Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
26 Novembre 2021
In Sudafrica il Festival del Cinema Italiano

L’Ambasciata d’Italia a Pretoria insieme all’Istituto Italiano di Cultura, il Consolato Generale d’Italia a Johannesburg, il Consolato d’Italia a Cape Town e l’Ambasciata d’Italia in Zimbabwe, presentano  “The Italian Film Focus in Southern Africa 2021” sulla piattaforma MYmovies. La XXI edizione del festival del cinema italiano si svolgerà dal 3 al 16 dicembre 2021 sulla […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Novembre 2021
Settimana Cucina, ad Algeri masterclass su panettone

L’Ambasciata d’Italia in Algeria e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri, in occasione della chiusura della Settimana della Cucina Italiana, organizzano per domenica 28 novembre una masterclass sulla preparazione del panettone. Il protagonista sarà il giovane algerino Ahmed Nezzar, fondatore di “Panettone di Ahmed Nezzar”. Il programma prevede un laboratorio culinario sulla preparazione di questo […]

Leggi di più
Comunicati
26 Novembre 2021
Nota Farnesina – L’italiano di domani; gli Stati Generali della Lingua e Creatività italiane nel Mondo

Roma, 29 novembre 2021 Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Sala Conferenze Internazionali   L’ITALIANO DI DOMANI GLI STATI GENERALI DELLA LINGUA E CREATIVITÀ ITALIANE NEL MONDO   Con la partecipazione del Signor Presidente della Repubblica Sergio MATTARELLA Si riuniranno lunedì 29 novembre alla Farnesina gli Stati Generali della Lingua e Creatività Italiane […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
26 Novembre 2021
Settimana della Cucina, in Ghana l’evento “Sapori d’Italia – Taste of Italy”

La sesta edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è stata celebrata in Ghana con l’evento “Sapori d’Italia- Taste of Italy” organizzato dall’Ambasciata d’Italia ad Accra ed il locale Ufficio ICE allo scopo di promuovere le eccellenze della nostra produzione viticola e della filiera agroalimentare italiana. L’Ambasciatrice d’Italia ad Accra, Daniela d’Orlandi, alla presenza […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Novembre 2021
La forza del sapere e del Made in Italy, risorse del nuovo slancio del Paese (Il Sole 24 Ore)

Caro Direttore, innovazione e creatività sono alla base dell’azione della Farnesina per la promozione e la tutela dell’immagine dell’Italia nel mondo. Valorizzare il Made in Italy è una componente essenziale di questa missione, la cui importanza è ben compresa da chi ogni giorno porta le nostre eccellenze nei mercati di tutto il mondo. Noi lo […]

Leggi di più
Interviste
26 Novembre 2021
Di Maio: “La forza del sapere e del Made in Italy, risorse del nuovo slancio del Paese” (Il Sole 24 Ore)

Caro Direttore, innovazione e creatività sono alla base dell’azione della Farnesina per la promozione e la tutela dell’immagine dell’Italia nel mondo. Valorizzare il Made in Italy è una componente essenziale di questa missione, la cui importanza è ben compresa da chi ogni giorno porta le nostre eccellenze nei mercati di tutto il mondo. Noi lo […]

Leggi di più
Comunicati
25 Novembre 2021
Nota Farnesina – L’Italia torna nel Comitato del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

Da oggi l’Italia è di nuovo membro del Comitato del Patrimonio Mondiale, l’organo dell’UNESCO incaricato, in forza della Convenzione UNESCO del 1972, di assicurare la protezione efficace e strutturata del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, cui spettano anche le decisioni finali sulle iscrizioni nella Lista del Patrimonio Mondiale. Il nostro Paese era assente dall’organo da ben vent’anni: […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Novembre 2021
Praga, Festival di poesia dedicato a Dante

Un intero festival dedicato al sommo Poeta, realizzato con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, ha posto il sigillo alle celebrazioni in Repubblica Ceca per i settecento anni dalla morte di Dante Alighieri. La rassegna Den poezie (http://www.denpoezie.cz/), che si svolge dal 1999 nel mese di novembre per celebrare la nascita del poeta romantico ceco […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Novembre 2021
Settimana Cucina, a Buenos Aires chef stellato Berton

A Buenos Aires la sesta edizione della Settimana della Cucina Italiana si è aperta con una serata dal titolo “Con Gusto. Italia en el plato”, animata dallo chef pluristellato friulano Andrea Berton. Organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura, diretto da Donatella Cannova, e dall’ambasciata d’Italia in Argentina, la serata ha offerto una prova dell’intensa ricerca di Berton sulle potenzialità […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Novembre 2021
Settimana Cucina, a Berlino è protagonista il food tech

Il food tech è protagonista della settimana della cucina italiana a Berlino. Nove start-up italiane del settore agroalimentare incontrano, in un programma di due giorni, diverse istituzioni, acceleratori e incubatori di un ecosistema di innovazione tra i più significativi al mondo.  In ambasciata a Berlino saranno presentati progetti che includono dal Blockchain per la tracciabilità […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Novembre 2021
A Teheran le sculture interattive di Vaziri Moghaddam

Le sculture interattive dell’artista Vaziri Moghaddam saranno in mostra a Teheran, da domani, presso la “Argo Factory”. L’anteprima dell’esposizione “Mohsen Vaziri Moghaddam. Unrealised Projects. Dynamic Sculptures from Small to Monumental 1968-2018” si è tenuta nel giardino della Residenza dell’Ambasciatore d’Italia, Giuseppe Perrone. Questa iniziativa, ha affermato l’Ambasciatore Perrone nel corso del suo intervento introduttivo, ha […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Novembre 2021
Dakar, Christina Bowerman ospite per Settimana Cucina

La chef italiana Cristina Bowerman è l’ospite d’onore della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo che comincia oggi a Dakar e che si concluderà il 26 novembre. Nella capitale senegalese, la pluristellata chef sarà protagonista di incontri e di dialogo interculturale oltre che proporre ricette d’eccellenza italiane. Le iniziative in programma per la Settimana sono […]

Leggi di più