Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Latina e Caraibi
Rete Diplomatica
23 Marzo 2022
Cartagena, retrospettiva di Pasolini al Festival del Cinema

In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotá ha organizzato una retrospettiva di quattro pellicole del regista, che è stata presentata presso il Festival Internacional de Cine de Cartagena de Indias, il festival cinematografico più importante del paese latinoamericano. I quattro film presentati –Accattone, Il Decameron, Comizi d’amore e Porcile – sono stati introdotti dalla Prof.ssa […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Marzo 2022
Termina la missione del Sottosegretario Di Stefano in Brasile: incontri con il Presidente della Banca Centrale Neto, con il Viceministro dell’Economia Fendt, con il Governatore di San Paolo Doria Jr e con le imprese italiane

È terminata ieri la visita ufficiale del Sottosegretario di Stato Manlio Di Stefano in Brasile. Dopo l’incontro del 15 marzo con il Ministro degli Esteri brasiliano França, il 16 marzo, il Sottosegretario Di Stefano ha avuto fruttuose riunioni di lavoro con il Presidente della Banca Centrale brasiliana, Roberto Campos Neto, e con il Vice Ministro […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Marzo 2022
Santo Domingo: convegno su Diplomazia scientifica e spaziale

L’Ambasciata d’Italia a Santo Domingo, nell’ambito della Giornata della Ricerca italiana, in collaborazione con il Ministero degli Esteri della Repubblica Dominicana e il politecnico di Santo Domingo INTEC, ha organizzato una conferenza su “L’esperienza della Repubblica Italiana nello sviluppo della Diplomazia Scientifica e Spaziale”. L’obiettivo è fornire una panoramica sugli strumenti della promozione integrata del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Marzo 2022
Brasilia: un artista per la pace, Candido Portinari

Una mostra e una conferenza per celebrare l’opera di Candido Portinari. Ad organizzare l’iniziativa è l’Ambasciata d’Italia a Brasilia. L’esposizione presenta 28 incisioni dell’artista di origini italiane, i cui genitori emigrarono dal Veneto alla fine dell’Ottocento, divenuto tra più grandi pittori brasiliani del XX secolo. La mostra, ospitata nella Sala Nervi dell’Ambasciata, riunisce opere originali […]

Leggi di più
Comunicati
16 Marzo 2022
Missione del Sottosegretario Di Stefano in Brasile: Incontro con il Ministro degli Esteri brasiliano França

In visita ufficiale a Brasilia, il Sottosegretario Manlio Di Stefano ha avuto ieri una lunga riunione di lavoro con il Ministro degli Affari Esteri del Brasile Carlos Alberto Franco França. “Il Brasile, grande democrazia dell’America Latina e Paese al quale siamo uniti da legami storici strettissimi, è il nostro principale partner economico della regione”, ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Marzo 2022
Cile. Vice Ministra Sereni partecipa a cerimonia insediamento del neo Presidente Boric

La Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha preso oggi parte in Cile, in rappresentanza del Governo italiano, alla cerimonia d’insediamento ufficiale del nuovo Capo dello Stato, assistendo al passaggio di consegne tra il Presidente uscente Sebastián Piñera e il neo Presidente Gabriel Boric, presso la sede del Parlamento, a Valparaiso. In […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Marzo 2022
Opportunità in Brasile per il Polo Tecnologico Piemontese

Un Protocollo di cooperazione per lo sviluppo di relazioni commerciali, industriali, culturali e di scambio tecnologico è stato firmato fra il Polo Tecnologico Piemontese e l’Associazione Commerciale del Distretto Federale di Brasilia. La firma è avvenuta lo scorso 24 febbraio in videoconferenza con la sede dell’Ambasciata d’Italia a Brasilia. Si tratta del primo accordo di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Febbraio 2022
San Paolo, ciclo di incontri su autrici italiane

L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo ha organizzato un ciclo di incontri su autrici di letteratura italiana. Il primo appuntamento è per il prossimo 8 marzo e tratterà delle “Donne nel Medioevo”. Il programma, curato da Valentina Cantori, si chiama “Ripensare il canone: scrittrici italiane dalle origini al XX secolo” e intende presentare al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Febbraio 2022
Brasile, Telespazio fornirà nuovo gateway satellitare a OneWeb

Telespazio, joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%), attraverso la sua controllata Telespazio Brasil, fornirà a OneWeb, società per le comunicazioni satellitari in orbita bassa,le infrastrutture e i servizi per una nuova gateway satellitare presso il teleporto di Maricà, nello Stato di Rio de Janeiro (Brasile). La cerimonia della posa della prima pietra si […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Febbraio 2022
A Città del Messico si celebrano donne scienziate

L’Istituto Italiano di Cultura di Città del Messico inaugura il 12 febbraio una mostra originale che racconta, attraverso le immagini del fotografo Gerald Bruneau, la vita di 20 donne italiane che hanno scelto di dedicarsi alla carriera scientifica. L’esposizione, organizzata in collaborazione con la Fondazione Bracco, ci mostra, tra le altre, una farmacologa, una fisica […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Febbraio 2022
Caracas: inaugurato ‘’Ospedale italiano del Venezuela’’

È stato inaugurato a Caracas, presso la Clinica Santa Paula, l’Ospedale Italiano del Venezuela. La cerimonia si è svolta alla presenza dell’Incaricato d’Affari in Venezuela, Placido Vigo, del Console Generale a Caracas, Nicola Occhipinti, del Presidente del Consiglio Direttivo della nuova struttura, Vincenzo Di Martino, e dei responsabili delle istituzioni rappresentative della comunità italiana. Promosso […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Gennaio 2022
Giorno Memoria: Panama, proiettato “Il Giudice dei Giusti”

Il documentario televisivo “Il Giudice dei Giusti”, diretto da Enrico Marchese e scritto da Gabriele Nissim ed Emanuela Audisio, è stato proiettato a Panama, per iniziativa dell’Ambasciata d’Italia, per commemorare la Giornata della Memoria 2022. All’iniziativa, che si è svolta al Ministero degli Esteri locale ed è stata   organizzata in collaborazione con l’Ambasciata di Israele […]

Leggi di più