Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
8 Maggio 2017
Malta – Art Camp 2017

Grazie alla collaborazione tra l’Ambasciata d’Italia a Malta, l’Istituto Italiano di Cultura di La Valletta e la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, Agnese Purgatorio, artista pugliese da tempo impegnata sui temi del dialogo, del confine e della clandestinità, parteciperà all’Art Camp internazionale organizzato a Gozo dal 7 al 20 maggio 2017 dalla Commissione nazionale Maltese […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Maggio 2017
Portogallo – “Nel buio della sorte umana”: Rubini dà voce a Pirandello

“Nel buio della sorte umana: Pirandello e la conoscenza di sé”: questo il titolo dell’evento dedicato ai 150 anni della nascita dello scrittore Premio Nobel, che vedrà protagonista il noto attore e regista Sergio Rubini. L’iniziativa è in programma giovedì 11 maggio alle 18.30 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, che organizza l’evento insieme […]

Leggi di più
Comunicati
8 Maggio 2017
Alfano: “Prossima riapertura al pubblico della biblioteca IsIAO è importante frutto della collaborazione tra Farnesina e Mibact”

“Sono molto lieto che nel contesto della IX edizione di Farnesina Porte Aperte, ad oltre sei anni dalla chiusura dell’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente (IsIAO), la prestigiosa biblioteca dell’istituto riaprirà al pubblico negli spazi della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma”. Così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, introduce la […]

Leggi di più
Comunicati
3 Maggio 2017
Il Sottosegretario agli Affari Esteri Vincenzo Amendola a Teheran per partecipare alla Fiera internazionale del libro, dove l’Italia è ospite d’onore

Missione in Iran per il Sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola. L’esponente del governo italiano è da ieri a Teheran per partecipare alla Fiera internazionale del libro, dove l’Italia è ospite d’onore, primo Paese occidentale a ricoprire questo ruolo. Dopo aver preso parte alla cerimonia di apertura della Fiera e aver visitato il padiglione italiano, […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Maggio 2017
Svezia – “Cinema Made in Italy – Festival del Cinema italiano”

Si è aperta ieri a Stoccolma  la prima edizione di   “Cinema Made in Italy – Festival del Cinema italiano”. Il nuovo festival si innesta su una tradizione ventennale di rassegne cinematografiche organizzate a Stoccolma dall’Istituto di Cultura che, grazie alla collaborazione instaurata con l’Istituto Luce-Cinecittà,  dà nuovo slancio alla promozione del cinema italiano in Svezia. […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Maggio 2017
Germania – “Via!”: in mostra la fotografia di strada da Amburgo a Palermo

Un’ignara bagnante poco prima dell’attacco di uno squalo gonfiabile, un cane che va su uno skateboard: insolite scene di vita quotidiana aspettano i visitatori della mostra “Via! Fotografia di strada da Amburgo a Palermo” che sarà inaugurata venerdì 5 maggio alle 19 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo. Le fotografie in mostra sono il […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Maggio 2017
L’Italia Paese Ospite d’Onore alla Fiera Internazionale del Libro di Teheran

Eterna, universale, distribuita con equilibrio nel corso dei secoli, nella varietà delle arti perfezionate dall’uomo e nella meraviglia dei paesaggi disegnati dalla natura: una bellezza senza tempo. Sarà questo il filo conduttore della partecipazione dell’Italia come Paese Ospite d’Onore alla Fiera Internazionale del Libro di Teheran (نمایشگاه بین‌المللی کتاب تهران‎‎), in programma dal 3 al […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Aprile 2017
Farnesina Porte Aperte – IX Giornata della Trasparenza (5-11 maggio 2017)

“È con grande piacere che porgo il benvenuto alla IX edizione di “Farnesina Porte Aperte”. L’apertura al pubblico del Palazzo della Farnesina consente, anche in questa occasione, di ampliare la trasparenza sulle attività della diplomazia italiana, avvicinando cittadini e istituzioni alla nostra politica estera. Filo conduttore delle iniziative in programma quest’anno è la ricorrenza del 60mo anniversario […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Aprile 2017
Australia – Beyond classics. New Italian Cinema

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney ritorna al Casula Powerhouse Arts Centre con una nuova entusiasmante rassegna intitolata Beyond classics. New Italian Cinema. Grazie ad un’accurata scelta tra i più freschi e geniali lungometraggi contemporanei italiani, gli spettatori avranno l’imperdibile occasione di vedere un’Italia descritta sul grande schermo attraverso lo sguardo d’autore ironico, sensibile, a […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Aprile 2017
Mosca: Giorgio de Chirico. Apparizioni metafisiche

Si e’ inaugurata a Mosca  la mostra ‘Giorgio de Chirico. Apparizioni metafisiche’, la prima grande mostra in assoluto in Russia del maestro della pittura metafisica. L’evento assume una connotazione storica, se si considera che soltanto nel 1929 erano state esposte a Mosca quattro opere dell’artista, mentre nel 1930 furono messi in mostra alcuni disegni e […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Aprile 2017
Spagna – “Il tempo e la voce”: canzoni dalla scuola poetica siciliana

“Il Tempo e la Voce” è un progetto di traduzione e trasposizione musicale di alcuni testi della Scuola Poetica Siciliana ideato da Enrico Coppola, musicista e storico dell’arte e Giuseppe Di Bella, cantautore e direttore della collana di poesia “Sete”. L’appuntamento è il prossimo 24 aprile (ore 19) presso l’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona. […]

Leggi di più