Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
11 Dicembre 2017
Giappone – Sicilia Fusion Japan

Il desiderio di far conoscere maggiormente a un pubblico internazionale la bellezza e le risorse del territorio è all’origine di Sicilia Fusion, un progetto elaborato da Carta Leonardo e Musa International, due realtà imprenditoriali piccole, ma profondamente radicate in tre continenti (Europa, Asia e Australia), con una forte vocazione alle relazioni internazionali, allo scambio culturale […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Dicembre 2017
Sudan – Nasce un manuale di comunicazione interculturale tra italiani e sudanesi

Si rivolge a imprenditori, turisti, operatori delle ONG e membri delle istituzioni il manuale di comunicazione interculturale tra italiani e sudanesi, frutto di una ricerca voluta dall’ambasciata d’Italia in Sudan e realizzata in collaborazione con l’università Ca’ Foscari di Venezia. Un intenso lavoro tra Roma e Khartoum durato mesi che ha prodotto una raccolta che […]

Leggi di più
Comunicati
7 Dicembre 2017
Alfano: “L’arte del pizzaiolo napoletano entra a far parte nel patrimonio immateriale dell’UNESCO”

“L’impegno dell’Italia per la protezione del patrimonio culturale non si limita alla tutela dei beni culturali, monumentali, architettonici e paesaggistici, ma riguarda anche gli elementi più rappresentativi della tradizione del nostro Paese, anch’essi espressione del genio e della creatività italiana.”, così il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Angelino Alfano, commenta l’importante riconoscimento […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2017
Russia – ‘Buongiorno, Italia!’: settimana dedicata a cultura e imprese italiane

Una settimana dedicata all’Italia,nel cuore di Mosca. E’ la fiera internazionale ‘Buongiorno,Italia!’ giunta quest’anno alla seconda edizione. Al Maneggio, davanti alle mura delCremlino, dal 5 al 12 dicembre si alterneranno eventi pubblici -come il concerto di Thomas Grazioso e l’appuntamento con l’Accademia Lirica Santa Croce di Trieste – a incontri dedicati al mondo dell’impresa.   Il […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2017
Tunisia – “Shéhérazade, e le mille e una notte”

Al prestigioso Teatro Municipale di Tunisi si è tenuto lo spettacolo di danza “Shéhérazade, e le mille e una notte” della compagnia Il Balletto del Sud, gran finale della programmazione annuale del locale Istituto Italiano di Cultura.  Il Balletto del Sud, compagnia considerata dalla critica “la migliore realtà italiana di un genere accademico narrativo” (Michele […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2017
Portogallo – Recital di violino e piano del Duo Francesca Dego e Francesca Leonardi

Giovedì, 14 dicembre 2017, la direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona, Luisa Violo e la direttrice del Museo Nazionale della Musica di Lisbona, Graça Mendes Pinto, presentano il recital del duo formato dalla violinista Francesca Dego e dalla pianista Francesca Leonardi, promosso dal CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica), con il sostegno della SIAE, progetto […]

Leggi di più
Comunicati
1 Dicembre 2017
Erasmus Mediterraneo

Alfano: “Il Mediterraneo deve essere un confine che unisce e la mobilità dei giovani talenti è fondamentale per favorire la reciproca conoscenza e uno scambio costruttivo tra la sponda nord e la sponda sud del Mediterraneo. Per questo abbiamo pensato ad un Erasmus del Mediterraneo, con borse di studio e programmi di mobilità per universitari […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Novembre 2017
A Bratislava la musica della Basilica di San Francesco d’Assisi

Eugenio Becchetti, primo organista della Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi, sarà il protagonista dell’atteso concerto bratislavese “Mistero Gaudioso” dedicato a San Francesco. A testimonianza dell’attualità di questo grande mistico il programma del concerto spazierà tra musiche classiche fino a brani di autori a noi più vicini come sonorità, quali Pietro Yon (compositore italiano, emigrato […]

Leggi di più
Eventi
30 Novembre 2017
La 3^ edizione di Rome Med, tre giorni di lavoro per un’agenda positiva

Stabilizzare le crisi e lavorare a un’agenda positiva per il Mediterraneo. E’ questo il cuore di Rome Med-Mediterranean dialogues, che per tre giorni (30 novembre-2 dicembre) ha visto 45 tra capi di stato, ministri e leader di organizzazioni internazionali esaminare i nuovi equilibri e la centralità strategica della regione.  La conferenza, giunta alla sua terza […]

Leggi di più
Comunicati
29 Novembre 2017
Italia eletta al comitato per la protezione dei Beni Culturali nei conflitti internazionali e al suo organo di governo

ALFANO: “GRANDE RISULTATO, ITALIA ELETTA AL COMITATO DELLA CONVENZIONE UNESCO PER LA PROTEZIONE DEI BENI CULTURALI NEI CONFLITTI INTERNAZIONALI E AL SUO ORGANO DI GOVERNO” “L’elezione dell’Italia al Comitato per la protezione dei beni culturali in caso di conflitti – e la nomina nel suo organo di governo – è un ulteriore significativo riconoscimento all’attività […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Novembre 2017
Tunisia – ‘Beyond Borders’, l’Italianità in mostra a Tunisi

Studiare forme e significati della lingua e della cultura Italiana attraverso i processi di traduzione e identificazione del quotidiano. Questo lo scopo del progetto di ricerca Transnationalizing Modern Languages. Mobility, Identity and Translation in Modern Italian Cultures (TML) che presenta all’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi dal prossimo 7 dicembre al 21 febbraio la mostra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Novembre 2017
Croazia – I Cameristi della Scala al Teatro V. Lisinski di Zagabria

Serata straordinaria nella grande sala del Teatro „V. Lisinski“ di Zagabria, quella a cui hanno dato vita i „Cameristi della Scala“ lo scorso 25 novembre. L’evento e’ stato promosso e sponsorizzato da questo Istituto di Cultura, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Zagabria. Assoluta eccellenza italiana nel repertorio cameristico l’ensemble, che ha iniziato la sua […]

Leggi di più