Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Latina e Caraibi
Rete Diplomatica
14 Settembre 2021
Concorso “Premio per l’Italiano in Argentina”

Al via la terza edizione del “Premio per l’Italiano in Argentina” promosso dall’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires, dall’Istituto Italiano di Cultura di Cordoba e dall’Adilli (Associazione Insegnanti e Ricercatori di Lingua e Letteratura Italiana). Il concorso è rivolto a studenti di italiano delle Università e “Profesorados” pubblici di tutta l’Argentina. Collegato al tema della “Settimana […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Settembre 2021
La mostra “Magister Raffaello” approda a Santiago del Cile

L’Ambasciata d’Italia in Cile, insieme all’Istituto Italiano di Cultura di Santiago e al Museo Artequin, portano in Cile la mostra “Magister Raffaello, un meraviglioso viaggio nel Rinascimento italiano”. La mostra multimediale, che approda a Santiago dopo essere stata esposta in Austria, Vietnam e Messico, consente di esplorare l’opera, la vita e le avventure di uno […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Settembre 2021
San Paolo: immagini di donne nell’arte italiana

L’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo organizza una serie di conferenze sulle donne nell’arte italiana. Sia artiste come Artemisia Gentileschi, sia muse ispiratrici di grandi artisti come Leonardo, Raffaello, Tiziano e Bernini. A parlarne, in un ciclo di cinque incontri online, saranno Luciano Migliaccio, Professore di Storia dell’Arte presso il Dipartimento di Storia dell’Architettura […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Agosto 2021
Aiuti sanitari a Cuba, Ambasciatore incontra associazioni

L’Italia ha inviato a Cuba aiuti sanitari per contrastare una nuova ondata di Covid-19 nell’isola. Un volo carico di medicinali, macchinari (tra cui respiratori polmonari) e materiale sanitario è atterrato lo scorso 26 agosto all’aeroporto Jose Marti de l’Avana. Si è trattato di un volo speciale della Compagnia Neos, proveniente dall’Italia, che trasportava materiali ed […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Agosto 2021
Belo Horizonte, mostra e conferenza “Piazze [In]visibili”

Il Consolato d’Italia a Belo Horizonte, in collaborazione con Casa Fiat de Cultura e l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, ha realizzato una mostra fotografica virtuale, dal titolo “Piazze [In]visibili”, con l’obiettivo di evidenziare le piazze come spazi di convivenza, di socializzazione, di attività commerciali, di eventi culturali, e come punto di riferimento significativo per […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Agosto 2021
Sparkle lancia Panama Digital Gateway

Sparkle e Trans Ocean Network, società di telecomunicazioni panamense, hanno siglato un accordo per formare una joint venture strategica a Panama per la costruzione di una stazione di atterraggio e connettività neutrale che ambisce a diventare un hub digitale per tutta l’America centrale, la regione andina e i Caraibi. Panama Digital Gateway sarà un hub […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Agosto 2021
“Presenza italiana in Perù”, una mostra di acquerelli

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura a Lima hanno organizzato una mostra di acquerelli dal titolo “Presenza italiana in Perù”.  Dieci edifici rappresentativi della presenza italiana nel paese sudamericano sono protagonisti dell’evento culturale, allestito al Parque Tamayo, a San Isidro. Un’iniziativa realizzata, in collaborazione con la Municipalidad de San Isidro, in occasione del Bicentenario […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Agosto 2021
A Buenos Aires si celebra la musica pianistica italiana

L’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires presenta un’inedita serie di concerti in streaming che celebrano l’Italia attraverso la musica pianistica. Ha organizzato, nell’ambito del suo ciclo tradizionale #Vivacissimo online, giunto alla quarta stagione, tre appuntamenti che si terranno il 27 agosto, il 9 e il 10 settembre (re 18.30).    I tre concerti sono ambientati […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Agosto 2021
A San Paolo il corso “Lina, una biografia”

La vita e le opere dell’architetta Lina Bo Bardi (1914-1992) sono il tema del corso organizzato dal Centro Pesquisa e Formação del SESC, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo.     Nel corso di questa serie di lezioni, dal titolo “Lina, una biografia”, verrà tracciato un profilo di Lina Bo Bardi, architetta brasiliana nata […]

Leggi di più
Comunicati
16 Agosto 2021
NOTA FARNESINA – Venezuela

La Farnesina esprime soddisfazione per l’annuncio dell’avvio a Città del Messico dei negoziati tra autorità e forze di opposizione del Venezuela, con la mediazione della Norvegia, per la ricerca di una soluzione alla crisi politica ed umanitaria nel Paese sudamericano, cui va il nostro sostegno. L’Italia, in raccordo con l’Unione europea ed il Gruppo Internazionale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Agosto 2021
Arriva anche in Cile la mostra “Magister Raffaello”

Una mostra multimediale per esplorare l’opera, la vita e le avventure di Raffaello, uno degli artisti più emblematici del Rinascimento italiano. E’ “Magister Raffaello, un meraviglioso viaggio nel Rinascimento italiano”, installazione multimediale portata in Cile dall’Ambasciata d’Italia, l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago e il Museo Artequin. Si tratta di una nuova esposizione che, grazie alle […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
16 Agosto 2021
Brasile: in scena “L’Attesa”, monologo su Anita Garibaldi

In occasione del bicentenario della nascita di Anita Garibaldi, gli Istituti Italiani di Cultura di Rio de Janeiro e San Paolo presentano lo spettacolo “L’Attesa”, monologo di Valeria Magrini, in due distinte versioni: in italiano, interpretata dal giovane talento ravennate Asia Galeotti per la regia di Emanuele Montagna, e in portoghese, interpretata dall’attrice brasiliana Camila […]

Leggi di più