano, Consigliere della Corte di Cassazione; Aida Lucia Teresa Tarditti, magistrato argentino, membro della Corte Superiore di Giustizia di Córdoba; don Luigi Ciotti, Presidente di Libera; Francesco Menditto, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli e membro del Consiglio Direttivo dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata italiana (ANBSC).