Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
1 Agosto 2017
Lima – “Futurismo e Velocità” in mostra al Museo d’arte italiana

Ultimi giorni a Lima per visitare la mostra “Futurismo e Velocità. La velocità in terra e nell’aria”, organizzata dall’Istituto italiano di cultura di Lima in collaborazione con il Museo d’arte italiana. L’esposizione, curata da Maurizio Scudiero, rimarrà aperta al pubblico fino al 6 agosto e presenta cinquanta opere di diversi artisti futuristi, i quali, a […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Agosto 2017
Mosca – Libri, Gleb Smirnov alla scoperta de “La metafisica di Venezia”

Nell’ambito della mostra “Venezia del Rinascimento: Tiziano, Tintoretto, Veronese”, aperta al pubblico fino al 20 agosto presso il museo delle arti figurative “A.S. Puškin” di Mosca, verrà presentato il 3 agosto alle 19 il libro “La metafisica di Venezia” dello storico dell’arte Gleb Smirnov. La serata si terrà presso il Centro Musejon del museo “A.S.Puškin” […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Luglio 2017
Algeri – Musica araba dal cuore italiano

E’ in programma per questa sera, nel salone dell’Istituto italiano di cultura di Algeri, il concerto del violinista e compositore Nabil Hamai “Un quadrato di cielo”, un omaggio alla musica algerina e italiana. Nabil sarà accompagnato da Ahmed Kareb (pianista), Nardjess Reguieg (canto) e Mabrouk Hamai (qanun). Figlio d’arte di Mabrouk Hamai (grande suonatore algerino […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Luglio 2017
Mostre, tappa in Uruguay per le “Favole pittoriche” di Anna Claudi

Continua il tour in Sudamerica della mostra “Favole pittoriche” della pittrice marchigiana Anna Claudi (Serrapetrona 1894 – Roma 1976): dopo il successo in Argentina con le tre tappe di Rosario, Tigre e Buenos Aires, l’esposizione – realizzata e promossa da Regione Marche, Centro Studi Marche e Fondazione Claudi – arriva ora in Uruguay. Le opere […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Luglio 2017
L’arte protagonista all’Iic con la mostra di Matthew Giuffrida

“Durante i miei quarantacinque anni come pittore, ho avuto l’opportunità di viaggiare e di vedere molte opere d’arte. Alcune famose, altre meno. Tutte sono state catalogate nella mia mente e si manifestano in modi imprevisti quando dipingo. Raramente comincio a dipingere con una specifica immagine in testa. È attraverso il processo di coinvolgimento del subconscio, […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Luglio 2017
La Valletta – Alta Moda Sotto le Stelle, ospite Renato Balestra

Sarà Renato Balestra l’ospite d’eccezione di “Alta Moda Sotto le Stelle”. E’ tutto pronto, infatti, a La Valletta per quello che è un evento tanto atteso quanto prestigioso e che vede il made in Italy protagonista. Anche quest’anno l’Ambasciata d’Italia a Malta e l’Istituto Italiano di Cultura collaborano con la Camera della Moda di Malta […]

Leggi di più
Comunicati
18 Luglio 2017
Balcani Occidentali. Alfano: “Anche dopo il Vertice di Trieste, con l’esposizione del Museo Ars Aevi a Roma continua l’impegno italiano per un profondo dialogo culturale”

“Sulla scia del Vertice di Trieste, che abbiamo ospitato con successo il 12 luglio in qualità di Presidente del Processo dei Balcani Occidentali, l’Italia continua a promuovere il dialogo politico, economico e culturale al più alto livello istituzionale, per promuovere l’integrazione europea della regione”. Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Luglio 2017
Lima – Sorprendente Perù, in mostra le foto di Ezio Macchione

Dopo l’inaugurazione delle scorso fine settimana, sarà  visitabile fino al 12 agosto la mostra fotografica “Sorprendente Perù”  organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Lima: uno sguardo unico  su un Paese meraviglioso attraverso l’obiettivo del fotografo italiano Ezio Macchione.   La collezione di immagini che compongono “Sorprendente  Perú”, esposte nella sala Antonio Raimondi con ingresso gratuito, vuol  […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Luglio 2017
Sudafrica: L’Italia in Sudafrica al Vrystaat Arts Festival con il Maestro Aaron Carpenè

Aaron Carpenè, direttore d’orchestra, clavicembalista, organista, pianista ed esperto di musica antica, ha creato un percorso unico nel panorama degli spettacoli musicali contemporaneo. Nato a Perth, in Australia, ha studiato all’Università del Western Australia e al Conservatorio di Venezia. In Italia ha poi continuato con lo studio degli antichi strumenti a tastiera con il Maestro […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Luglio 2017
Sarajevo: Eventi culturali collegati al vertice di Trieste

Due appuntamenti all’insegna della cultura, dell’eccellenza, dell’arte. Il 12 luglio presso l’Ambasciata d’Italia a Sarajevo si è svolta la conferenza stampa di presentazione di due importanti eventi culturali sostenuti e organizzati con l’Ambasciata stessa, che si terranno a fine luglio in Italia. Si tratta della costituzione dell’Orchestra della Pace della Bosnia Erzegovina e dell’esposizione presso […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Luglio 2017
Seminario all’IIC di Jakarta – Ricordando il futuro: Tematiche urgenti sulla conservazione dell’arte in Indonesia

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto di Cultura Italiano a Jakarta organizzano un seminario dal titolo “Ricordando il Futuro: Tematiche Urgenti sulla Conservazione dell’Arte in Indonesia”. Il seminario, curato da Michela Anselmini e moderato da Rizki A. Zaelani, si terrà oggi presso l’auditorium dell’Istituto di Cultura Italiana a Jakarta. La restauratrice Michela Anselmini proviene dall’Italia, dove ha […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Luglio 2017
Conferenza Internazionale “La Tutela delle Comunità Religiose”

Ha avuto luogo alla Farnesina la Conferenza Internazionale “La Tutela delle Comunità Religiose – Investire sui giovani quali protagonisti di una nuova stagione di incontro, dialogo e convivenza pacifica tra i popoli”, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI). Alla presenza di […]

Leggi di più