Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
20 Febbraio 2012
Istituto di cultura di Sofia: Il restauro, un’eccellenza Italiana in una mostra e un convegno

“Il restauro: metodi e strumenti di una ‘eccellenza’ italiana tra arte, scienza e tecnologia”: è la mostra inaugurata dall’Istituto italiano di cultura di Sofia in collaborazione con il dipartimento di Archeologia dell’Università “Kliment Ohridski”. Grazie al suo enorme patrimonio artistico-culturale, l’Italia è da sempre all’avanguardia nell’elaborazione di teorie, leggi di tutela e, soprattutto, tecniche di […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Febbraio 2012
Iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura a Budapest “Nel segno del Tricolore”

Alla presenza del regista, Gilberto Martinelli, martedi’ 21 febbraio presso l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest sarà proiettato il film“Nel segno del tricolore – Italiani e ungheresi nel Risorgimento”, film riconosciuto di “interesse culturale nazionale” dal Ministero per i Beni ele Attività Culturali. Il film racconta di due giovani studenti universitari, Martina, italiana, e Zoltán, […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Febbraio 2012
Cinema: Landis, Hauer e Collins, Padrini del cinema italiano a Hollywood

L’attrice Joan Collins, il regista John Landis hanno accolto a Hollywood la delegazione di artisti volati in California per il VII Los Angeles Italia – Film Fashion and Art Fest, l’ormai classico appuntamento al Chinese Theater che coinvolge lo show business italiano e americano sino alla notte degli Oscar. Grande entusiasmo stanno mostrando i media […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Febbraio 2012
Ungheria: Terzi, approccio comunitario è strada maestra

Un “costruttivo approccio comunitario” è la “strada maestra” per “risolvere eventuali difficoltà interne dei Paesi membri” dell’UE. E’ questa la posizione italiana illustrata dal Ministro Giulio Terzi al suo omologo ungherese Janos Martonyi durante un colloquio alla Farnesina, nel corso del quale sono stati affrontati tra le altre cose i nodi del dialogo tra Budapest […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2012
L’Intervista: Amb. Iannucci, l’interesse cinese per l’Italia è crescente

La ‘domanda’ di Italia da parte della Cina è crescente, a dispetto della crisi economica. I numeri, infatti, dicono che nel 2011 i turisti cinesi in Italia sono aumenti del 130%. Lo rende noto l’Ambasciatore a Pechino Massimo Iannucci in un’intervista alla rivista cinese on-line Sohu, nel corso della quale sono state affrontate diverse tematiche: […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Febbraio 2012
Il Cairo: Italia protagonista alla fiera del libro con le offerte per ragazzi

Anche quest’anno la Fiera Internazionale del Libro del Cairo – giunta alla 43esima edizione – ha mostrato grande interesse verso l’editoria occidentale, in particolare italiana. Quest’anno l’ospite d’onore è stata la Tunisia, ma lo stand italiano ha avuto grande successo. In particolare, la sezione “libri per ragazzi” ed il progetto di coinvolgimento dei giovani promosso […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Febbraio 2012
Dubai: il meglio del jazz italiano dal 18 al 22 febbraio

Il meglio del jazz italiano sbarca a Dubai. L’Ambasciata italiana negli Emirati Arabi Uniti, in collaborazione con UBS Bank, Suoni Italiani, Puglia Sounds e Salini Costruttori Dubai, ha organizzato l’Italian Jazz Garden, dal 18 al 22 febbraio, nell’ambito del decimo Skywards Dubai International Jazz Festival. All’Italian Jazz Garden saranno protagonisti: Nicola Conte Jazz Combo, Gaetano Partipilo […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Febbraio 2012
Lima: Conferenza “Arte precolombiana e arte moderna. Il percorso da Gauguin a Eielson”

L’Istituto Italiano di Cultura di Lima ha organizzato la conferenza “Arte precolombiana e arte moderna. Il percorso da Gauguin a Eielson”, curata dal prof. Antonio Aimi dell’Università statale di Milano. L’illustre americanista che lavora all’interpretazione delle fonti (reperti e testi) delle culture precolombiane nell’area di intersezione di diverse discipline (storia, antropologia, estetica e storia della […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Febbraio 2012
Londra: concorso fotografico Apulia, cerimonia di premiazione

Venerdì 10 febbraio alla Royal Horseguards di Londra avrà luogo la cerimonia di premiazione per il concorso fotografico bandito dall’Accademia Apulia (organizzazione no-profit londinese insignita l’autunno scorso con l’onorificenza della Medaglia del Presidente della Repubblica). Sono tre i finalisti dell’edizione 2011 del premio (Migration, Stories of a Journey), su 750 partecipanti tra 31 Paesi. Il […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Febbraio 2012
Copenaghen: Mostra su giro d’Italia aspettando le tappe danesi del 2012

La Danimarca si prepara ad ospitare le prime due tappe del 95 Giro ciclistico d’Italia, che prenderà il via da Horsens (Jutland) il 5 maggio. Nel frattempo, la cittadina sta ospitando una mostra sulla grande corsa a tappe, organizzata dal Museo dell’Industria in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, e resterà aperta fino all’8 maggio. […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Febbraio 2012
Belgrado: medicina, workshop italo-serbo sui trapianti

Il 6 febbraio Belgrado ha ospitato un workshop dedicato al tema dei trapianti di organi e tessuti ed al confronto dei sistemi di gestione dei trapianti in Serbia ed Italia. L’evento è stato organizzato congiuntamente dai Ministeri della Salute dei due Paesi e dall’Ambasciata italiana, con la partecipazione della Commissione Europea (DGRI). Durante gli interventi […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Febbraio 2012
I tesori nascosti, 10 anni di Italia in Afghanistan

L’impegno civile dell’Italia in Afghanistan è una storia lunga e piena di successi. Per ricordarli il MAE ha promosso l’evento dal titolo “I Tesori Nascosti, 10 anni di Italia in Afghanistan”, che si è svolto presso il MAXXI il 23 febbraio. Il taglio dell’iniziativa è stato incentrato sulla tutela del patrimonio culturale, e ha visto […]

Leggi di più