Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
27 Febbraio 2012
Rabat: Inaugurata la mostra “il palazzo della Farnesina e le sue collezioni”

La mostra itinerante ‘Il Palazzo della Farnesina e le sue collezioni’ fa tappa in Marocco. L’inaugurazione è avvenuta lo scorso 23 febbraio presso l’Ena, Ecole Nationale d’Architecture di Rabat, alla presenza del Ministro dell’Habitat e sviluppo urbano (ex ambasciatore in Italia) Nabil Benabdellah, del direttore dell’Ena Bensaid, dell’Ambasciatore italiano Piergiorgio Cherubini, dell’addetto reggente dell’Istituto di […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Febbraio 2012
Ankara: percorsi veneziani nel Mediterraneo, mostra fotografica e presentazione libro

Giovedì primo marzo alle ore 18.00 presso il Centro delle Arti Contemporanee di Ankara si terrà la presentazione del volume “Percorsi veneziani nel Mediterraneo”, congiuntamente con l’inaugurazione dell’omonima mostra fotografica. Entrambe sono state realizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Ankara in collaborazione con la Municipalità di Cankaya insieme col Dipartimento di Lingua e Letteratura italiana […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Febbraio 2012
L’Avana: sviluppo sostenibile, atenei italiani al congresso di formazione superiore

Le università di Roma, Napoli e Milano hanno partecipato all’ottavo Congresso internazionale di formazione superiore “Universidad 2012”, dedicato allo sviluppo sostenibile. L’obiettivo è stato quello di ribadirela responsabilità dell’istruzione superiore nei confronti della società e del suo tempo. In particolare,la delegazione dell’Università di Roma “La Sapienza” ha preso accordi – oltre che con l’Ateneo de […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Febbraio 2012
Los Angeles-Italia Fest: da Argento a Avati, cinema italiano protagonista a Hollywood

Si è aperto il 19 febbraio presso il Chinese Theatre di Hollywood il “Los Angeles-Italia Film, Fashion and Arts Fest”, collocata strategicamente nella settimana precedente gli Academy Awards. L’edizione di questo anno – prodotta dall’Istituto Capri nel Mondo ed organizzata e promossa grazie alla mobilitazione del Consolato Generale di Los Angeles, dell’Istituto di Cultura, dell’Ufficio […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Febbraio 2012
Montevideo: inaugurazione dell’anno della cultura italiana in Uruguay

“Manantiales”, uno dei più bei posti nei dintorni di Punta del Este, è stato lo scenario perfetto per accogliere e presentare al pubblico l’esposizione “Notturno” di Omar Galliani, uno dei grandi esponenti dell’arte contemporanea italiana, giunto in Uruguay appositamente per l’inaugurazione. La Mostra, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo, grazie alla collaborazione del curatore, […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Febbraio 2012
Italia-Cina: crescono iscrizioni studenti cinesi in universita’ italiane

Nuovo fortissimo incremento delle iscrizioni di studenti cinesi nelle università italiane per l’anno accademico 2012-2013, in linea con il trend di questi ultimi anni, attraverso i programmi Marco Polo e Turandot. Il programma Marco Polo prevede un semestre di studio dell’italiano nelle università per stranieri o in scuole di lingua ed il successivo accesso ai […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Febbraio 2012
Istituto di cultura di Sofia: Il restauro, un’eccellenza Italiana in una mostra e un convegno

“Il restauro: metodi e strumenti di una ‘eccellenza’ italiana tra arte, scienza e tecnologia”: è la mostra inaugurata dall’Istituto italiano di cultura di Sofia in collaborazione con il dipartimento di Archeologia dell’Università “Kliment Ohridski”. Grazie al suo enorme patrimonio artistico-culturale, l’Italia è da sempre all’avanguardia nell’elaborazione di teorie, leggi di tutela e, soprattutto, tecniche di […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Febbraio 2012
Iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura a Budapest “Nel segno del Tricolore”

Alla presenza del regista, Gilberto Martinelli, martedi’ 21 febbraio presso l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest sarà proiettato il film“Nel segno del tricolore – Italiani e ungheresi nel Risorgimento”, film riconosciuto di “interesse culturale nazionale” dal Ministero per i Beni ele Attività Culturali. Il film racconta di due giovani studenti universitari, Martina, italiana, e Zoltán, […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Febbraio 2012
Cinema: Landis, Hauer e Collins, Padrini del cinema italiano a Hollywood

L’attrice Joan Collins, il regista John Landis hanno accolto a Hollywood la delegazione di artisti volati in California per il VII Los Angeles Italia – Film Fashion and Art Fest, l’ormai classico appuntamento al Chinese Theater che coinvolge lo show business italiano e americano sino alla notte degli Oscar. Grande entusiasmo stanno mostrando i media […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Febbraio 2012
Ungheria: Terzi, approccio comunitario è strada maestra

Un “costruttivo approccio comunitario” è la “strada maestra” per “risolvere eventuali difficoltà interne dei Paesi membri” dell’UE. E’ questa la posizione italiana illustrata dal Ministro Giulio Terzi al suo omologo ungherese Janos Martonyi durante un colloquio alla Farnesina, nel corso del quale sono stati affrontati tra le altre cose i nodi del dialogo tra Budapest […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2012
L’Intervista: Amb. Iannucci, l’interesse cinese per l’Italia è crescente

La ‘domanda’ di Italia da parte della Cina è crescente, a dispetto della crisi economica. I numeri, infatti, dicono che nel 2011 i turisti cinesi in Italia sono aumenti del 130%. Lo rende noto l’Ambasciatore a Pechino Massimo Iannucci in un’intervista alla rivista cinese on-line Sohu, nel corso della quale sono state affrontate diverse tematiche: […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Febbraio 2012
Il Cairo: Italia protagonista alla fiera del libro con le offerte per ragazzi

Anche quest’anno la Fiera Internazionale del Libro del Cairo – giunta alla 43esima edizione – ha mostrato grande interesse verso l’editoria occidentale, in particolare italiana. Quest’anno l’ospite d’onore è stata la Tunisia, ma lo stand italiano ha avuto grande successo. In particolare, la sezione “libri per ragazzi” ed il progetto di coinvolgimento dei giovani promosso […]

Leggi di più