Belo Horizonte, Italian Design Day 2021 sullo stile Memphis
In occasione dell’Italian Design Day 2021, il Consolato d’Italia a Belo Horizonte promuove un approfondimento sullo stile Memphis e il collettivo di designer e architetti formatosi a Milano negli anni Ottanta, con un’intervista a uno dei suoi fondatori, Marco Zanini, disponibile sul canale Youtube del Consolato. Lo stile Memphis, soprattutto quando si tratta di decorazione, […]
Leggi di piùUsa, un seminario per l’Italian Design Day
Si terrà domani, 8 luglio, in modalità virtuale il seminario organizzato dal Consolato Generale di Miami insieme all’Ambasciata d’Italia a Washington per la quinta edizione dell’Italian Design Day. L’incontro verrà aperto da S.E. l’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia. Interverranno relatori di rilievo internazionale nel settore della moda e del design. In particolare, il Presidente della […]
Leggi di piùVietnam; Italian Design Day, webinar su rigenerazione urbana
Un seminario online sull’architettura e la sostenibilità nella rigenerazione urbana, in programma per l’8 e il 9 luglio, collegherà professionisti, accademici e studenti in diverse città d’Italia e in Vietnam. E’ un’iniziativa organizzata, fra gli altri, dall’Ambasciata d’Italia ad Hanoi in occasione della V edizione dell’’Italian Design Day’ che nel paese asiatico intende approfondire il […]
Leggi di piùCanada, l’8 luglio webinar su architettura e design
L’Ambasciata d’Italia in Canada presenta la terza conferenza di ‘Italy. A Place to Go’ che si tiene l’8 luglio e si concentra sui progressi del design e dell’architettura italiani. Un webinar, organizzato in occasione dell’’Italian Design Day’, che intende sottolineare come gli architetti italiani di oggi siano in prima linea nel design globale, moderno e […]
Leggi di piùParigi: aspettando COP26, workshop su bioeconomia circolare
L’Ambasciata italiana a Parigi ha organizzato per giovedì 8 luglio un workshop sulle eccellenze italiane nella bioeconomia. Un’iniziativa che si colloca nell’ambito delle attività legate alla co-organizzazione della COP26 con il Regno Unito per promuovere gli obiettivi dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. L’evento, titolato ‘Aspettando COP26: la bioeconomia circolare in Italia dalla ricerca all’industria’, […]
Leggi di piùAmbasciata a Mosca, una mostra su Leonardo fino al 22 agosto
La mostra “Leonardo Da Vinci. L’Uomo Universale” – inaugurata ieri, 5 luglio, dall’Ambasciatore d’Italia nella Federazione Russa, Pasquale Terracciano – è al centro del programma della Settimana della Cultura Italiana ad Ekaterinburg che accompagna “Innoprom 2021”, la più rilevante rassegna fieristica internazionale russa della meccanica industriale e dell’innovazione tecnologica a cui l’Italia partecipa quale Paese Partner […]
Leggi di piùTokyo, al via “Moda Italia” e “Shoes from Italy”
Da oggi, e fino all’8 luglio, si terranno a Tokyo, nel prestigioso quartiere di Shibuya, la 58ma edizione di “Moda Italia” e la 68ma di “Shoes from Italy”, due tra gli appuntamenti fieristici più importanti organizzati da ICE in Asia. Saranno esposte le collezioni Primavera/Estate 2022 di oltre 160 aziende italiane, rappresentate da agenti locali […]
Leggi di piùFerrari SF90 spider presentata all’Ambasciata a Pechino
La nuova Spider SF90 (ibrida) della Scuderia Ferrari è stata presentata, nei giorni scorsi, nella sede dell’Ambasciata d’Italia a Pechino. Tra più di cento ospiti e giornalisti l’Ambasciatore d’Italia in Cina, Luca Ferrari, ha fatto gli onori di casa con a fianco il Presidente di Ferrari Greater China, Giuseppe Cattaneo. “Marchi come Ferrari – […]
Leggi di piùTanzania, Ambasciatore Lombardi a “Giornata contro droga”
L’Ambasciatore d’Italia a Dar es Salaam, Marco Lombardi, ha partecipato alla ‘Giornata internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droga’ che si è tenuta a Dodoma lo scorso 26 giugno. All’evento – presieduto dal Ministro dell’Interno della Repubblica Unita di Tanzania, George Simbachawene – è intervenuto anche l’Ambasciatore dell’UE Manfredo Fanti. Nel corso […]
Leggi di piùLituania, Leonardo si aggiudica progetto su cyber-security
Il gruppo Leonardo, insieme al Baltic Institute of Advanced Technology – BPTI di Vilnius ed altre importanti aziende si è aggiudicato il progetto EU sulla cyber-security EDF-EDIDP Cyber4DE. E’ un’assegnazione che conferma il rafforzamento della collaborazione italo-lituana nell’importante settore della sicurezza comune. Il consorzio Cyber4DE, a guida lituana, svilupperà un set multifunzionale di strumenti di […]
Leggi di più