Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
15 Novembre 2021
Al via negli USA la sesta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

E’ in un quadro di ritrovata fiducia post pandemia, di ripresa dei viaggi transatlantici e di rilancio dell’interscambio commerciale tra Italia e USA che si inserisce la sesta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in tutto il mondo. Focus dell’edizione 2021 e’ […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2021
“Enchanting Architecture”, la storia della sede dell’IIC a Stoccolma

“Enchanting Architecture” è il titolo di una pubblicazione che racconta la realizzazione della sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma, una delle più rappresentative architetture italiane all’estero, progettato e arredato negli anni ’50 da Gio Ponti su impulso dell’ingegnere e industriale Carlo Maurilio Lerici, che ne fu anche il massimo finanziatore. Il libro, pubblicato nel […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2021
Italia ospite d’onore alla fiera del libro negli Emirati Arabi Uniti

L’Italia sarà il Paese ospite d’onore all’edizione 2022 della Sharjah International Book Fair (SIBF),  una tra le primissime Fiere del libro nel mondo per numero di espositori (1600), provenienti da 83 Paesi, per volumi esposti e soprattutto per numero di accordi relativi alla cessione di diritti di traduzione. La partecipazione dell’Italia all’evento culturale è stato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Novembre 2021
Lusaka: webinar su ‘’Arte e Energia’’

L’Ambasciata d’Italia in Zambia ha organizzato oggi a Lusaka un evento su “ARTE ed Energia’’. Due i temi che sono stati affrontati, il primo come costruire un futuro rinnovabile per lo Zambia e il secondo quale tipo di energia proviene dall’arte.  Con la partecipazione in presenza del Ministro zambiano per l’Energia on. Peter Kapala e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Novembre 2021
Toronto: Artemis Danza ne l’Inferno di Dante

L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto presenta per la prima volta uno spettacolo della compagnia italiana di danza contemporanea Artemis Danza, nell’ambito del programma di eventi e celebrazioni per il 700° anniversario della scomparsa di Dante Alighieri. I danzatori accompagneranno il pubblico in un viaggio stravagante nell’Inferno dantesco con scene coreografiche dedicate alle anime perdute […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Novembre 2021
Parigi e Berlino: 3 giorni per ricordare Andrea Zanzotto

L’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, nel quadro delle iniziative per il centenario della nascita di Andrea Zanzotto, organizza dal 25 al 27 novembre un convegno che intende proiettare la figura letteraria e intellettuale dello scrittore, troppo spesso ricondotto a una matrice locale, italiana e veneta, sulla dimensione europea, parametrando una serie di spunti che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Novembre 2021
A Mosca con i banchetti della Venezia del 700

Nella Venezia del Settecento le feste e i banchetti erano tanto sontuosi da essere oggi ritenuti una delle pagine più vivaci della cultura veneziana del periodo. A raccontarli, il 26 novembre per iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca, sarà Ekaterina Igošina, la storica dell’arte e responsabile della biblioteca scientifica del Museo Statale di Belle […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Novembre 2021
Londra: l’Inferno di Dante illustrato da Botticelli

Per la prima volta a Londra, il 16 novembre, sarà possibile ammirare un esemplare decorato della prima edizione della Commedia, stampata nel 1481 a Firenze, con 20 incisioni su disegni di Sandro Botticelli. Per concludere le celebrazioni per l’anno dantesco, l’ambasciatore d’Italia a Londra Raffaele Trombetta apre dunque le porte della residenza per uno straordinario […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Novembre 2021
Tunisi: in scena la danza contemporanea italiana

L’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi presenta, al Teatro dell’Opera di Tunisi, la prima Piattaforma di Danza Contemporanea Italiana, “D’accordo”, un’iniziativa che ha lo scopo sia di presentare la danza contemporanea al pubblico tunisino, sia di creare opportunità di condivisione di competenze artistiche. La manifestazione, che si svolge in stretta collaborazione con il Teatro dell’Opera […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Novembre 2021
Il Ministro Luigi Di Maio partecipa alle celebrazioni del 75mo anniversario dell’UNESCO

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio partecipa alle celebrazioni del 75mo anniversario dell’UNESCO. Istruzione, scienza e cultura sono al centro dell’azione multilaterale dell’Italia, storicamente impegnata nella tutela del patrimonio culturale e naturale, anche in occasione della Presidenza italiana del G20.    

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Novembre 2021
Dal 16 novembre, musica e teatro popolare campano a Dakar

L’Istituto Italiano di Cultura di Dakar, in collaborazione con Bayaal 221, ha organizzato una serie di incontri per conoscere la musica e il teatro popolare campano e del Sud Italia, in particolare l’artista Luca Rossi, considerato uno dei migliori interpreti italiani di questo ambito artistico e tra i più rappresentativi esponenti della tammorra e dei tamburi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Novembre 2021
“Breve storia degli spaghetti al pomodoro”, un webinar da Chicago

“Una breve storia degli spaghetti al pomodoro” è il titolo di un webinar organizzato, per mercoledì 17 novembre (ore 10 am in Usa e Canada), dal Consolato Generale d’Italia a Chicago, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura locale. A tenere la lezione Massimo Montanari, che presenterà il suo saggio, dal titolo appunto “Breve storia […]

Leggi di più