Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
10 Novembre 2023
Lo Stradivari “Il Cremonese 1715” all’Ambasciata di Parigi

Il Teatro Siciliano dell’Ambasciata d’Italia a Parigi ha ospitato, il 7 novembre scorso, un concerto con protagonista il celebre Stradivari “Il Cremonese 1715”.  Ad esibirsi con il pregiatissimo violino è stata la giovane e brillante violinista Sara Zeneli, che ha interpretato brani di Paganini, Massenet, de Sarasate e Bach. Presenti all’evento, l’Ambasciatrice Emanuela D’Alessandro e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Novembre 2023
A Sarajevo “Una conversazione con Gianrico Carofiglio”

Nell’ambito della “Settimana della Lingua Italiana nel Mondo”, l’Ambasciata d’Italia a Sarajevo ha organizzato, in collaborazione con la locale Società Dante Alighieri, l’evento “Una conversazione con Gianrico Carofiglio”, scrittore italiano le cui opere stanno riscuotendo un crescente interesse sul mercato bosniaco-erzegovese. Nell’introdurre l’evento, che ha registrato un grandissimo successo, l’Ambasciatore d’Italia a Sarajevo Marco Di Ruzza […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Novembre 2023
Buenos Aires, in mostra reperti di Canosa di Puglia

È giunta a Buenos Aires, seconda tappa dopo Santiago del Cile, la mostra “Forme e Colori dall’Italia preromana. Canosa di Puglia”, allestita nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura e aperta al pubblico dal 6 novembre 2023 al 2 febbraio 2024. All’evento di presentazione della mostra ha partecipato l’Ambasciatore d’Italia in Argentina, Fabrizio Lucentini; e fra gli […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
10 Novembre 2023
In Croazia si celebra la Cucina Italiana

Le celebrazioni dell’ottava edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo in Croazia prevedono un ricco e variegato programma di attività a cura dei diversi Uffici del Sistema Italia, sotto il coordinamento dell’Ambasciata d’Italia a Zagabria, sparsi su tutto il territorio nazionale. L’evento di lancio è avvenuto il 7 novembre a Varadzin, a cura dell’Ufficio […]

Leggi di più
Comunicati
9 Novembre 2023
Missione del Sottosegretario Tripodi a Parigi per Assemblea Generale Unesco e incontri BIE

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi è in Missione a Parigi, dove ha partecipato all’Assemblea Generale Unesco e ha incontrato i delegati del Bureau internazionale delle Esposizioni di Giappone , Cile , Isole Cook , Liberia , Suriname , Slovenia, per promuovere la candidatura di ExpoRoma2030. Il Sottosegretario accompagnata dal […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Novembre 2023
Mostra ad Amburgo su reperti archeologici della Basilicata

“Il racconto della bellezza. Tesori della Basilicata antica” è il titolo di una mostra su reperti archeologici, allestita all’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, che sarà inaugurata il prossimo 24 novembre. L’esposizione, organizzata in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il Ministero della Cultura, la Rete dei Musei Nazionali della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Novembre 2023
Settimana cucina italiana, a Dakar con “Yaye Senegal”

L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar propone il 10 novembre una serata di anteprima della Settimana della Cucina Italiana. Sarà l’occasione per presentare “Yaye Senegal” (Mamma Senegal) il docu-film nato dal progetto di scambio culinario tra chef italiani e senegalesi, promosso dall’Istituto Italiano di Cultura e realizzato da Upset Studios. A settembre 2023, lo chef […]

Leggi di più
Eventi
8 Novembre 2023
La pace preventiva all’UNESCO: Michelangelo Pistoletto parla ai ministri dell’istruzione di tutto il Mondo

Oggi pomeriggio, presso la sede dell’UNESCO a Parigi, si terrà un incontro tra i ministri dell’istruzione di tutto il Mondo, che si confronteranno sul ruolo dell’istruzione come fondamentale strumento per raggiungere la pace globale, obiettivo ultimo della Nazioni Unite. Per l’occasione il Maestro Michelangelo Pistoletto è stato invitato a dialogare con Stefania Giannini, Vice Direttrice […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Novembre 2023
Sydney: artisti italiani a Festival Internazionale di Fotografia

L’Istituto Italiano di Cultura di Sydney, che da oltre un decennio collabora con il Festival internazionale di Fotografia ‘Head On’, promuove per l’edizione 2023 la partecipazione di cinque artisti italiani. Si tratta di Antonio Denti, Diego Fedele, Flavio Brancaleone, Mauro Curti e Pierpaolo Mittica. Due degli artisti, Fedele e Brancaleone, hanno consolidato la loro reputazione […]

Leggi di più
Interviste
8 Novembre 2023
Intervista al Ministro Antonio Tajani: “Il nostro olio abbinato a piatti tipici africani tra le sfide della Settimana della cucina italiana nel mondo” (Gambero Rosso)

La prima Settimana della cucina italiana nel mondo è stata realizzata nel 2016. Un evento che si pone l’obiettivo di promuovere la nostra cultura enogastronomica nel mondo, quale patrimonio nazionale da custodire e valorizzare. Nelle diverse edizioni, molte sono state novità e innovazioni di questa iniziativa di promozione integrata della Farnesina. Con l’occasione, abbiamo intervistato il vice presidente del Consiglio e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Novembre 2023
Praga ricorda Angelo Maria Ripellino

In occasione del centenario della nascita del poeta e slavista Angelo Maria Ripellino e per celebrare i cinquant’anni dalla pubblicazione del suo celebre romanzo-saggio “Praga magica”, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga ha ospitato oggi nella propria Cappella barocca una conferenza internazionale organizzata con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia. Ad aprire l’incontro il saluto di  Alessandro […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
7 Novembre 2023
Johannesburg: l’Arte povera sbarca in Sud Africa

Il Consolato Generale d’Italia a Johannesburg ha inaugurato “Arte Povera and South African Art: In Conversation”, un progetto espositivo ideato per sviluppare ulteriormente i ponti tra Italia e Sud Africa stimolando un dialogo interculturale e uno scambio di esperienze tra due regioni geo-culturali mediante l’utilizzo di un linguaggio universale quale è l’Arte. L’iniziativa, in programma […]

Leggi di più