Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Eventi
5 Febbraio 2018
Conferenza annuale degli Addetti Scientifici

Appuntamento oggi alla Farnesina tra  i vertici del mondo della ricerca, delle università, delle imprese innovative e delle start up e gli Addetti scientifici, convenuti a Roma dalle sedi all’estero per la loro annuale riunione. Il tema al centro del dibattito sarà quello fondamentale della Salute 4.0. La rete costituita dagli addetti scientifici e da […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
2 Febbraio 2018
A Oslo le cinque puntate del roadshow del Festival Verdi

Verranno inaugurate il 7 febbraio presso l’Istituto italiano di Cultura di Oslo le cinque puntate del roadshow del Festival Verdi ad Oslo, con la proiezione dell’opera Rigoletto alla presenza della dott.ssa Anna Maria Meo, Direttore Generale della Fondazione Teatro Regio, che fara’ una presentazione del Festival Verdi e il programma dell’edizione 2018 che avrà luogo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
30 Gennaio 2018
Educational Fair Italiano a Belgrado e Podgorica

L’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado e l’Agenzia INO presentano Educational Fair Italiano, fiera dello studente incentrata sull’offerta formativa in Italia. Parteciperanno università italiane che illustreranno agli studenti serbi e montenegrini i corsi di studio erogati in lingua italiana e inglese, le procedure per partecipare al concorso d’ammissione e per ottenere le borse di studio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Gennaio 2018
Giornata della memoria, a Zagabria va in scena Brundibar

Per celebrare la Giornata della memoria l’Istituto italiano di cultura  in collaborazione con il Tolerance Centre e con la città di Zagabria, metterà in scena Brundibar, l’opera per bambini che fu rappresentata nel lager di Theresienstadt (nell’odierna Repubblica Ceca) dai piccoli internati, nessuno dei quali sopravvisse alla prigionia. E’ la prima volta che l’opera, scritta […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
25 Gennaio 2018
L’Italia protagonista alla Bangkok Design Week

Un labirinto simbolico creato da 2.500 scatole di cartone che farà immergere i visitatori in ambienti evocativi in cui ritroveranno esposti pezzi iconici del design italiano: ‘A*Maze*ing- Journey to the italian design House’ è l’installazione commissionata dall’ambasciata italiana in Thailandia  per la Bangkok Design Week 2018, che si tiene dal 27 gennaio al 4 febbraio […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Gennaio 2018
Programma integrato “Italia, Culture, Mediterraneo” – Un anno di cultura e dialogo nel Mediterraneo

Con l’avvio del 2018,  è iniziato  il viaggio di “Italia, Culture, Mediterraneo”, il Programma culturale che il MAECI, attraverso la sua rete all’estero, realizzerà nel corso dell’anno nei Paesi dell’area del Medio Oriente,  del Nord Africa e del Golfo. Parte del piano straordinario #Vivereallitaliana, “Italia, Culture, Mediterraneo” è un  programma di promozione integrata  che coniuga […]

Leggi di più
Comunicati
25 Gennaio 2018
Impegno della Farnesina per recuperare otto importanti opere d’arte italiane attualmente a Belgrado

La Farnesina rilancia il suo impegno per  recuperare otto importanti opere d’arte italiane, trafugate dal nostro Paese durante la Seconda Guerra Mondiale. Gli otto capolavori, acquistati illecitamente da Göring nel 1942, comprendono lavori di Tiziano, Tintoretto, Carpaccio, Veneziano e sono attualmente esposti al Museo Nazionale di Belgrado. Nel corso di un incontro coordinato dal Direttore […]

Leggi di più
Comunicati
25 Gennaio 2018
The Italian Foreign Ministry commits to recover eight important Italian works of art currently in Belgrade

The Italian Foreign Ministry relaunches its commitment to recover eight important Italian works of art smuggled out of our Country during World War II. The eight masterpieces, illegally purchased by Göring in 1942, include works by Titian, Tintoretto, Carpaccio, and Domenico Veneziano, which are currently exhibited at the National Museum of Serbia in Belgrade.   […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Gennaio 2018
A Istanbul il concerto del pianista Nicola Losito

Il 25 gennaio nella Sala teatro Casa d’Italia dell’Istituto italiano di cultura di Istanbul si terrà il concerto del pianista Nicola Losito. Il musicista ha tenuto numerosi recital in Italia e all’estero, tra Austria, Belgio, Croazia, Francia, Germania, Polonia, Romania, Serbia, Slovenia, Spagna e Stati Uniti. In veste di solista, si è esibito con i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Gennaio 2018
Orlando inaugura la mostra “Praga Palermo. Impressioni”

Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando – in visita nella capitale della Repubblica Ceca per una due giorni di lavoro – ha inaugurato il 15 gennaio la mostra fotografica “Praga/Palermo. Impressioni” nella cappella barocca dell’Istituto italiano di Cultura di Praga.“Con questa mostra fotografica stiamo provando la bellissima esperienza di vedere ciascuna delle due città con […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Gennaio 2018
A San Francisco si inaugura la mostra “Jump”

In un’esposizione recentemente presentata nella cornice fastosa del Palazzo Ducale di Sabbioneta, la pittura dell’artista Silvia Caimi propone il tema del Jump, il “volo”, lo slancio fisico, umana e continua aspirazione al trascendente e all’essenza. L’inaugurazione della mostra si terrà il 9 febbraio all’Istituto italiano di cultura di San Francisco. La ricerca artistica di Silvia […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Gennaio 2018
A Lisbona la presentazione del MANN

All’Istituto italiano di cultura di Lisbona, il 30 gennaio, si terrà la presentazione del Mann – Museo archeologico nazionale di Napoli con la conferenza “Musei e tecnologia. Dalla inclusione cittadina alla gamification” a cura di Paolo Giulierini, direttore del Mann di Napoli, in collaborazione con la Direção-Geral do Património Cultural ed il Museu Nacional de […]

Leggi di più