Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
9 Settembre 2015
Praga – Dalla vigna al bicchiere: un corso alla scoperta del vino italiano

Roberto Vinci è un sommelier professionista. Sarà lui a tenere a Praga “Dalla vigna al bicchiere”: un corso introduttivo alla degustazione del vino in programma presso l’Istituto Italiano di Cultura della città tutti i lunedì dalle  18 alle 20 a partire dal 5 ottobre. Le lezioni (in tutto 10) sono in italiano (con traduzione in […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2015
Tokyo – “Salone dello studio in Italia”: una due giorni di lingua e cultura

Giunto alla nona edizione, si svolgerà a Tokyo, il 6 e 7 novembre, presso la sala esposizioni dell’Istituto italiano di cultura di Tokyo, il “Salone dello studio in Italia”. La manifestazione si rivolge alle scuole di lingua e cultura italiana attive in Italia, un padiglione per l’occasione sarà aperto dalle università italiane, che vorranno partecipare. […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2015
Jakarta – Seminario su esposizione al mercurio dei minatori indonesiani

Si e’ tenuto nei giorni scorsi a Jacarta un seminario organizzato dall’ambasciata d’Italia e dall’Istituto italiano di Cultura dal titolo “Assessment of artisanal gold miners exposition to elemental mercury vapors by its determination by hair”. Nel corso dell’incontro e’ stata analizzata l’esposizione al mercurio dei minatori e delle persone che vivono nelle vicinanze delle aree […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2015
Zagabria – In 5mila al concerto di Renzo Arbore all’Arena di Pola

Oltre 5mila persone hanno assistito al concerto nell’Arena di Pola di Renzo Arbore e della sua Orchestra Italiana in occasione delle Giornate della Comunita’ nazionale italiana. L’evento e’ stato organizzato dall’Unione Italiana e l’Universita’ Popolare di Trieste in collaborazione con il ministero degli Esteri, l’ambasciata d’Italia a Zagabria e il consolato generale a Fiume. Oltre […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2015
New Delhi – Il dramma dell’Ilva di Taranto ‘in trasferta’ in India

Il dramma dell’Ilva di Taranto va in trasferta in India grazie agli “Instabili vaganti”, compagnia teatrale italiana che venerdi’ portera’ sul palcoscenico di Calcutta una composizione drammaturgica basata sull’esperienza reale di alcuni operai dell’acciaieria piu’ grande d’Europa. “Made in Ilva” trae infatti ispirazione dal diario di un operaio e dalle testimonianze di alcuni colleghi, intervistati […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Settembre 2015
Pechino – Al via la scuola italiana dell’ambasciata

Cominciano oggi i corsi della prima scuola italiana nell’estremo Oriente, realizzata dall’ambasciata d’Italia a Pechino. L’inizio delle lezioni e’ stato preceduto da una cerimonia di inaugurazione del nuovo istituto che ha sede nel compound diplomatico residenziale di San Li Tun, in una zona centrale della capitale cinese, vicino alla sede della rappresentanza diplomatica italiana in […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Settembre 2015
Hong Kong – Il cinema italiano protagonista in Cina

Red carpet a Hong Kong per la quarta edizione di Cine Italiano – Cinema Italian Style che si aprirà nella metropoli cinese il prossimo 16 settembre. Tanti i film italiani in programma per la manifestazione organizzata dall’Istituto italiano di cultura di Hong Kong e dal Consolato generale in collaborazione con Cinecittà Luce e HK International […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Settembre 2015
Brasile – Cinema e alimentazione, l’Italia e la pasta protagoniste

Si terra’ dal 10 al 13 settembre la sesta edizione di “Slow Filme – Festival internacional de cinema, alimentacao e cultura local”, che avra’ luogo presso il Cine Pireneus di Pirenopolis, cittadina nelle vicinanze di Brasilia, nello Stato brasiliano del Goias. Nel corso della kermesse saranno proiettati 19 film (per la maggior parte inediti in […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Settembre 2015
Mosca – Ambasciata italiana espone opera del Caravaggio

La stagione si riaccende a Mosca con l’esposizione all’ambasciata italiana del quadro del Caravaggio “Fanciullo morso da un ramarro”. A presentare l’opera d’arte sara’ l’ambasciatore d’Italia in Russia, Cesare Maria Ragaglini, insieme alla direttrice del Museo Pushkin, Marina Loshak. Si uniranno a loro la direttrice della Fondazione Longhi, Maria Cristina Bandera, e le curatrici della […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Settembre 2015
New York – L’Ensemble Dissonanzen rende omaggio ad “Assunta Spina”

Si terra’ lunedi’ 14 settembre a New York un evento dedicato al capolavoro italiano del muto “Assunta Spina”, noto al pubblico straniero anche come “Sangue Napolitano”, di cui quest’anno cade il centenario della produzione. L’Ensemble Dissonanzen propone la sonorizzazione dal vivo del film diretto e interpretato, fra gli altri, dalla diva del “muto” Francesca Bertini. […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Settembre 2015
Oslo – Dante e Ibsen, ne parla l’ambasciatore italiano

Mettere a confronto Dante e Ibsen, stabilendo un parallelo tra i due celebri personaggi sulla base di alcuni aspetti comuni: su questo sara’ incentrata la conferenza che l’ambasciatore italiano a Oslo, Giorgio Novello, terra’ il 16 settembre presso il museo Ibsen di Skien, cittadina natale del grande drammaturgo norvegese. L’intervento di Novello, che e’ anche […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Settembre 2015
San Francisco – ‘maratona’ cinema con 4 film di De Sica

San Francisco omaggia Vittorio De Sica con una giornata tutta dedicata ai capolavori del maestro del neorealismo italiano. Nello storico cinema Castro il 26 settembre verranno proiettati quattro tra i film piu’ amati del celebre regista. Una maratona in piena regola che iniziera’ alle 11.30 del mattino con la proiezione de “La ciociara”, seguita nel […]

Leggi di più