Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Approfondimenti
10 Ottobre 2016
Myanmar – Turismo sostenibile in Myanmar, progetto targato Italia

‎ L’Italia è al fianco del Myanmar a sostegno del patrimonio culturale birmano. Un impegno confermato attraverso il progetto “Sustainable destination plan for the ancient cities of upper Myanmar” realizzato dalle Università di Firenze e di Mandalay in collaborazione con la Cooperazione Italiana, e i Ministeri birmani del Turismo, della Pianificazione e delle Finanze, e […]

Leggi di più
Comunicati
7 Ottobre 2016
Bangladesh: Della Vedova in visita a 100 giorni dall’attentato di Dacca

A 100 giorni dal terribile attentato che il primo luglio scorso è costato la vita a 20 persone prese in ostaggio dai terroristi, tra cui 9 italiani, il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova, sarà a Dacca, in Bangladesh, il 12 e 13 ottobre prossimi, dove incontrerà la […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Ottobre 2016
Cina – Record italiano sulla strada più pericolosa del mondo

Con l’incredibile tempo di 10 minuti e 31 secondi il pilota italiano Fabio Barone ha ottenuto un nuovo record mondiale di velocità  sulla strada più pericolosa del mondo la ” Tianmen Montain Road ” sita in Cina nella regione dello Hunan. Fabio Barone, ha ricevuto il trofeo direttamente dal Console italiano Laura Egoli , che […]

Leggi di più
Comunicati
30 Settembre 2016
Afghanistan: dall’Italia 800 mila euro a favore del PAM per attività di assistenza a profughi e sfollati interni

La Cooperazione italiana ha disposto un finanziamento di emergenza  di 800.000 euro a sostegno del piano straordinario lanciato dal PAM (Programma Alimentare Mondiale) per rispondere alla grave situazione umanitaria connessa al rientro di un numero crescente di profughi afghani provenienti dal Pakistan ed all’aumento degli sfollati interni nelle aree del Paese dove sono più intensi […]

Leggi di più
Comunicati
29 Settembre 2016
India: il Sottosegretario di Stato Della Vedova ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro delle Food Processing Industries Badal

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro delle Food Processing Industries indiano, Signora Harsimrat Kaur Badal, per un incontro che ha sancito, nelle parole del Sottosegretario, “ l’avvio di un rilancio della collaborazione fra i due Paesi in campo economico, commerciale  e industriale”, dopo l’incontro […]

Leggi di più
Comunicati
28 Settembre 2016
Fucilieri di Marina: Latorre resta in Italia fino al termine del procedimento arbitrale

Il Fuciliere di Marina Massimiliano Latorre resterà in Italia. La Farnesina accoglie con soddisfazione la decisione odierna della Corte Suprema indiana che ha esteso a Latorre, come richiesto dall’Italia, il diritto a restare in patria fino alla conclusione del procedimento arbitrale. L’India ha così applicato anche a Latorre la decisione resa il 29 aprile scorso […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Settembre 2016
Giappone – “Il fascino dell’Italia: percezioni e immagini nel Giappone moderno”

E’ il titolo del convegno che si terrà sabato primo ottobre a Kyoto, a coronamento delle numerose celebrazioni di quest’anno, centocinquantesimo delle relazioni fra Italia e Giappone. L’incontro – patrocinato dall’Ambasciata d’Italia in Giappone, è curato dalla Kyoto University of Foreign Studies, Italian School of East Asian Studies con la collaborazione di Tokyo Club e […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Settembre 2016
Iran – Potlach conquistano Teheran con 20.000 leghe sotto mari

“Ventimila leghe sotto i mari”: questo il nome dello spettacolo 3D che il gruppo teatrale italiano Potlach ha portato a Teheran, capitale dell’Iran, in collaborazione con il “Baran Theatre”, uno dei nomi di prestigio nel mondo iraniano del teatro. La rappresentazione teatrale, iniziata il 16 settembre, ha gia’ affascinato gli abitanti di Teheran e soprattutto […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Settembre 2016
Un pezzo di Afghanistan al Salone del Gusto di Torino

C’è anche un pezzo di Afghanistan al Salone del Gusto di Torino, uno dei più importanti eventi internazionali dedicati alla cultura del cibo, in programma dal 22 al 26 settembre nel capoluogo piemontese. Si tratta di oltre trecento chili di uvetta Abjosh di Herat, uno dei prodotti alimentari che la fondazione “Slow Food” classifica tra […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Settembre 2016
Ca’ Foscari – Università di Venezia dedica due giorni all’India

E’ iniziata oggi nella sede di Cá Dolfin dell’Universitá Cá Foscari di Venezia la due giorni di lavori ‘Conversations with contemporary India’, alla presenza dell’Ambasciatore indiano in Italia, Anil Wadhwa. All’incontro, organizzato dall’ateneo veneziano in collaborazione con l’Ambasciata italiana a New Delhi e con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Settembre 2016
Australia – Piero Addis e i suoi scatti dal cielo nella mostra “Blue Codes blue”

Dal 6 ottobre al 3 novembre, l’Istituto italiano di cultura di Sydney ospita la mostra di Piero Addis dal titolo “Blue Codes blue”. La personale,curata da David Galloway, propone dieci opere appositamente realizzate per l’appuntamento australiano. I “codici blu” si possono ritrovare nella tradizione dei taccuini su cui gli artisti viaggiatori hanno registrato le loro […]

Leggi di più
Comunicati
19 Settembre 2016
L’Italia condanna l’attacco terroristico in Kashmir. Cordoglio del Ministro Gentiloni

L’Italia condanna decisamente l’attacco terroristico avvenuto ieri nella parte del Kashmir posta sotto l’amministrazione indiana. Il Ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ha espresso le sue sentite condoglianze alle famiglie delle vittime e alle Autorità indiane. Gentiloni ha altresì ribadito la solidarietà del Governo italiano all’India nella lotta comune contro il terrorismo a favore della pace […]

Leggi di più