Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
8 Febbraio 2016
Argentina – In mostra i siti Unesco secondo 14 fotografi italiani

Dal 3 marzo al 3 aprile, Buenos Aires ospitera’ la mostra “Un.It Unesco Italia: i siti del patrimonio mondiale nell’opera di 14 fotografi italiani”. L’esposizione, che sara’ inaugurata dal ministro dei Beni e delle attivita’ culturali e del Turismo (Mibact) Dario Franceschini, e’ organizzata dalla Farnesina e dal Mibact in collaborazione con il governo della […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Febbraio 2016
Tokyo – Da Giotto a Caravaggio: un tour virtuale agli Uffizi di Firenze

Un tour virtuale per conoscere gli Uffizi di Firenze. La sala esposizioni dell’Istituto italiano di cultura di Tokyo ospiterà, dal 13 febbraio al 13 marzo, una mostra interattiva che ripercorrerà le stanze del palazzo fiorentino, svelando affreschi e capolavori maestosi, proposti al pubblico giapponese attraverso riproduzioni realizzate da Hitachi Ltd. L’esposizione è organizzata dall’Iic, dall’Ambasciata […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Febbraio 2016
Montreal – Al Museum of Fine Arts in mostra il fascino di Pompei

“Pompeii”: questo il titolo della mostra che sarà ospitata al Montreal Museum of Fine Arts da sabato 6 febbraio fino al 5 settembre. L’iniziativa è promossa insieme al Museo Royal dell’Ontario di Toronto (dove la mostra è stata ospitata dal 13 giugno 2015 al 3 gennaio scorso). Per la prima volta a Montréal – con […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Febbraio 2016
Italia e Oman – Uniti dalla musica, concerto a Mascate

Italia e Oman uniti dalla musica: lunedi’ prossimo, l’auditorium del Museo Bait al Zubair di Mascate ospitera’ il concerto “The Sounds of Italy and Oman – Harmonies across the Seas”. All’evento, patrocinato dall’ambasciata italiana in Oman, assistera’ il sottosegretario del ministero del Patrimonio e della Cultura, Salim bin Mohamemd Almahruqi, ospite d’onore della serata. I […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Febbraio 2016
Parigi – La Farnesina cerca il nuovo Direttore dell’Iic

L’Istituto italiano di cultura (Iic) di Parigi e’ alla ricerca di un direttore di “chiara fama”. A questo proposito e’ stato pubblicato il bando per il conferimento dell’incarico, che avra’ durata biennale rinnovabile una sola volta per un pari periodo. Il nuovo direttore, si legge nel bando, rappresenta l’Istituto, mantiene i rapporti con le istituzioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Febbraio 2016
Messico – Si esibisce il pianista Roberto Prosseda

Il pianista Roberto Prosseda si esibira’ in un concerto il 12 febbraio all’Istituto italiano di cultura (Iic) a Citta’ del Messico. Per l’occasione, l’artista suonera’ opere di Felix Mendelssohn (di cui e’ uno dei massimi interpreti a livello mondiale), Carlo Boccadoro, Luca Lombardi e Nicola Campogrande (e’ anche attivo nella promozione e valorizzazione della musica […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Febbraio 2016
Toronto – Cinema, al via la selezione per l’Italian Contemporary Film Festival

Si scaldano i motori per l’edizione 2016 dell’Italian Contemporary Film Festival (Icff): le iscrizioni per l’invio di cortometraggi sono infatti state aperte dagli organizzatori della manifestazione, la cui quinta edizione si svolgerà dal 9 al 17 giugno e toccherà le più importanti città canadesi (Toronto, Montreal, Québec, Hamilton e Niagara, Mississauga e Vaughan). L’Italian Contemporary […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2016
Asuncion – Da chirurghi italiani centinaia di operazioni gratis in tutto il Paraguay

Si chiamano Marco Stabile, Gianluca Alessandro Gatti e  Alessandro Giacomina. Sono i tre chirurghi plastici della Onlus Aicep, che sono stati presentati alla stampa paraguaiana dall’Ambasciata d’Italia nella loro veste di partecipanti a titolo volontario  al programma “Ñemyatyro Paraguay” – Ricostruzione in Paraguay – ( realizzato dal Ministero della Salute paraguaiano attraverso il Centro Nazionale […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2016
Lisbona – Un viaggio nel tempo all’Iic: Christian Greco racconta il nuovo Egizio di Torino

“La strada per Menfi e Tebe passa da Torino” scriveva Jean-François Champollion nella prima metà dell’Ottocento, affidandosi alle collezioni di Torino per decifrare la scrittura geroglifica. Oggi l’Egizio di Torino, il più antico museo egizio al mondo e secondo per importanza solo a quello del Cairo, si mostra completamente rinnovato e fa scuola in tutto […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2016
Argentina – a “Plaza Vaticano” torna Zorba il Greco

Al Festival di musica in “Plaza Vaticano” a Buenos Aires l’11 febbraio arriva “Zorba il Greco”. Si tratta di un balletto corale in due atti e ventidue quadri ideato da Lorca Massine nel 1988. Lo spettacolo, prodotto dal Teatro San Carlo di Napoli con musica di Mikis Theodorakis, e’ ispirato al celebre e omonimo romanzo […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2016
Bucarest – Roma Tre presenta guida di viaggio Romania

‎ Presentazione a Bucarest del primo volume della collana di e-book ‘Invito al viaggio’ dell’Universita’ Roma Tre dedicato alla Romania. L’evento, organizzato dall’ambasciata italiana nell’Aula Magna della Biblioteca Centrale Universitaria di Bucarest, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti. Il volume, un’assoluta novita’ nel panorama delle guide di viaggio sulla Romania, offre una fotografia del […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Febbraio 2016
Barcellona – Musica, al Centre Artesà Tradicionarius si celebra Francesco Guccini

Metti una sera a discutere intorno a un tavolo quattro personaggi d’eccezione come il cantautore e scrittore Francesco Guccini; Carlo Petrini, l’agnostico cui Papa Francesco ha chiesto la prefazione per l’enciclica “Laudato si’”, fondatore di Slow Food , Terra Madre, dell’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, del Salone del Gusto di Torino; Sergio […]

Leggi di più