Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
11 Febbraio 2016
Messico – Sampablo nuovo Console italiano a Playa del Carmen

Il dottor Italo Sampablo e’ il nuovo console onorario italiano a Playa del Carmen. Lo pneumologo, laureato all’Universita’ di Barcellona, attualmente e’ direttore medico di Hospiten Cancun, in Messico. Nei giorni scorsi e’ stato presentato ufficialmente con una cerimonia a cui hanno partecipato l’ambasciatore italiano a Citta’ del Messico, Alessandro Busacca; il capo della cancelleria […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Febbraio 2016
Atene – Mostre, “Ricordi in bianco e nero” nei disegni di Franco Murer

Quelle raccontate nei disegni di Franco Murer non sono solo storie di guerra e di occupazione, ma di fraternità e cooperazione tra le persone che l’hanno vissuta. “Ricordi in bianco e nero: racconti vissuti” è una mostra itinerante legata alla storia dei soldati italiani che, nel corso del secondo conflitto mondiale, presero parte alla campagna […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Febbraio 2016
Russia – Anche l’italiano alle Olimpiadi delle lingue

Nell’aula magna della Universita’ statale linguistica di Mosca (MGLU) ha avuto luogo, ieri, l’apertura della tappa regionale delle Olimpiadi in tre lingue: italiano, cinese e spagnolo, idiomi che raramente hanno propri corsi nella scuole medie e medie superiori russe. Grazie a questa competizione, le tre lingue straniere conquistano ufficialmente la stessa dignita’ che gia’ godono […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2016
Praga – Protagonista l’arte musiva

L’arte musiva e’ protagonista a Praga. L’occasione e’ un ciclo di eventi, che saranno ospitati il 12 febbraio dall’Istituto italiano di cultura (Iic). L’iniziativa si aprira’ con il convegno “MosaiCONtempo, dai mosaici di Ravenna ai nostri giorni”, incentrato sulla storia e sul restauro dei mosaici, cui interverranno specialisti italiani, tedeschi, spagnoli, polacchi e cechi. L’incontro […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2016
Barcellona – Fotografia, in mostra l’ “Archivio quotidiano” di Gabriele Sisti

Fantasia, creatività, sogno, inconscio. C’è tutto questo nelle foto di  Gabriele Sisti. “In questa nuova mostra personale Gabriele Sisti decide di lasciare il mondo della fotografia tradizionale per esplorare nuove possibilità espressive attraverso la tecnica della giustapposizione, in cui combina due o più immagini proprie o di altri artisti per creare nuove narrazioni personali di […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2016
Buenos Aires – Le immagini di Olivo Barbieri in mostra

“Olivo Barbieri: immagini 1978-2014”. E’ questo il titolo di una mostra che si terra’ a Buenos Aires a partire dal 2 marzo presso il Centro Cultural Recoleta. L’iniziativa e’ organizzata dall’Istituto italiano di cultura (Iic) nella capitale argentina, dal Centro e dal Museo Maxxi di Roma. L’esposizione illustra il percorso artistico di uno dei fotografi […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2016
Londra – A marzo torna a ‘Cinema Made in Italy’

Tornera’ presto a Londra il festival ‘Cinema Made in Italy’, in programma dal 10 al 14 marzo al Cine’ Lumiere nel quartiere di South Kensington, organizzato dall’Istituto Luce Cinecitta’ e dall’Istituto italiano di cultura di Londra. Molti dei film in programma saranno delle prime per il mercato britannico e, come ogni anno, alle proiezioni seguiranno […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Febbraio 2016
Cile – Una mostra celebra Ciccarelli e Mochi

“Arte italiano, una huella en Chile”: e’ questo il titolo di un’esposizione, che si terra’ a Santiago del Cile dal 1 al 21 marzo, il cui obiettivo e’ celebrare gli artisti Alessandro Ciccarelli e Giovanni Mochi, che a meta’ del diciannovesimo secolo diventarono rispettivamente primo e terzo direttore dell’allora neo nata Accademia delle Belle Arti […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Febbraio 2016
Italia – lancia concorso al Karachi Literature Festival

Il consolato italiano a Karachi, insieme alla casa editrice ‘Metropoli d’Asia’, ha lanciato un concorso letterario in occasione del prestigioso Karachi Literature Festival che ha richiamato nella citta’ pakistana decine di migliaia di visitatori. La partecipazione dell’Italia alla kermesse culturale e’ stata significativa, come dimostrano i 4 panel organizzati: si e’ parlato di letteratura in […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Febbraio 2016
Atene – Serata per il vincitore del Premio Strega 2015

Serata ad Atene per il vincitore del Premio Strega 2015, Nicola Lagioia, invitato nella capitale greca dall’Istituto italiano di cultura, in collaborazione con il Megaron Plus. Ad Atene infatti si trova uno dei Comitati all’estero che concorrono all’assegnazione del prestigioso riconoscimento letterario. Cosi’, ogni anno, il vincitore viene invitato ad un incontro con il pubblico […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Febbraio 2016
New Delhi – “Bravo, Bravissimo!”, il Teatro Verde incanta il pubblico indiano

Dopo la vittoria dello scorso anno a Bangkok, come “Best puppet musical cabaret award” all’Harmony World Puppet Carnival (il più importante festival di marionette e burattini al mondo), quest’anno la Compagnia Teatro Verde di Roma rappresenta l’Italia in India, all’Ishara International Puppet Festival 2016, giunto alla XIV edizione. La compagnia romana anima la rassegna insieme […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Febbraio 2016
USA – Italia presiede il programma Ue “Protecting our Heritage”

“Protecting our Heritage”: e’ questo il nome di un programma proposto dalla rete “Eunic” (European National Institutes of Culture), di cui l’Italia detiene per tutto il 2016 a Washington la presidenza di turno attraverso l’Istituto italiano di cultura (Iic). L’iniziativa, che gode del patrocinio dell’Unesco ed e’ sostenuta anche dalla delegazione dell’Ue a Washington, ha […]

Leggi di più