Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
18 Aprile 2018
Berlino, convegno italo-tedesco sul patrimonio culturale

Nell’Anno europeo del patrimonio, il convegno italo-tedesco sul patrimonio culturale che si inaugura oggi a Berlino conferma la centralità della cultura nel panorama degli intensi rapporti bilaterali con uno dei nostri principali partner europei. Le due giornate di studio sono promosse dall’Istituto Italiano di Cultura a Berlino, con i contributi di importanti personalità tedesche e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Aprile 2018
Repubblica Ceca – Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo

Nasce in Repubblica Ceca il primo tentativo di mappatura degli scienziati e dei ricercatori italiani attivi sul territorio. Su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga e in occasione della “Prima giornata della ricerca italiana nel mondo”, si tengono il 17 aprile a Brno nel Biology Park del Centro di ricerche cliniche […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Aprile 2018
“Il Pioniere del Wireless. Guglielmo Marconi 1874-1937”

Lunedì 16 aprile si terrà presso l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, grazie alla collaborazione della Regione Emilia-Romagna e della Fondazione Guglielmo Marconi, la proiezione del documentario “Il Pioniere del Wireless. Guglielmo Marconi 1874-1937” di Enza Negroni, nell’ambito delle iniziative previste per la Prima Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, istituita per valorizzare il lavoro […]

Leggi di più
Eventi
13 Aprile 2018
Giornata della ricerca italiana nel mondo

“La scienza permette di superare le barriere culturali e linguistiche e ha la capacità di accompagnare con efficacia l’azione politico-diplomatica, talvolta precedendola. L’Italia è orgogliosa dei suoi ricercatori, che in Italia e all’estero sono riconosciuti per la loro capacità e per la loro creatività, ambasciatori della nostra cultura, della nostra consuetudine a perseguire conoscenza e […]

Leggi di più
Eventi
12 Aprile 2018
Seeds and Chips 2018

“L’agroalimentare rappresenta per il nostro Paese un settore di eccellenza, che genera innovazione. Una tematica di grande rilievo per la politica estera italiana, al centro dello sviluppo sostenibile e inclusivo. Per tali ragioni, l’Italia prosegue nel suo impegno per la sicurezza alimentare e la lotta alla malnutrizione che ha avuto in Expo Milano 2015 un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
9 Aprile 2018
Riparte la promozione culturale italiana in Iraq

È stata inaugurata la scorsa settimana a Baghdad la mostra “Preserving the cultural heritage of Iraq: the contribution of the Italian archaeological missions”, primo evento del programma “Italia, Culture, Mediterraneo”, che includerà  iniziative cinematografiche, musicali, storiche e letterarie, con cui dopo quindici anni è ripartita la promozione culturale italiana in Iraq. “Il sostegno italiano al […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
4 Aprile 2018
Luciano Fabro alla 21a Biennale di Sydney

La 21a Biennale di Sydney, il cui tema sarà SUPERPOSIZIONE: Equilibrio e Impegno, si terrà fra il 16 marzo e l’11 giugno 2018 in numerose gallerie e varie località di Sydney, e vedrà esposte alcune opere dell’artista e scrittore concettuale Luciano Fabro (1936-2007). Fabro ha dedicato il suo percorso artistico alla ridefinizione del potenziale artistico della scultura utilizzando […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
3 Aprile 2018
“Italia, Culture, Mediterraneo” in Bahrein

Tre eventi culturali, promossi dall’Ambasciata in collaborazione con la Bahrain Authority for Culture and Antiquities (BACA), hanno segnato l’avvio, la settimana scorsa, del programma “Italia, Culture, Mediterraneo” in Bahrein.  Il 25 marzo, nella cornice del festival “Spring of Culture”, si è esibito il duo Etnopolis, composto dal Violinista Luca Ciarla e dal Fisarmonicista Antonino Dr […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Marzo 2018
Nomina di Stefania Giannini ad Assistant Director General per l’Educazione dell’UNESCO

Alfano: “Con questa nomina la Direttrice Generale Azoulay ha riconosciuto le indubbie qualità e competenze dell’ex Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, ed al tempo stesso il profondo, costante e crescente impegno dell’Italia nell’Organizzazione” Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano esprime grande soddisfazione per la nomina della Professoressa Stefania Giannini […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Marzo 2018
Le scuole italiane all’estero alle Olimpiadi di italiano

Nella suggestiva cornice di Palazzo Vecchio a Firenze si è conclusa l’ottava edizione delle Olimpiadi di Italiano, la competizione di lingua italiana a cui partecipano gli studenti degli Istituti secondari di secondo grado. Le fasi finali delle Olimpiadi si erano aperte il 26 marzo presso la sede dell’Accademia della Crusca, dove i rappresentanti delle istituzioni […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Marzo 2018
Giappone: “Italia, amore mio” presentata la terza edizione

E’ stata presentata all’Ambasciata italiana di Tokyo, la terza edizione di “Italia, amore mio!”, il più grande festival dedicato all’Italia organizzato dalla Camera di commercio italiana (Iccj) in Giappone. Quest’anno il ‘Made in Italy’ sbarca in tre città: Tokyo, Nagoya e Osaka, rispettivamente in aprile, luglio e novembre. L’evento, che nelle scorse edizioni ha registrato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Marzo 2018
Da Firenze al Bardo, una mostra sulle antichità romane africane

E’ stata inaugurata al Museo del Bardo di Tunisi, nella ricorrenza del terzo anniversario del tragico attentato terroristico al Museo del Bardo del 18 marzo 2015, nel quale persero la vita 24 persone, tra cui 4 italiani, una mostra sulle antichità romane provenienti dalla Tunisia e presenti da oltre tre secoli nelle collezioni degli Uffizi […]

Leggi di più