Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
21 Giugno 2017
Atene: Per il ciclo “Parole in scena” lo spettacolo Naufraghi

Un duetto con voce e pianoforte. Il cantante Cyril Mokaiesh con il musicista del jazz Giovanni Mirabassi rivisitano pezzi dimenticati del repertorio francese. L’appuntamento – organizzato dall’Istituto francese in Grecia e dall’Istituto Italiano di Cultura di Atene – e’ per giovedi’ 22 giugno alle 21 all’Auditorium Theo Angelopoulos.

Leggi di più
Approfondimenti
20 Giugno 2017
Incontro a Beirut dei Direttori degli Istituti Italiani di Cultura dell’area MENA

Si è svolta a Beirut, il 15 e 16 giugno scorsi, la riunione d’area degli Istituti Italiani di Cultura e delle Ambasciate della regione MENA e che ha avuto come tema centrale il progetto “2018. Italia, Culture, Mediterraneo”. Alla riunione hanno partecipato  l’Ambasciatore a Beirut Massimo Marotti, il Direttore  Generale per la Promozione del Sistema […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Giugno 2017
Argentina – Buenos Aires, il 25 giugno concerto “Toutes les nuits”

La mezzosoprano italiana Mattea Musso, accompagnata dai musicisti argentini Miguel De Olaso e Pablo Angilletta si esibira’ il 25 giugno a Buenos Aires. L’occasione e’ il concerto “Toutes les nuits”, che si tiene nell’ambito del ciclo di Concerti di Musica da Camera dell’Usina del Arte, con un pro-gramma di musica barocca e rinascimentale. L’obiettivo e’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Giugno 2017
Francia – Sguardi incrociati su Palermo: doppia mostra all’Istituto di cultura

L’Istituto italiano di cultura di Parigi omaggia Palermo e le sue mille sfaccettature con una doppia mostra inaugurata nei giorni scorsi: “Palermo arabo-normanna” di Francesco Ferla e “Capanne” di Angelo Cirrincione. Città antitetica e affascinante, dove i quartieri popolari e gli edifici moderni si fondono con i gioielli architettonici dell’epoca della dominazione normanna in Sicilia […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Giugno 2017
A Bratislava la mostra Ritratti di moda italiana di Max Botticelli

Domenica 18 giugno ha chiuso i battenti la mostra “Ritratti di moda italiana, forme ed emozioni in divenire” composta da 80 immagini di Max Botticelli, fotografo conosciuto per lavorare con case di moda e stilisti come Giorgio Armani, Gianfranco Ferrè, Iceberg, Antonio Marras, Valentino, Kenzo, Albino, Monvieve, Renato Balestra, Gattinoni e Romeo Gigli. La mostra […]

Leggi di più
Comunicati
19 Giugno 2017
Presentazione del piano strategico del turismo 2017-2022 – Alfano “L’Italia è il Paese più fotografato su Instagram”

“L’Italia è il Paese più fotografato su Instagram, in cui tutti vogliono prima o poi recarsi per sperimentare il genuino significato del “Vivere all’Italiana” e ammirare le nostre innumerevoli bellezze. Il turismo vale per l’Italia l’11,8% del PIL e il 12,8% dell’occupazione. Nel 2015, 52 milioni di persone hanno visitato l’Italia, confermatasi così la 5a […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Giugno 2017
Aperti per voi

Venerdì 30 giugno la prossima apertura al pubblico per visitare la Farnesina e la sua Collezione d’arte assieme ai volontari del Touring Club Italiano. Prenota qui per visitare In anteprima anche il nuovo spazio in via di allestimento, dedicato agli artisti che utilizzano la fotografia come mezzo espressivo. http://www.collezionefarnesina.esteri.it/collezionefarnesina/it

Leggi di più
Approfondimenti
14 Giugno 2017
Tunisia – A Palais Ennejma Ezzahra Barocco Italiano e Rêverie Napolitaine

Serata dai colori tutti italiani il prossimo 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, a Sidi Bou Said, nella splendida cornice di Palazzo Ennejma Ezzahra, con il concerto dell’Ensemble Partenope di Salvatore Morra.  L’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi e il Centro di Musica Araba e Mediterranea presentano nello spazioso e bellissimo edificio appena […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Giugno 2017
Australia – Raccolte in un volume le storie di trentun artisti italoaustraliani

Si intitola “Ritratti” il volume pubblicato dal Consolato Generale a Melbourne per raccontare il percorso creativo di trentuno artisti italo-australiani. A Melbourne opera un vivace gruppo di artisti di origini italiane e il Consolato Generale ha selezionato quei profili che possono esserne considerati le espressioni più brillanti e che offrono un quadro molto variegato: alcuni […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Giugno 2017
Arriva “Due ma non Due” di Clara Salina

Due ma non Due”. E’ questo il titolo di una doppia istallazione, che verra’ esposta all’Istituto Italiano di Cultura (IIc) di Santiago del Cile dal 27 giugno al 1 agosto. L’opera dell’artista Clara Salina cerca di rendere chiaro il ciclo in cui siamo intrappolati e su cui e’ importante prendere coscienza: la chimica del l’ambiente […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Giugno 2017
“Italianism, il design della parola. La parola ai designer”

Giovedì 15 giugno 2017, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, ha avuto luogo alla Farnesina la quarta edizione del progetto “Italianism”, dal tema “Il design della parola. La parola ai designer”. “L’iniziativa – ha affermato il ministro Alfano – mira a valorizzare il rapporto tra la nostra lingua, la creatività italiana e il mondo dei […]

Leggi di più
Note di accreditamento
13 Giugno 2017
NOTA DI ACCREDITAMENTO STAMPA – Reminder – Progetto “Italianism” dal tema “Il design della parola. La parola ai designer” (Farnesina, 15 giugno)

Alfano: “Valorizziamo il rapporto tra la nostra lingua, la creatività italiana e il mondo dei progettisti e dei designer giovani ed emergenti” Giovedì 15 giugno 2017, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, avrà luogo alla Farnesina la quarta edizione del progetto “Italianism”, dal tema “Il design della parola. La parola ai designer”. “L’iniziativa – afferma […]

Leggi di più