Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
16 Novembre 2015
Los Angeles – Cinema, per “Non essere cattivo” scende in campo una squadra di star

Il cinema italiano ancora una volta protagonista all’estero. Sono stati Andy Garcia e Martha De Laurentiis ad accogliere a Hollywood “Non essere cattivo” e l’intera squadra di registi e attori italiani arrivati a Los Angeles per Cinema Italian Style 2015, manifestazione organizzata dall’ Istituto italiano di Cultura a Los Angeles con il patrocinio del Consolato […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Novembre 2015
Oslo – Musica nuova per uno strumento antico: il progetto italo-nordico fa tappa in Norvegia

Quattro giovani compositori nordici diretti dal musicista italiano Marco Fusi sono pronti a incantare la Norvegia con un concerto che rievoca suoni d’altri tempi. “Musica nuova per uno strumento antico” è il titolo del progetto italo-nordico che fa echeggiare note moderne da uno strumento praticamente estinto: la viola d’amore. L’appuntamento norvegese, organizzato da Ny Musikk […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Novembre 2015
Hildesheim – La gastronomia italiana omaggia la storia e la tradizione tedesca

Creatività, gusto e made in Italy “a servizio” della storia tedesca e delle sue tradizioni. Presso la gelateria “Venezia” di Hildesheim, cittadina della Bassa Sassonia,  si è svolto un evento particolare a cui hanno partecipato anche il Console Generale Flavio Rodilosso e il Presidente del Comites di Hannover Giuseppe Scigliano. Salvatore Gigante, proprietario della gelateria, […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Novembre 2015
Haifa – La “Medea” di Pasolini rivive all’Istituto Italiano di Cultura

Medea è un film del 1969 diretto da Pier Paolo Pasolini, basato sull’omonima tragedia di Euripide e interpretato da Maria Callas (nel cast anche Massimo Girotti, Giuseppe Gentile, Laurent Terzieff, Sergio Tramonti). Verrà proiettato – in occasione dei quarant’anni dalla scomparsa dello scrittore – all’Istituto Italiano di Cultura di Haifa martedì 17 novembre alle 18.30 […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Novembre 2015
Berlino – Vinicio Capossela presenta “Il paese dei Coppoloni”

In appendice alla XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il cui tema è stato “L´Italiano della Musica, la Musica dell´Italiano”, Vinicio Capossela, dopo la tappa berlinese del concerto “Qu´ART de Siècle”, ha presentato all´Istituto Italiano di Cultura di Berlino il suo ultimo libro, “Il paese deli Coppoloni”, finalista al Premio Strega 2015. Il poliedrico […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Novembre 2015
New York – Olivetti, 50 anni di innovazione italiana in mostra nella Grande Mela

“Un sogno sembra un sogno fino a quando non si comincia a lavorarci. E allora può diventare qualcosa di infinitamente più grande”: parole che esprimono al meglio la personalità di Adriano Olivetti, storico protagonista dell’innovazione nel nostro Paese. Una strada che l’azienda di Ivrea vuole continuare a percorrere: Olivetti partecipa infatti a una speciale edizione […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Novembre 2015
Helsinki – Start up italiane a Slush, vetrina mondiale innovazione

L’innovazione italiana si mette in mostra a Helsinki: venti tra start up e accelleratori del Bel Paese partecipano alla due giorni di Slush, vetrina mondiale che richiama nella capitale finlandese i grandi nomi dell’Ict e dell’universo digitale. Punto di incontro internazionale tra start up, investitori, guru dell’innovazione e media, l’appuntamento vede per la prima volta […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Novembre 2015
Italia rieletta nel Consiglio Esecutivo UNESCO, è il quinto mandato consecutivo

L’Italia è stata rieletta oggi al suo quinto mandato consecutivo al Consiglio Esecutivo dell’UNESCO in occasione della 38esima Conferenza Generale dell’Organizzazione in corso a Parigi. L’elezione, che ha visto l’Italia, insieme alla Grecia, il Paese più votato del gruppo occidentale con 165 voti a favore su 186 votanti, ribadisce il ruolo di primissimo piano che […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Novembre 2015
Shanghai – Arte chiama arte 2015 – Pinocchio

Si svolge quest’anno la quarta edizione del Premio artistico Arte chiama arte, iniziato nel 2012 dall’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai su un’idea di Andrea Franceschetti. Il Premio ha visto in questi anni la partecipazione della China Academy of Art di Hangzhou, della East China Normal University e di ContestaRockhair. Ogni anno il Premio chiede […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Novembre 2015
Rabat – Castiglioni svela eccellenze design italiano

Il design italiano svela le sue eccellenze a Rabat grazie all’architetto Piero Castiglioni che nella capitale marocchina terra’ la conferenza “Luce-Architettura, la luce in-visibile”. Il noto designer milanese illustrera’ i progetti piu’ importanti realizzati dagli anni ’70 a oggi, con esempi di illuminazione interna ed esterna come il Centre Pompidou di Parigi, Palazzo Grassi a […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Novembre 2015
Tokyo – Dante in Giappone, problemi di divario linguistico e culturale

Dante Alighieri ancora una volta protagonista in Giappone. L’Auditorium Umberto Agnelli dell’Istituto italiano di Cultura di Tokyo ospita, infatti, mercoledì 11 novembre (alle 18.30) la conferenza di Iwakura Tomotada, professore emerito dell’Università di Kyoto. Promosso dallo stesso Istituto, l’incontro mira a far conoscere al pubblico la presenza di Dante in Giappone. Iwakura traccerà il contesto […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Novembre 2015
Ankara – Cinema, una settimana dedicata alla settima arte italiana

Un appuntamento fisso per facilitare il dialogo culturale tra Italia e Turchia e aprire nuove strade alla cooperazione tra i due Paesi nel settore cinematografico e non solo. Anche quest’anno la Settimana del cinema contemporaneo italiano (fino al 15 novembre) animerà il Centro delle Arti Contemporanee di Ankara, regalando al pubblico una selezione della più […]

Leggi di più