Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Rete diplomatica

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
2 Dicembre 2020
Praga: l’arte contemporanea al tempo della pandemia

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga partecipa alla XVI Giornata del contemporaneo promossa dall’AMACI con la conferenza web “L’arte contemporanea oggi: creatività, condivisione e sfide in tempi di pandemia”, con interventi del Direttore artistico del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, professor Lorenzo Balbi, del presidente della Fondazione Eleutheria di Praga, architetto Augusto Razetto, […]

Leggi di più
1 Dicembre 2020
Teheran, la rassegna “Spotlight on Italian Cinema”

Riparte oggi la rassegna cinematografica dell’Ambasciata italiana a Teheran “Spotlight on Italian Cinema”, un’iniziativa esclusiva dedicata alla promozione del cinema contemporaneo d’autore italiano in Iran, avviata lo scorso febbraio in tre città iraniane – Teheran, Kish e Shiraz – ed interrotta a causa dello scoppio della pandemia.  La rassegna si svolge questa volta esclusivamente online sulla […]

Leggi di più
1 Dicembre 2020
Berlino: Brexit, dialogo virtuale tra Confindustria e BDI

Le due principali associazioni imprenditoriali di Italia e Germania (Confindustria e BDI), rappresentate rispettivamente dal delegato per l’Europa del Presidente di Confindustria Stefan Pan e dal Direttore Generale Joachim Lang, hanno approfondito oggi in un workshop virtuale organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Berlino il tema della Brexit e delle misure di preparazione delle imprese dei due […]

Leggi di più
1 Dicembre 2020
Senegal, la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

In occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia in Dakar ha promosso un articolato programma di iniziative nella giornata del 30 novembre.  In collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, con la sede di Dakar dell’Agenzia per la Cooperazione allo Sviluppo e con il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria […]

Leggi di più
1 Dicembre 2020
Lima, la presenza italiana nel cinema peruviano

L’Istituto Italiano di Cultura di Lima presenta la conferenza “Presenza italiana nel cinema peruviano” del critico Ricardo Bedoya, che tratterà dell’influenza del cinema italiano su quello peruviano, dai tempi del “muto” con l’arrivo degli “illusionisti” che fondevano immagini in movimento con atti di magia, passando dalla presenza dei film italiani in cartellone nelle prime decadi del XX secolo.  Bedoya […]

Leggi di più
1 Dicembre 2020
Polonia, la conferenza dell’architetto Carlo Colombo

Nell’ambito delle celebrazioni della IV Giornata del Design, Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia hanno organizzato lo scorso 28 novembre, in collaborazione con il Dipartimento di italianistica dell’Università di Danzica, una videoconferenza con la partecipazione dell’Architetto Carlo Colombo, uno dei maggiori esponenti del design italiano.      Nella sua presentazione l’Arch. Colombo ha […]

Leggi di più
1 Dicembre 2020
San Pietroburgo: la mostra “L’Italia s’industria 1920-1960”

Una mostra fotografica sull’Italia operosa, alle prese con le prime esperienze di imprenditoria su larga scala e dove si affermarono alcuni brand italiani ormai leggendari, da Martini&Rossi alla Pirelli, alla Bassetti. Sono le foto del  Fondo Bombelli, l’archivio fotografico nato dall’attività artistica di Girolamo Bombelli (1882-1969), in mostra da oggi, 1 dicembre fino al 24 […]

Leggi di più
1 Dicembre 2020
Italia-Polonia: un workshop sulla cooperazione energetica

L’Ambasciata d’Italia a Varsavia, in collaborazione con l’Agenzia ICE, ha organizzato per il 2 dicembre alle ore 10 un workshop online dal titolo “Poland and the Challenge of Energy Transition. Building a Partnership with Italy”, con l’obiettivo di aprire nuove strade di cooperazione nel settore energetico tra Italia e Polonia, che ha recentemente avviato un […]

Leggi di più
30 Novembre 2020
Israele, la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Grande successo di pubblico per la V Settimana della Cucina Italiana in Israele, ormai un appuntamento molto atteso e apprezzato. “Anche quest’anno, pur nell’impossibilità di svolgere attività in presenza, la Settimana della Cucina italiana in Israele è l’occasione per promuovere l’Italia, i suoi territori ricchi di storia e cultura e i suoi prodotti enogastronomici unici al mondo per […]

Leggi di più
30 Novembre 2020
Sud Africa, la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

In occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata a Pretoria ha scelto di valorizzare le eccellenze della ristorazione italiana in Sud Africa in due serate di gala, tenutesi a Cape Town e Pretoria il 23 e il 28 novembre 2020, realizzate con l’attiva partecipazione di alcuni tra i nostri migliori cuochi nel Paese. Celebrando […]

Leggi di più