Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
23 Aprile 2015
Rabat – Chirurgia infantile e prenatale, l’eccellenza

E’ dedicato alla scienza, alla ricerca, alla medicina e all’infanzia l’appuntamento in programma oggi pomeriggio a Rabat, presso  la sala delle conferenze della  facoltà di Medicina  e Farmacia dell’Università Mohammed V. Promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Rabat e dall’ateneo marocchino la conferenza vedrà protagonista la dottoressa Gloria Pelizzo e avrà per tema “La ricerca […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Aprile 2015
Rabat – Advances from Pavia in paediatric and pre-natal surgery

An event dedicated to science, research, medicine and childhood is taking place today, 23 April 2015, in Morocco. The event has been organised by the Italian Cultural Institute in Rabat and by the Medicine and Pharmacy Faculty of the city’s Université Mohammed V. Guest speaker will be Gloria Pelizzo, Director of Paediatric Surgery at the […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Aprile 2015
Bratislava – Mostre, “Piccole Utopie”: occhi puntati sulla “nuova” architettura italiana

Dopo le tappe di Shanghai, Miami, San Francisco, Atene, Barcellona e Zagabria la mostra “Piccole utopie Architettura italiana del terzo millennio tra storia, ricerca e innovazione” arriva a Bratislava, dove verrà esposta (da giovedì 23 aprile a giovedì 21 maggio) presso la Design Factory di via Bottova (ex fabbrica riconvertita in spazio polifunzionale dove si […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Aprile 2015
Melbourne – All’imprenditore Giuseppe Garofalo l’onorificenza di Cavaliere

Giuseppe Garofalo, uno degli imprenditori italiani di maggior successo in Australia, ha ricevuto le insegne di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia dalle mani del console generale d’Italia a Melbourne, Marco Maria Cerbo. “La società da lui diretta, Bruno Distributors – spiega un comunicato stampa diffuso dal nostro Consolato – si posiziona fra le prime nel […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Aprile 2015
Australia – In rassegna capolavori Rossellini e De Sica

L’Australia si prepara a scoprire i capolavori di due maestri del Neorealismo italiano, Roberto Rossellini e Vittorio De Sica, grazie alla rassegna cinematografica organizzata dall’Istituto italiano di cultura di Sydney. Da giovedi’, ogni mese fino a novembre, si terra’ presso il Casula Powerhouse Arts Centre la proiezione di alcune delle pellicole che hanno fatto la […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Aprile 2015
Italia-Brasile – A Rio arriva “Beleza”

A Rio de Janeiro da 1 al 3 maggio andra’ in scena “Beleza”, spettacolo ideato e diretto da Boris Vecchio con le coreografie di Cinzia De Lorenzi. La rappresentazione si ispira ai viaggi e alle storie di migrazioni, raccontate attraverso la fisicita’ del linguaggio del circo contemporaneo. I protagonisti, artisti italiani e brasiliani, sono rispettivamente […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Aprile 2015
Praga 2015 – Progetto per potenziare relazioni

Uno sguardo alle relazioni fra Praga e il porto imperiale di Trieste a cavallo tra il XIX e il XX secolo, anche per potenziare gli attuali rapporti commerciali e culturali tra le due citta’: e’ l’obiettivo del progetto “Trieste Praga 2015” in corso nella capitale ceca con un calendario ricco di eventi, sotto il coordinamento […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Aprile 2015
Lima – C’e’ anche l’Italia all’edizione 2015 del Jazz Festival

C’e’ anche l’Italia al Jazz Festival a Lima. L’evento, giunto alla sua 25esima edizione, e’ organizzato dall’Instituto Cultural Peruano Norte Americano (Icpna), e si terra’ dal 20 al 25 aprile nella capitale peruviana. Per il nostro paese partecipera’ il duo Musica Nuda, formato da Petra Magoni (voce) e Ferruccio Spinetti (contrabbasso), su invito dell’Istituto italiano […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Aprile 2015
Stoccolma – Economia della Cultura, teorie italiane per le regioni svedesi

Le attività culturali hanno assunto una nuova importanza nella società di oggi. Ruota intorno a questo tema la conferenza in programma martedì 21 aprile alle 14 presso l’Istituto Italiano di Cultura “CM Lerici” di Stoccolma. Protagonisti dell’appuntamento i professori: Pierluigi Sacco, Christer Gustafsson, Lars Strannegård (presidente della Stockholm School of Economics) e David Karlsson (giornalista, […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Aprile 2015
Monaco di Baviera – Cultura italiana, una “maratona dantesca” dedicata al Purgatorio

La lettura dell’Inferno ha riscontrato un grande successo, così domenica 26 aprile a Monaco di Baviera si replica con la “Maratona dantesca” dedicata al Purgatorio, attraverso una lettura in lingua italiana originale (con sovratitoli in tedesco), che verrà declamata da insegnanti e studenti dell’Università Ludwig Maximilian di Monaco nonché da sostenitori e amici della cultura […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Aprile 2015
M. O. – Conferenza a Londra su protezione patrimonio artistico

Come proteggere il patrimonio artistico del Medio Oriente dalla minaccia dell’Isis e dalle altre formazioni terroristiche. E’ stato questo il tema centrale di “Culture in crisis”, conferenza internazionale organizzata dal Victoria and Albert Museum e dall’Istituto di Conservazione di Beni culturali della Yale University, sotto il patrocinio dell’Unesco. L’evento, che si e’ tenuto al Museo, […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Aprile 2015
Lisbona – I Promessi Sposi di Manzoni si presentano in portoghese

‘I Promessi Sposi’ di Alessandro Manzoni rivivono a Lisbona. L’Istituto italiano di cultura nella capitale lusitana, ha ospitato la presentazione del libro ‘Os Noivos’, la traduzione in portoghese della celebre opera letteraria edita dalla casa editrice Paulinas Editora, parte di una nuova collana coordinata da Jose’ Tolentino Mendonca. Il libro e’ stato tradotto grazie a […]

Leggi di più