Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerAsia e Oceania
Approfondimenti
10 Febbraio 2014
Consiglio Affari Esteri Ue – Ucraina, allarme diritti umani. Bonino porta caso marò, accuse irragionevoli

I Ministri degli Esteri dell’Unione europea hanno confermato “l’allarme per la situazione dei diritti umani” in Ucraina per le violenze, le torture e le persone scomparse. Lo si legge nelle conclusioni del Consiglio Affari Esteri svoltosi a Bruxelles, a cui ha partecipato anche la Ministro Emma Bonino, in cui però non si fa cenno a […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2014
Marò: Bonino a Bruxelles, sicura Ue saprà intervenire

“Sono sicura che la solidarietà internazionale ed europea che abbiamo costruito in questi ultimi mesi saprà ritrovare iniziative e parole per intervenire su questo caso, non solo a livello di colleghi in bilaterale, ma a livello dell’Unione europea in quanto tale”. Lo ha detto la Ministro Emma Bonino a Bruxelles. Bonino ha anche ribadito che […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2014
Ue: Consiglio Esteri – Siria e Ucraina in primo piano, Bonino porta caso marò

Siria e ripercussioni della crisi siriana in Libano e Iraq, Vicinato Meridionale, e Ucraina: sono alcuni dei principali temi all’ordine del giorno del Consiglio affari esteri (Cae) che riunisce oggi a Bruxelles i Ministri degli Esteri europei. La Ministro Emma Bonino illustrerà la posizione dell’Italia riguardo ai vari temi sul tavolo, ma riporterà anche la […]

Leggi di più
Comunicati
9 Febbraio 2014
Marò: Bonino, interdetta e indignata da anticipazioni Nuova Delhi su iter giudiziario

“Talune anticipazioni che provengono oggi da New Delhi sull’iter giudiziario del caso dei nostri fucilieri di marina mi lasciano interdetta e indignata” ha dichiarato la Ministro Bonino. “L’eventuale richiesta di applicazione della SUA quale base di imputazione per i due marò, laddove dovesse essere confermata, – prosegue il Capo della Diplomazia italiana – sarà contestata […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Febbraio 2014
Italia-Germania – Bonino-Steinmeier, Europa ha bisogno di futuro politico

Europa della crescita, dei cittadini ed Europa nel mondo, ossia una politica estera comune. Saranno queste le priorità della presidenza italiana del semestre europeo, come ha ribadito la Ministro Emma Bonino al collega tedesco Frank-Walter Steinmeier, nel corso di un incontro alla Farnesina. E, su richiesta tedesca, che l’Italia ha pienamente accolto, è stato aggiunto […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Febbraio 2014
Italia-Cina – Zanonato presenta il piano “Destinazione Italia”

È stato presentato nei giorni scorsi a Pechino, in occasione della visita in Cina del ministro dello Sviluppo economico Flavio Zanonato, il piano “Destinazione Italia”, studiato per attrarre investimenti esteri e promuovere la competitivita’ delle imprese italiane. Nel corso di un seminario tenuto nella nostra ambasciata, il ministro ha rimarcato il “forte impegno” del governo a […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2014
Longitude: ”China’s shadowy moves”

“China’s shadowy moves”: la Cina, la sua crescita economica e la sua “offensività” strategica sono i due elementi che sostanziano l’analisi di copertina del nuovo numero di ”Longitude”, la rivista diretta da Pialuisa Bianco in edicola dal 4 febbraio. Gli altri titoli di copertina: “Business and ethics”, come e perché nel sistema globale della finanza […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Gennaio 2014
Italia-Cina – Accordo Consolato Chongqing-Universita’ Sisu

Cresce la cooperazione tra Italia e Cina. E’ stato firmato un accordo-quadro tra l’Universita’ degli studi internazionali del Sichuan (Sisu) e il nostro consolato generale a Chongqing. L’intesa prevede tre punti principali: collaborazione a livello studentesco, e’ offerta l’opportunita’ per giovani studenti del corso di lingua italiana della Sisu di sviluppare i propri progetti di […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Gennaio 2014
Italia-Giappone – A Osaka i giovani incontrano le imprese

Al via in Giappone un ciclo di incontri trimestrali tra gli studenti dell’Universita’ di Osaka e le imprese italiane che operano nello stato asiatico e quelle locali che hanno relazioni con realta’ del nostro paese.L’iniziativa e’ stata organizzata dal consolato generale italiano nella citta’ giapponese in collaborazione con il dipartimento di italianistica dell’ateneo di Osaka. […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Gennaio 2014
Maro’: Bonino a Davos, da Ministri India impegno decisione 3 febbraio

La Ministro Emma Bonino a Davos dove partecipa al ‘World Economic Forum’, dopo colloqui con i ministri delle Finanze e del Commercio indiani, ha detto che hanno assicurato l’impegno a far si’ che il loro governo decida sui maro’ il 3 febbraio, come chiesto dalla Corte Suprema. Bonino ha riferito anche che la questione Maro’ è […]

Leggi di più
Comunicati
24 Gennaio 2014
Caccia delfini: Amb. Italia a Tokyo rappresenta a Ministro giapponese Agricoltura, Foreste e Pesca preoccupazione e sensibilità opinione pubblica italiana

L’Ambasciatore d’Italia a Tokyo, Domenico Giorgi, nello spirito di profonda amicizia che unisce l’Italia al Giappone, il 21 gennaio scorso ha rappresentato al Ministro giapponese per l’Agricoltura, le Foreste e la Pesca, Yoshimasa Hayashi, la preoccupazione e la sensibilita’ dell’opinione pubblica italiana sul tema della caccia ai delfini nella localita’ di Taiji, unitamente all’auspicio che, anche […]

Leggi di più