Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
14 Dicembre 2016
Washington – Restituite all’Italia due opere d’arte trafugate

La U.S. Immigration and Customs Enforcement (ICE – L’Agenzia per le dogane e l’immigrazione statunitense) e la U.S. Customs and Border Protection (CBP – l’agenzia per la dogana e la protezione delle frontiere statunitense) hanno restituito all’Italia una pagina miniata di un manoscritto del XIV secolo, e un dipinto del XIX secolo di Carelli, in […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Dicembre 2016
Svizzera – Omaggio a Monicelli: dodici pellicole in un mese di appuntamenti

Un omaggio a Mario Monicelli lungo un mese. L’ultimo testimone di una stagione gloriosa del cinema italiano “rivive” in Svizzera con una rassegna che prenderà il via il primo gennaio e si concluderà il 30. Come fa sapere l’Istituto Italiano di Cultura di Zurigo sono 12 i film del celebre regista che verranno proiettati per […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Dicembre 2016
Argentina – Buenos Aires, all’Istituto di Cultura concerto e festa di Natale

A conclusione delle attività del 2016, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires organizza per il 14 dicembre, alle ore 19, il concerto di Natale “Amor mi fa cantar” dell’ensamble In Pro Ibis, gruppo di musica medievale da anni attivo nella citta’ argentina. Lo spettacolo presenta canzoni del repertorio sia sacro sia profano della musica […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Dicembre 2016
Australia – Giuseppe Modica espone a Sydney

Giuseppe Modica per la prima volta in Australia presenterà una personale dal titolo evocativo Atelier di luce e di memoria. Sasha Grishin, critico d’arte e professore emerito presso la School of Literature, Languages and Linguistics dell’Australian National University di Canberra, farà un intervento ad illustrazione del lavoro di Giuseppe Modica.  Presenza tra le più significative […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Dicembre 2016
Cina – Concorso fotografico Italiantaste dedicato alla cucina italiana. In palio un viaggio in Sardegna

Promuovere l’immagine dell’Italia e il turismo cinese nel Paese con approccio innovativo, attraverso l’utilizzo dei social media e il coinvolgimento dei più popolari bloggers del mondo della fotografia. Così e’ stato concepito #Italiantaste, il concorso fotografico a premi organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Pechino e indirizzato ai turisti cinesi che hanno visitato l’Italia. “Si e’ chiusa […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Dicembre 2016
Londra – “Michelangelo Pistoletto al Blenheim Palace”

‎C’e’ tempo fino al 31 dicembre per assistere alla mostra su “Michelangelo Pistoletto al Blenheim Palace” curata dalla Blenheim Art Foundation, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Londra. L’esposizione presenta un excursus dell’artista – uno dei piu’ influenti del XX secolo – tra opere di pittura, scultura e un nuovo sito specifico di […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Dicembre 2016
Francia – All’Istituto di Cultura di Parigi giornata di studi dedicata a “Il Porto Sepolto” di Ungaretti

Nel dicembre del 1916 il soldato Giuseppe Ungaretti pubblica in 80 copie la sua prima plaquette di 33 poesie, Il Porto Sepolto, che fa implodere lingua e prosodia; questo volumetto rivoluzionera’ la creazione poetica italiana e avra’ tra i suoi lettori Apollinaire e Breton. Cento anni dopo, l’Istituto di cultura di Parigi presenta una giornata […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Dicembre 2016
Vincenzo Grassi nuovo Segretario Generale dell’Istituto Universitario Europeo

L’ambasciatore Vincenzo Grassi è il nuovo Segretario Generale dell’Istituto Universitario Europeo (EUI) di Firenze. Profondo conoscitore delle Istituzioni europee, l’Ambasciatore Grassi è stato Capo Dipartimento per le politiche europee presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri; ha servito a Bruxelles nella Rappresentanza Permanente presso l’UE e come Ambasciatore in Belgio. L’Istituto Universitario Europeo riveste un […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Dicembre 2016
Cina – Le ceramiche di Faenza volano in Cina

Una selezione della collezione del Museo internazionale di Ceramiche (Mic) di Faenza e’ in procinto di volare in Cina per un tour. La mostra sara’ itinerante e tocchera’ dal 9 dicembre al 25 marzo cinque importanti musei, l’Henan Museum, lo Zhejiang Provincial museum, il Liaoning Provincial museum, lo Shanxi Museum e lo Shenzhen Museum. I […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Dicembre 2016
Turchia – Anatolia crocevia di culture: docenti italiani, iraniani e turchi a confronto

Crocevia di culture, cerniera tra Europa e Asia, porta d’ingresso al mar Nero: il territorio turco è stato per millenni centro di grandi imperi. L’Anatolia come crocevia di culture tra bizantini, ottomani e persiani sarà al centro di un workshop organizzato dall’Ambasciata d’Italia ad Ankara, in collaborazione con la Bilkent University di Ankara e l’Ambasciata […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Dicembre 2016
Portogallo – Mostre, “Festa Barocca”: un viaggio nelle antiche Corti italiane

Mercoledì 7 dicembre alle 18.30, la Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, Luisa Violo, e il Direttore del Palazzo Nazionale di Ajuda, José Alberto Ribeiro, pre-inaugurano la mostra “Festa Barocca” dell’Associazione culturale “Invito a Corte”, con il sostegno della fondazione “Generali” e con la collaborazione della scuola di musica del Conservatorio nazionale di Lisbona. […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Dicembre 2016
Canada – All’IIC di Montreal il Festival Artecinema

L’Istituto Italiano di Cultura di Montreal, in collaborazione con Artecinema e l’Universite’ de Montreal, presenta il festival ARTECINEMA una selezione di film d’arte italiani a Montreal. Il festival si svolgerà nelle giornate di lunedi’ 5 e martedì 6 dicembre, dalle 13 alle 17, sotto la direzione di Laura Trisorio, interverranno Guy Lanoue e Mariella Pandolfi, […]

Leggi di più