Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
3 Settembre 2015
Stoccolma – Clima, suolo, paesaggio: a lezione con Luca Mercalli

Il grande pubblico lo conosce come il “meteorologo con il farfallino” del piccolo schermo: ma lui è molto di più. Luca Mercalli è, infatti, un climatologo di fama internazionale. Noto al pubblico televisivo italiano per la partecipazione alla popolare trasmissione “Che tempo che fa” di Fabio Fazio (ospite fisso dal 2003 al 2014) e per […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Settembre 2015
Praga – Tradizioni e note, protagonisti i canti polifonici della Sardegna

I canti polifonici della Sardegna – insieme a quelli della Corsica – protagonisti in Repubblica Ceca. L’Istituto Italiano di Cultura di Praga promuove, infatti,  il concerto del gruppo di polifonia mediterranea “Cuncordu e Tenore de Orosei”. L’appuntamento è martedì 15 settembre (alle 20) presso l’Hlahol di Praga (Masarykovo nábřeží 16). I canti polifonici sardi e […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Settembre 2015
Argentina – Presentato a Rosario “9×10 Novanta”, omaggio a Istituto Luce

  Verra’ presentato il 9 settembre a Rosario, in Argentina, il film “9×10 Novanta”, l’originale omaggio all’Istituto Luce realizzato da alcuni dei piu’ apprezzati nuovi autori del nostro cinema. Protagonista nel 2014 al festival di Venezia come evento speciale della Mostra in collaborazione con le Giornate degli Autori, “9X10 Novanta” sara’ presentato fuori concorso al […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Settembre 2015
Marsiglia – In concerto giovedi’ la prima orchestra elettronica tedesca

Francia e Italia insieme per un importante evento dedicato alla musica elettronica. Il Goethe Institut di Marsiglia, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura, ha organizzato per giovedi’ 3 settembre il concerto della prima orchestra di musica elettronica, diretta da Rochus Aust. Questo compositore tedesco trasferisce nella sua musica e nella sua struttura compositiva le […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Settembre 2015
Brazzaville – Azzurri Stars, vecchie glorie in campo per il Made in Italy

Quattro campioni del Mondo del 2006 come Fabio Cannavaro, Simone Perrotta, Gianluca Zambrotta e Simone Barone, e altre grandi vecchie glorie della Nazionale azzurra del calibro di come Totò Schillaci, ‘Penna Bianca’ Fabrizio Ravanelli, Damiano Tommasi, Stefano Tacconi e Antonio Benarrivo. Diretti in panchina dal presidente dell’Associazione Italiana Allenatori (Aiac) nonché direttore della Scuola Allenatori […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Settembre 2015
Ginevra – Commemorazione 50esimo anniversario tragedia Mattmark

Commemorazione solenne nel cantone Vallese per il 50esimo anniversario della tragedia di Mattmark, la localita’ svizzera dove nel 1965 morirono 88 operai, tra cui 56 italiani, a causa di una valanga che frano’ sul cantiere della diga in costruzione. Oltre un migliaio di persone hanno partecipato alle cerimonie, insieme al sottosegretario agli Affari Regionali, Gianclaudio […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Settembre 2015
Copenaghen – Golden Days, aperta residenza ambasciatore

Porte aperte alla residenza dell’ambasciatore d’Italia a Copenaghen, l’edificio del Settecento normalmente chiuso al pubblico che, in occasione del festival Golden Days, sara’ visitabile. L’iniziativa, prevista per il 17 settembre, e’ stata organizzata insieme all’ambasciata francese nella capitale danese, in piazza Kongens Nytorv, anch’essa disponibile per una visita ad hoc. Due palazzi unici a Copenaghen, […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Settembre 2015
Montréal – Madama Butterfly apre la stagione dell’Opéra

C’è grande attesa per il debutto dell’opera in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa, dal titolo “Madama Butterfly”. Oggi – a distanza di più di  cento anni – l’attesa cresce al Teatro di Place des Arts di Montréal, in Canada. “Madama Butterfly” inaugurerà infatti – grazie al  sostegno […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Settembre 2015
Missione in Brasile del Miur – Lo sport per superare tutti i confini

Si sta svolgendo in questa settimana la missione in Brasile di una delegazione di Dirigenti scolastici del Miur (Ministero Istruzione Università e Ricerca italiano) in collaborazione con l’ambasciata d’Italia a Brasilia e con i Consolati Generali di Porto Alegre, di Rio de Janeiro e di San Paolo. Scopo della missione è attivare contatti diretti con […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Agosto 2015
Montreal – Il cinema italiano al Festival Films Du Monde

Italia presente in forze al Festival des Films du Monde di Montreal che fino al 7 settembre ospita il meglio della cinematografia dei cinque continenti. L’obiettivo e’ quello di incoraggiare la diversita’ culturale e la comprensione tra i popoli, di promuovere e far conoscere il cinema d’autore, scoprire e incoraggiare nuovi talenti e promuovere incontri […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Agosto 2015
Kyoto – Musica rinascimentale per mostra di Leonardo

Un concerto per far rivivere la musica che si suonava al tempo di Leonardo da Vinci: e’ l’iniziativa organizzata dall’Istituto italiano di cultura di Osaka in contemporanea con l’inaugurazione a Kyoto della mostra “Leonardo da Vinci e la Battaglia di Anghiari – Il mistero della Tavola Doria”. Il liutista Angelo Marchese, con il flautista Manuel […]

Leggi di più