Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Latina e Caraibi
Rete Diplomatica
4 Ottobre 2021
Brasile: Amb. Azzarello con rappresentanti comunità italiana

L’ambasciatore italiano in Brasile, Francesco Azzarello, ha presieduto una riunione di sistema con i vari organi di rappresentanza della comunità italiana, per discutere una serie di temi come la preparazione alle elezioni dei Comites (Comitati degli italiani all’estero) che si svolgeranno a dicembre.  Azzarello ha evidenziato il lavoro svolto dalla rete dei Consolati a favore […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Settembre 2021
Italia-Brasile, simposio sull’idrogeno come energia pulita

Italia e Brasile discutono dell’idrogeno come energia pulita. Il simposio Brasile-Italia della Conferenza Mondiale sulla Produzione dell’Idrogeno è stato aperto dall’Ambasciatore d’Italia a Brasilia, Francesco Azzarello, lo scorso 22 settembre. L’evento è stato  organizzato da CNR-ITAE ed ITM.   Fra i partecipanti, Paulo Emílio Valadão de Miranda, Presidente dell’Associazione brasiliana sull’idrogeno e Giovani Vitória Machado, dirigente della Società di ricerca energetica. […]

Leggi di più
Comunicati
27 Settembre 2021
Della Vedova in Messico per le celebrazioni del Triplice Anniversario

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova, è oggi a Città del Messico per guidare la delegazione italiana alle celebrazioni del “Triplice Anniversario”: il settimo centenario della fondazione di Tenochtitlian, l’attuale Città del Messico (1321); il quinto centenario della sua conquista da parte degli spagnoli (1521); il bicentenario dell’indipendenza messicana […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Settembre 2021
Bogotá, il concerto “Audivi vocem de caelo”

 Si è aperta lo scorso 9 settembre la decima edizione del Festival Internacional de Música Sacra de Bogotá, la più importante rassegna di musica sacra del paese sudamericano, che proseguirà fino al prossimo 3 ottobre.  L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá partecipano alla manifestazione con il progetto Audivi vocem de caelo, un videoconcerto dell’ensemble La […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Settembre 2021
Argentina, Camere di Commercio incontrano aziende italiane

Le Camere di Commercio Italiane in Argentina, con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires, organizzano un ciclo di incontri virtuali B2B con le aziende italiane interessate a scambi commerciali e ad alleanze strategiche con aziende argentine. Gli incontri si terranno dal 27 al 30 settembre 2021.   Iscrizioni su: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSePj24lh-HKF6ly7E__dPfEJp3xAVqQKDsDYLeisWF_Jyr85g/viewform      

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Settembre 2021
Montevideo: Italia a Fiera agro-zootecnica “Expo Prado”

L’Italia ha partecipato alla 116esima Esposizione internazionale di allevamento, e della Mostra agro industriale e commerciale, svoltesi dal 10 al 19 settembre a Montevideo, in occasione fra l’altro del 150esimo anniversario della Associazione rurale dell’Uruguay. Il padiglione Italia è stato realizzato dall’Ambasciata italiana, insieme alla Camera di commercio Uruguay-Italia e in collaborazione con l’Ufficio Enit. Tredici gli […]

Leggi di più
Comunicati
16 Settembre 2021
Nota Farnesina: Italia-Cile; Sereni presiede gruppo di lavoro misto

La Vice Ministra Marina Sereni ha presieduto la seconda sessione del Gruppo di Lavoro Misto Italia-Cile, al termine di quattro giorni di incontri bilaterali dal 13 al 16 settembre. Co-presidente per parte cilena la Sottosegretaria agli Esteri Carolina Valdivia. Sereni e Valdivia hanno constatato l’eccellente livello delle relazioni tra i due Paesi e l’importanza, in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Settembre 2021
La Plata: un manuale per imparare a cooperare

Il Consolato Generale d’Italia a La Plata, in collaborazione con Intercoop Editora Cooperativa ha presentato in formato virtuale il libro “Impariamo a Cooperare! Un viaggio al centro della cooperazione”. Il volume promuove un percorso di cooperazione che, a partire dalla scuola primaria, può aiutare a costruire iniziative collaborative in classe. Alla presentazione hanno partecipato il Console Generale d’Italia a […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Settembre 2021
Panama: in scena “Questionario: azione teatrale con arie”

L’Ambasciata d’Italia a Panama ha presentato l’opera contemporanea “Questionario: azione teatrale con arie”, scritta dal maestro Riccardo Riccardi e interpretata dal soprano panamense Susan Samudio. Il concerto si è tenuto presso il Teatro Nacional, situato nel cuore del Casco Antiguo della Città di Panama e progettato a inizio ‘900 dall’architetto italiano Gennaro Ruggeri.       “Questionario” è una produzione italo-panamense, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Settembre 2021
Concorso “Premio per l’Italiano in Argentina”

Al via la terza edizione del “Premio per l’Italiano in Argentina” promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, dall’Istituto Italiano di Cultura di Cordoba e dall’Adilli (Associazione Insegnanti e Ricercatori di Lingua e Letteratura Italiana). Il concorso è rivolto a studenti di italiano delle Università e “Profesorados” pubblici di tutta l’Argentina. Collegato al tema della “Settimana […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Settembre 2021
La mostra “Magister Raffaello” approda a Santiago del Cile

L’Ambasciata d’Italia in Cile, insieme all’Istituto Italiano di Cultura di Santiago e al Museo Artequin, portano in Cile la mostra “Magister Raffaello, un meraviglioso viaggio nel Rinascimento italiano”. La mostra multimediale, che approda a Santiago dopo essere stata esposta in Austria, Vietnam e Messico, consente di esplorare l’opera, la vita e le avventure di uno […]

Leggi di più