Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
12 Settembre 2014
Argentina – Seconda edizione de “L’eccellenza per italianità”

Seconda edizione per il premio “L’eccellenza per italianita’” in Argentina. La manifestazione, organizzata dal quotidiano “L’Italiano”, si e’ svolta presso l’Istituto italiano di cultura (Iic) a Buenos Aires, alla presenza del nostro ambasciatore nel paese latino americano, Teresa Castaldo, e del console generale d’Italia nella capitale, Giuseppe Scognamiglio. Nell’occasione sono state premiate alcune tra le […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Settembre 2014
Parigi – Semestre italiano, al via mostra sul Perugino

Al via al Museo Jacquemart-Andre’ di Parigi la mostra dedicata al “Perugino, maestro di Raffaello”. Si tratta della prima esposizione monografica organizzata in Francia, nell’ambito degli eventi culturali del semestre italiano di presidenza del consiglio dell’Unione europea. Uno dei piu’ originali interpreti del Rinascimento italiano La mostra, realizzata col patrocinio dell’ambasciata italiana a Parigi, restera’ […]

Leggi di più
Comunicati
12 Settembre 2014
Italia-Vietnam: Della Vedova incontra Viceministro Esteri Hanoi

Il Sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova ha incontrato oggi alla Farnesina il Vice Ministro degli Esteri vietnamita Ho Xuan Son nel quadro del Partenariato Strategico avviato con il Vietnam nel 2013. “Abbiamo esaminato le modalità per un consolidamento dei rapporti tra i nostri due Paesi – ha osservato Della Vedova – nel solco […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Settembre 2014
Barcellona – Cinema, in Spagna alla scoperta dell’Italia da Oscar

Il primo italiano a vincere l’Oscar è stato Vittorio De Sica. Era il 1947: il suo Sciuscià – uno dei capolavori del neorealismo italiano – convinse pubblico e critica. A marzo l’Oscar – dopo 15 anni – è tornato in Italia: a conquistare l’ambita statuetta per il miglior film straniero è stato Paolo Sorrentino con […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Settembre 2014
Los Angeles – Sfidare la convenzione, a Juxtapoz Italiano

Inaugurata a Los Angeles la mostra ‘Juxtapoz Italiano – Quattro artisti che sfidano la convenzione’ che fino al 1 ottobre riunisce le opere di Nicola Verlato, Fulvio di Piazza, Marco Mazzoni e Agostino Arrivabene. I quattro pittori italiani si sono imposti come i rappresentanti di un nuovo sistema di fruizione sociale dell’arte che pone le […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Settembre 2014
Montreal – Scoprendo Marco Polo e il suo “favoloso” viaggio in Oriente

“Il libro più grandioso del Duecento: leggendolo vi si sente l’uomo felice di aver vissuto una vita così straordinaria: un senso di potente fecondità, di incommensurabile ricchezza, di gigantesca attività sale da queste pagine; e Marco Polo, il protagonista instancabile e imperterrito, sembra un personaggio degno d’esser messo vicino all’Ulisse dantesco”: questo il giudizio che […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Settembre 2014
Toronto – Vino, cinema e Italia con Natural Resistance

‎Proiezione con regista a Toronto in occasione della prima nord americana del documentario ‘Natural Resistance’: all’indomani della presentazione della pellicola al Toronto International Film Festival, il regista Jonathan Nossiter terra’ un incontro con il pubblico presso l’Istituto italiano di cultura. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’Istituto per il commercio estero, si intitola “A Natural Wine […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2014
Italia-Usa – Piu’ mobilita’ per gli studenti universitari

Cresce la cooperazione accademica tra Italia e Stati Uniti. La facolta’ di Medicina dell’Universita’ di Roma “Tor Vergata” ha firmato un accordo di collaborazione con la George Washington University (USA) per un programma di reciproca mobilita’ studentesca. L’intesa che ha durata quinquennale ed e’ stata perfezionata anche grazie all’intervento dell’addetto scientifico presso l’ambasciata d’Italia a […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2014
Lima – I “termini del discorso”

L’Universita’ del Pacifico, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura (Iic) di Lima, presenta il congresso internazionale “I termini del discorso”. Ricercatori di diverse universita’ e distinte professioni (Diritto, Economia, Filosofia, Letteratura, Storia, Teologia, Teoria e pratica della traduzione) si riuniranno il 9 e 10 settembre presso l’auditorium dell’ateneo nella capitale peruviana per trattare il […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2014
Milano-Melbourne – 10 anni di gemellaggio, tanti eventi

Festeggiamenti per i dieci anni di gemellaggio fra Milano e Melbourne: tanti gli eventi organizzati nella metropoli australiana per celebrare la forte relazione tra le due citta’. Tra questi, in occasione dell’inaugurazione della Settimana della Moda, e’ stata realizzata una serata di gala, con il console generale d’Italia, Marco Maria Cerbo, e il vice sindaco […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2014
Tirana – Progetto ‘Confini’, tele di Agostino Ferrari

Dopo la mostra “Rimani mi dicesti ed io restai” di Agnese Purgatorio, arriva a Tirana il secondo artista che partecipa al progetto ‘Confini: linguaggi, spazi, cose, persone’. Da domani fino al 26 settembre, la capitale albanese ospitera’ ‘Interno-Esterno’ di Agostino Ferrari, una ventina di tele incentrate sulla ricerca di conoscenza attraverso il nero, simbolo dello […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Settembre 2014
Amburgo – Musica e cibo per l’Italian Aperitif

Musica e cibo, un mix esplosivo quello che verra’ presentato il 18 settembre nel corso dell’Italian Aperitif, evento da gustare e ascoltare, divenuto ormai appuntamento stabile al Reeperbahn Festival. Arrivata alla quarta edizione, l’iniziativa vedra’ salire stavolta sul palco dello Spielbudenplatz Big Charlie, The Fabulous Beard e Black Eyed Dog. La band dei Big Charlie, […]

Leggi di più