Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
13 Settembre 2017
Giappone – Mostre, “Voci e colori della natura” rivivono nelle opere di Laura Galvagno

 L’esposizione “Voci e colori della natura” racchiude 20 opere d’arte astratte, realizzate dal 2014 al 2017 da Laura Galvagno e profondamente ispirate al mondo della natura. La mostra sarà inaugurata il 15 settembre nello Spazio Arte dell’Istituto italiano di cultura di Osaka e rimarrà aperta al pubblico fino al 12 ottobre. Galvagno è una pittrice […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Settembre 2017
Francia – Sabato porte aperte all’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia

Porte aperte sabato prossimo all’Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia.  Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2017 e della IV Biennale dell’immigrazione organizzata dalla Rete per la storia e la memoria delle immigrazioni e dei territori (RHMIT), sul tema Storia, memorie, patrimonio e cittadinanza, l’Istituto organizza una visita guidata di “Casa d’Italia”, con la partecipazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Settembre 2017
A Parigi la Mostra “Sempre libera. Maria Callas alla Scala”

In occasione del quarantesimo anniversario della scomparsa di Maria Callas, avvenuta a Parigi il 16 settembre 1977, l’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con L’Accademia Teatro alla Scala, le dedica una mostra che si aprirà mercoledì 13 settembre alle 18.30 “Sempre libera. Maria Callas alla Scala”.La mostra, che restera’ aperta sino al 3 ottobre 2017 […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2017
Seminario sui visti in favore di studenti e ricercatori

Su invito della Prof.ssa Elda Morlicchio, Magnifico Rettore dell’Università Orientale di Napoli, i funzionari del Centro Visti della Farnesina hanno tenuto oggi un seminario intitolato “Facilitare l’emissione di visti d’ingresso in Italia in favore di studenti, ricercatori e docenti internazionali”. L’incontro, rivolto ai responsabili per l’internazionalizzazione delle Università Campane, è stato l’occasione per esporre alla […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2017
Belgio – Mostra su Sottsass a Bruxelles per centenario nascita

In occasione del centenario della nascita di Ettore Sottsass, uno dei massimi esponenti del design italiano del XX secolo, l’Istituto italiano di cultura di Bruxelles inaugurera’ il 14 settembre la mostra “Ettore Sottsass. Smalti 1958”, curata da Fulvio e Napoleone Ferrari, grandi collezionisti e fondatori del Museo Casa Mollino di Torino. La mostra comprende una […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2017
Federazione Russa – A San Pietroburgo incontro con lo scrittore Gianrico Carofiglio

L’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo organizza per il prossimo 27 settembre un incontro con Gianrico Carofiglio. L’ex magistrato è diventato negli anni uno degli scrittori italiani più amati. I suoi libri sono stati tradotti in 28 lingue diverse. Durante l’incontro, presso il teatro Aleksandrinsky, saranno letti, in italiano e in russo, alcuni brani […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2017
Le fotografie di Giacomelli al Mamm di Mosca

Apre il 16 settembre (fino al 22 ottobre) al Multimedia Art Museum di Mosca la mostra delle fotografie di Mario Giacomelli “Mario Giacomelli. La poetica del paesaggio”, curata da Carlo Emanuele Bugatti. All’inaugurazione della mostra, giovedi’ 14 settembre, saranno presenti Maurizio Mangialardi, Sindaco di Senigallia, Katiuscia Biondi Giacomelli, responsabile dell’Archivio Mario Giacomelli di Sassoferrato, Olga […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Settembre 2017
Slovacchia – Francesco Di Fiore & Valeria Di Matteo tra musica e video

Il Rakúske kultúrne fórum di Bratislava ospiterà mercoledì 13 settembre, a partire dalle 18, “Musica, immagini e poesia – serata culturale italo-austriaca”.  L’evento – organizzato dall’Istituto italiano di Cultura e dal Rakúske kultúrne fórum –  segna l’incontro e l’interazione tra la musica suonata dal pianista e compositore Francesco Di Fiore e le immagini della videoartista […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Settembre 2017
Bosnia Erzegovina – Al via il Mese della cultura italiana

La rassegna, inaugurata da un concerto di Vinicio Capossela, quest’anno offrirà al pubblico locale i più importanti artisti italiani nell’ambito della musica leggera, danza, teatro, jazz e musica classica, oltre che della lingua e la letteratura italiana. L’evento è organizzato dall’ambasciata italiana a Sarajevo in collaborazione con numerosi partner e istituzioni locali, tra cui i […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Settembre 2017
Corea del Sud – Presentazione in Ambasciata del libro “Italia Italia” dall’ex Ambasciatore coreano a Roma, Kim Young Seok

Si e’ svolta ieri, presso l’Ambasciata d’Italia a Seoul, la presentazione del libro “Italia Italia” dell’ex Ambasciatore coreano a Roma, Kim Young Seok. Il volume, pubblicato in lingua coreana, presenta a un pubblico locale le venti regioni italiane dal punto di vista sia storico-culturale che socio-economico. “Anche quando ho svolto servizio alle Nazioni Unite a […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Settembre 2017
Sudafrica – “Nessuno mi troverà”, in Sudafrica il docufilm su Ettore Majorana

La sparizione di Ettore Majorana, considerato il più grande fisico italiano del Novecento, avvenuta nel marzo 1938 durante una traversata in traghetto da Palermo a Napoli, è uno dei più grandi misteri italiani degli ultimi cento anni. Il genio siciliano rivive nel film-documentario “Nessuno mi troverà” di Egidio Eronico, con Francesco Guerra, Nadia Robotti e […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Settembre 2017
Cile – Al via a Santiago il NEKo Tour Italia 2018

L’iniziativa, che rimarrà aperta fino al 26 settembre, è un progetto artistico collettivo itinerante. L’evento è ospitato e supportato dall’Istituto Italiano di Cultura (IIC) nella capitale cilena. Si tratta di una serie di performances, di esibizioni di cucina, fotografia, arte e design, che esplora le strategie di gestione di un “lavoro migrante”. I protagonisti saranno […]

Leggi di più