Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Bratislava, Vasco Bendini in mostra al Museo Storico

Bratislava, Vasco Bendini in mostra al Museo Storico
Bratislava, Vasco Bendini in mostra al Museo Storico

È stata inaugurata, presso il Castello di Bratislava, nelle sale del Museo Storico, la mostra delle opere di Vasco Bendini. Organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava e dall’Ambasciata d’Italia in Slovacchia, con la collaborazione dello stesso Museo e di Frittelli arte contemporanea di Firenze, l’esposizione celebra l’artista in occasione del 100° anniversario della nascita e si tiene a pochi giorni dalla chiusura dell’antologica “Vasco Bendini. Ombre prime”, curata da Bruno Corà alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma e dall’inaugurazione di un’altra mostra a Palazzo Franchetti a Venezia.

Allievo di Virgilio Guidi e Giorgio Morandi, Vasco Bendini (Bologna 1922 – Roma 2015) è stato dagli anni ‘40 uno dei pionieri e dei protagonisti dell’arte informale in Italia e in Europa. Negli anni ‘60 si dedica alla produzione di oggetti e installazioni, precedendo gli esiti raggiunti dall’Arte Povera. Dal 1970 torna definitivamente alla pittura e le sue opere vengono esposte in mostre personali e collettive in gallerie e musei internazionali come il Philadelphia Museum of Art, il Museo d’Arte Moderna di Saarbruecken, il Museo d’Arte Moderna di Saarlouis, la Galleria Comunale d’Arte Moderna di Bologna, la Casa del Mantegna di Mantova, il PAC di Milano, il Palazzo dei Diamanti a Ferrara, le Scuderie del Quirinale e il MACRO a Roma. Bendini è uno degli artisti presenti nella Collezione Farnesina.