Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerCooperazione allo Sviluppo
Approfondimenti
21 Novembre 2012
Quito: pronto il piano di rilancio del convento di San Francisco

E’ stato firmato a Quito, capitale dell’Ecuador, un accordo tra Unesco e Inpc (Istituto nazionale per il patrimonio culturale) per il piano di gestione integrata e valorizzazione culturale e turistica del Convento di San Francisco. Il complesso di San Francisco (convento, chiesa e museo) é considerato il più esteso complesso monastico dell’America Latina e uno […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Novembre 2012
Pakistan: importante scoperta archeologia italiana

Importante successo dell’archeologia italiana in Pakistan. E’ stata scoperta una necropoli pre-Buddista nella zona di Udegram, nella valle dello Swat, nel nord-ovest del paese, risalente ad un periodo che va tra il 1.500 e il 500 a.C. Il ritrovamento del sito, avvenuto nell’ambito del programma “Act- Fieldschool” (Archeology, community, tourism), coordinato dalla missione archeologica italiana, […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Novembre 2012
Gaza: crisi in agenda Ministri esteri Ue – Terzi, serve posizione comune UE per ripresa dialogo

La situazione a Gaza e’ al centro del Consiglio Affari Esteri dell’Ue, a Bruxelles, dove il ministro Giulio Terzi esprimerà la forte preoccupazione dell’Italia per la situazione nella Striscia e per l’escalation delle tensioni fra israeliani e palestinesi, ribadendo il forte impegno per una posizione comune dell’Europa che favorisca la ripresa del dialogo. La crisi […]

Leggi di più
Comunicati
19 Novembre 2012
Ingresso del Kosovo nella BERS

La Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS) ha deciso a maggioranza di accogliere la Repubblica del Kosovo quale nuovo membro dell’Organizzazione. Accogliamo con soddisfazione questo risultato, per cui l’Italia si è adoperata attivamente, e che rappresenta uno sviluppo ulteriore a sostegno della stabilità del Kosovo e della crescita socio-economica della popolazione kosovara. […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Novembre 2012
Kenya, cooperazione in azione per sviluppo agricoltura

Quaranta associazioni agricole, 14 centri sanitari, 186mila beneficiari indiretti: sono i numeri che testimoniano il successo dell’azione della Cooperazione italiana in Kenya, dove si é appena concluso il progetto di sostegno all’agricoltura e prevenzione della diffusione dell’Hiv/Aids. L’iniziativa, finanziata con un contributo di 1,7 milioni di euro, si é concentrata nei distretti di Suba e […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Novembre 2012
“Amico Iraq”: mostra fotografica alla Farnesina

Dal 12 al 19 novembre alla Farnesina sarà allestita la mostra fotografica “Amico Iraq: Artisti iracheni per la Cooperazione Italiana”: 26 grandi pannelli racconteranno gli aspetti sociali, culturali e umani del paese. L’iniziativa è stata promossa dalla DGCS in occasione dei dieci anni dell’intervento italiano per la ricostruzione dell’Iraq dopo la caduta del regime di […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Novembre 2012
CinemArena al Festival Internazionale del Film di Roma

La Cooperazione italiana ha girato una serie di documentari su CinemArena, un innovativo progetto di sviluppo del Ministero degli Affari Esteri realizzato in Angola, Etiopia, Kenya, Libano, Marocco, Mozambico, Senegal e Uganda. Una straordinaria carovana itinerante Una linea di programma che, il 9 novembre alle 19.00 ed in replica il 18 novembre alle ore 20 […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2012
Crediti per imprese miste nei PVS, un investimento nella solidarietà

Rafforzare la cooperazione internazionale e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. Sono questi i principali obiettivi dell’art. 7 della legge n. 49/87 (Nuova disciplina della cooperazione dell’Italia con i Paesi in via di sviluppo), che autorizza il Ministero degli Esteri a concedere crediti agevolati alle imprese italiane che intendano creare joint ventures, in partnership con l’imprenditoria locale, […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2012
Libia: sette imprenditrici a Roma per soggiorno formazione

Sette donne imprenditrici libiche, provenienti da diverse e realtà del Paese, rimarranno fino al 28 ottobre a Roma per un soggiorno formativo sui temi delle pari opportunità e dell’inclusione. Il progetto, presentato alla Farnesina, è stato organizzato dall’Associazione Pari o Dispare, con il sostegno del Ministero degli Esteri e di Eni. Tra gli altri presenti […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Ottobre 2012
Italia-Mozambico: “Una pace italiana”, Terzi ricorda i 20 anni del trattato per Maputo

“Una pace italiana”. Aprendo alla Farnesina la seconda giornata di celebrazioni per i vent’anni dell’accordo di pace che pose fine alla guerra civile in Mozambico, il ministro degli Esteri Giulio Terzi ha ricordato la frase con cui l’allora segretario generale dell’Onu, Boutros Ghali, definì l’originalità della mediazione che mise insieme la diplomazia della Farnesina con […]

Leggi di più