Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Comunicati
2 Novembre 2023
Sottosegretario Tripodi interviene all’inaugurazione della 33a Assemblea Generale dell’ICCROM

Il Sottosegretario Maria Tripodi è intervenuta presso la sede FAO a Roma, su delega del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, all’inaugurazione della 33a Assemblea Generale ICCROM, Organizzazione che promuove la conservazione di tutte le forme di patrimonio culturale, in ogni regione del mondo. Nel ribadire la grande importanza per l’Italia […]

Leggi di più
Comunicati
31 Ottobre 2023
Il Vice Presidente del Consiglio Antonio Tajani e il Ministro Sangiuliano all’evento di lancio del Laboratorio per la Ricostruzione dell’Ucraina

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha preso parte questa mattina a Milano, insieme al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, al lancio del Laboratorio sulla ricostruzione dell’Ucraina. Il Laboratorio, promosso da Triennale Milano e MAXXI in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
31 Ottobre 2023
Istanbul, conferenza sull’opera di Pietro Canonica

L’Istituto Italiano di Cultura di Istanbul organizza per il prossimo 3 novembre una Giornata di Studio sull’opera dello scultore Pietro Canonica nei primi anni della Repubblica di Turchia. A portare i saluti agli esperti, saranno l’Ambasciatore d’Italia, Giorgio Marrapodi, il Direttore dell’Istituto Salvatore Schirmo, l’Assessore alla Cultura del Comune di Roma, Miguel Gotor, ed importanti […]

Leggi di più
Comunicati
31 Ottobre 2023
Intervento del Ministro Antonio Tajani al lancio del Laboratorio sulla ricostruzione dell’Ucraina

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, interviene al lancio del Laboratorio sulla ricostruzione dell’Ucraina, evento che coinvolge rappresentanti della politica ucraina, progettisti, istituzioni culturali e internazionali e imprese italiane che operano a sostegno della ricostruzione. Il convegno, che si svolge alla Triennale di Milano, attuatore […]

Leggi di più
Comunicati
30 Ottobre 2023
Il Vice Presidente del Consiglio Antonio Tajani e il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano lanciano il Laboratorio per la ricostruzione dell’Ucraina

Martedì 31 ottobre nasce il “Laboratorio per la ricostruzione dell’Ucraina”, promosso da Triennale Milano e MAXXI, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero della Cultura. L’evento sarà aperto dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, dal Ministro della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Ottobre 2023
Ambasciatore Varricchio all’inaugurazione della mostra “Venezia 500”

L’Ambasciatore d’Italia in Germania, Armando Varricchio, è intervenuto all’inaugurazione della mostra “Venezia 500. Die sanfte Revolution der venezianischen Malerei” che si è tenuta alla Alte Pinakothek di Monaco di Baviera. L’esposizione, realizzata con il patrocinio dell’Ambasciata e il sostegno di Generali, è dedicata alle innovazioni rivoluzionarie della pittura veneziana del Rinascimento; riunisce 15 capolavori della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Ottobre 2023
Ottawa, un convegno e la mostra “Calvino qui e altrove” per la Settimana della Lingua italiana nel Mondo

In occasione della XXIII edizione della Settimana della Lingua italiana nel Mondo – quest’anno incentrata sul tema della sostenibilità – e della ricorrenza del centenario della nascita di Italo Calvino, l’Ambasciata d’Italia in Canada ha organizzato presso il National Arts Centre, importante istituzione culturale ed artistica di Ottawa, una conferenza del Prof. Paolo Granata dell’Università […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Ottobre 2023
Zagabria, la Settimana della Lingua Italiana chiude con Calvino

A chiusura della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, incentrata quest’anno sul tema “L’italiano e la sostenibilità”, l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria ha organizzato un concerto-lettura dedicato a Italo Calvino. L’evento, intitolato “Sul far del giorno”, ha proposto attraverso le musiche del compositore e sassofonista Marco Castelli e le letture dell’attore Adriano Giraldi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Ottobre 2023
Iraq: nasce il nuovo Parco Archeologico di Ninive

L’Ambasciatore d’Italia a Baghdad, Maurizio Greganti, ha presieduto la cerimonia di inaugurazione del Parco Archeologico di Ninive, il primo Parco Archeologico dell’Iraq federale. Alla cerimonia erano presenti Adnan Ibrahim, Consigliere del Presidente della Repubblica, Najim Al Jubouri, Governatore di Ninive, Abdelsitar Habo, Sindaco di Mosul e Nicolò Marchetti dell’Università di Bologna, Direttore della Spedizione Archeologica […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Ottobre 2023
Montreal, Conferenza sulla lingua italiana in Québec

Il Consolato Generale di Montreal ha organizzato, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, la prima edizione degli Stati Generali della Lingua Italiana in Québec. L’evento, dal titolo “L’italiano in Québec: stato dell’arte e prospettive per il futuro”, ha chiuso la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo dopo un ciclo di conferenze sul tema della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Ottobre 2023
A Madrid “Fotogrammi di moda italiana”

Il 27 ottobre verrà inaugurata la mostra “Fotogrammi di moda italiana: dagli anni ‘50, l’Italia che veste il cinema internazionale”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Spagna e curata da Stefano Dominella, presidente ono­rario della Maison Gattinoni. L’esposizione racconterà quel bi­nomio cinema-moda che da sempre rappresenta un efficace strumento per promuovere il Made […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Ottobre 2023
La Settimana della Lingua Italiana a Gedda

La XXIII Settimana della Lingua Italiana è stata inaugurata a Gedda presso la prestigiosa Università for Business and Technology con una lezione spettacolo del duo italiano Mumble Teatro (Davide Marranchelli – Roberto Dibitonto) intitolato “Le Città invisibili”. La lezione ha coinvolto il pubblico in un viaggio nell’universo immaginario di Calvino in connessione con il tema […]

Leggi di più