Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAmerica Latina e Caraibi
Approfondimenti
23 Luglio 2021
Cile. Investimento del Gruppo Ferrero

L’impresa italiana Agrichile, filiale agricola del Gruppo Ferrero attiva nel Paese da 30 anni, ha annunciato che investira’ 40 milioni di dollari in un nuovo stabilimento di trasformazione delle nocciole nella Regione del Nuble, nel centro sud del Cile.Il nuovo stabilimento, la cui costruzione iniziera’ a fine 2021 per essere operativo dal 2023, si aggiungera’ […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Luglio 2021
Laboratorio teatrale su Luigi Pirandello a San Paolo

Un laboratorio teatrale su Luigi Pirandello (1867-1936), uno degli autori più importanti della letteratura italiana, è stato organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di San Paolo, in collaborazione con Puntob. Otto incontri a cadenza settimanale, in lingua italiana, a partire dal 23 luglio fino al 10 settembre, rivolto a chi è interessato a coltivare lo studio dell’italiano […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Luglio 2021
Premio “M’illumino d’immenso” 2021

Nuovi bandi per l’edizione 2021 di ‘M’Illumino d’immenso’, il Premio internazionale di Traduzione poesia dall’italiano. Il Premio – un’iniziativa degli Istituti Italiani di Cultura di Città del Messico, Il Cairo e Praga – è alla sua quarta edizione per la lingua spagnola, alla seconda per la lingua araba, alla prima per la lingua ceca.   […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Luglio 2021
A Buenos Aires si celebra Sciascia con “Sicilitudine”

L’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e il regista Antonio Cervi rendono omaggio al grande scrittore Leonardo Sciascia con la produzione del documentario “Sicilitudine”. Un evento culturale, organizzato in occasione del centenario della nascita dello scrittore siciliano, attraverso il quale il pubblico potrà scoprire la peculiarità letteraria dell’autore nelle testimonianze di alcuni intellettuali argentini contemporanei.      Sciascia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Luglio 2021
In Colombia il Festival di Musica di Cartagena

Anche grazie al contributo della Farnesina si e’ appena concluso il XV Festival di Musica di Cartagena, interamente dedicato al “Bel Canto” e alla tradizione musicale italiana. La Manifestazione, la prima di rilievo in Colombia dopo la riattivazione, si conferma come punto di riferimento per gli amanti della tradizione musicale italiana in America Latina che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Luglio 2021
Montevideo: conferenza e concerto per Enrico Caruso

Nel centenario della scomparsa di Enrico Caruso, l’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo dedica al famoso tenore napoletano una conferenza e un concerto. Il 14 luglio Antonella Agostinis racconterà la vita e la carriera dell’artista, omaggiato da una indimenticabile canzone di Lucio Dalla, che si esibì anche a Montevideo. Durante l’incontro si ascolteranno anche brani di […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Luglio 2021
Colloquio telefonico del Ministro Luigi Di Maio con la Vice Presidente della Colombia, Marta Lucía Ramírez de Rincón

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, ha avuto un colloquio telefonico con la Vice Presidente della Colombia, MMarta Lucía Ramírez de Rincón. Il Ministro ha ribadito il sostegno dell’Italia alle istituzioni democratiche colombiane e l’importanza di continuare a collaborare sul caso Paciolla. E’ stata infine ricordata la X Conferenza Italia, America Latina e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Luglio 2021
Montevideo: webinar sul made in Italy con Matteo Fantoni

Nell’ambito delle attività previste dall’iniziativa denominata “Montevideo, Capitale della Cultura Italiana”, l’Ambasciata d’Italia in Uruguay celebra l’Italian Design Day con una conferenza virtuale con l’Ambasciatore del Design Italiano in Uruguay, l’architetto italiano Matteo Fantoni. Con una vasta esperienza in Italia e in vari Paesi in Masterplanning, architettura, interni e “Product Disegn” basata su principi di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Luglio 2021
Cuba: si apre centro italiano per il restauro

La tappa cubana della Giornata della Giornata del design italiano nel mondo, organizzata in cento città grazie all’azione congiunta della Farnesina e dell’Agenzia ICE, è stata celebrata a L’Avana con l’inaugurazione del nuovo Centro ReDi, spazio ideato per promuovere l’eccellenza italiana nel restauro e il design. Nell’occasione l’Ambasciatore d’Italia a Cuba, Roberto Vellano, ha evidenziato come tra i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Luglio 2021
Tra Brasile e Italia: prospettive e esperienze del Design

“Tra Brasile e Italia: prospettive e esperienze del Design” è il titolo dell’incontro promosso dagli IstitutI Italiani di Cultura di Rio de Janeiro e di San Paolo, in occasione dell’Italian Design Day 2021, che si celebra l’8 luglio.     Il designer italiano Zanini de Zanine e Marco Sammicheli, sovrintendente del Museo del Design Italiano – Triennale Milano, discutono con la professoressa Graziela Nivoloni, dell’Istituto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Luglio 2021
Buenos Aires: sfilata di oggetti del design italiano

L’Ambasciata e l’Istituto Italiano di Cultura  di Buenos Aires celebrano la 5/a edizione dell’Italian Design Day con una mostra virtuale, un webinar e una fitta campagna sui social media, che vogliono illustrare i prodotti e le attuali tendenze  che fanno dell’Italia uno dei paesi guida a livello mondiale in questo settore. La mostra virtuale ‘Il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Luglio 2021
Belo Horizonte, Italian Design Day 2021 sullo stile Memphis

In occasione dell’Italian Design Day 2021, il Consolato d’Italia a Belo Horizonte promuove un approfondimento sullo stile Memphis e il collettivo di designer e architetti formatosi a Milano negli anni Ottanta, con un’intervista a uno dei suoi fondatori, Marco Zanini, disponibile sul canale Youtube del Consolato.   Lo stile Memphis, soprattutto quando si tratta di decorazione, […]

Leggi di più