Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Comunicati
1 Dicembre 2017
Erasmus Mediterraneo

Alfano: “Il Mediterraneo deve essere un confine che unisce e la mobilità dei giovani talenti è fondamentale per favorire la reciproca conoscenza e uno scambio costruttivo tra la sponda nord e la sponda sud del Mediterraneo. Per questo abbiamo pensato ad un Erasmus del Mediterraneo, con borse di studio e programmi di mobilità per universitari […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Novembre 2017
A Bratislava la musica della Basilica di San Francesco d’Assisi

Eugenio Becchetti, primo organista della Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi, sarà il protagonista dell’atteso concerto bratislavese “Mistero Gaudioso” dedicato a San Francesco. A testimonianza dell’attualità di questo grande mistico il programma del concerto spazierà tra musiche classiche fino a brani di autori a noi più vicini come sonorità, quali Pietro Yon (compositore italiano, emigrato […]

Leggi di più
Eventi
30 Novembre 2017
La 3^ edizione di Rome Med, tre giorni di lavoro per un’agenda positiva

Stabilizzare le crisi e lavorare a un’agenda positiva per il Mediterraneo. E’ questo il cuore di Rome Med-Mediterranean dialogues, che per tre giorni (30 novembre-2 dicembre) ha visto 45 tra capi di stato, ministri e leader di organizzazioni internazionali esaminare i nuovi equilibri e la centralità strategica della regione.  La conferenza, giunta alla sua terza […]

Leggi di più
Comunicati
29 Novembre 2017
Italia eletta al comitato per la protezione dei Beni Culturali nei conflitti internazionali e al suo organo di governo

ALFANO: “GRANDE RISULTATO, ITALIA ELETTA AL COMITATO DELLA CONVENZIONE UNESCO PER LA PROTEZIONE DEI BENI CULTURALI NEI CONFLITTI INTERNAZIONALI E AL SUO ORGANO DI GOVERNO” “L’elezione dell’Italia al Comitato per la protezione dei beni culturali in caso di conflitti – e la nomina nel suo organo di governo – è un ulteriore significativo riconoscimento all’attività […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Novembre 2017
Tunisia – ‘Beyond Borders’, l’Italianità in mostra a Tunisi

Studiare forme e significati della lingua e della cultura Italiana attraverso i processi di traduzione e identificazione del quotidiano. Questo lo scopo del progetto di ricerca Transnationalizing Modern Languages. Mobility, Identity and Translation in Modern Italian Cultures (TML) che presenta all’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi dal prossimo 7 dicembre al 21 febbraio la mostra […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Novembre 2017
Croazia – I Cameristi della Scala al Teatro V. Lisinski di Zagabria

Serata straordinaria nella grande sala del Teatro „V. Lisinski“ di Zagabria, quella a cui hanno dato vita i „Cameristi della Scala“ lo scorso 25 novembre. L’evento e’ stato promosso e sponsorizzato da questo Istituto di Cultura, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Zagabria. Assoluta eccellenza italiana nel repertorio cameristico l’ensemble, che ha iniziato la sua […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Novembre 2017
Thailandia – Massimo Listri, “Interni Italiani”

Nell’ambito dell’Italian Festival in Thailand 2017, l’Ambasciata d’Italia a Bangkok ha organizzato presso la prestigiosa River City Bangkok Galleria la mostra dal titolo “Interni Italiani” del noto fotografo italiano Massimo Listri.Il fotografo Massimo Listri ritrae gli interni di architetture italiane, tra le più belle al  mondo, con scatti accurati, maestosi e con lo sguardo di un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Novembre 2017
Russia – “Due prestigiosi volumi dell’Ambasciata a Mosca”

L’Ambasciata d’Italia a Mosca ha presentato nelle ultime settimane due grandi progetti editoriali, di cui ha direttamente curato la redazione e la pubblicazione sia in italiano che in russo. Pur differenti nei temi trattati, i due volumi suggellano il successo della diplomazia culturale italiana in Russia e rappresentano uno dei momenti più alti della collaborazione […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Novembre 2017
Settimana dell’Italia nei Paesi Asean

Dal 20 al 26 novembre avrà luogo la Settimana dell’Italia in ASEAN, una grande iniziativa di promozione dell’Italia dedicata ad un’area in rapida crescita. Nell’ ottica di integrare le attività promozionali, la Settimana dell’Italia nei paesi ASEAN coinciderà con la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. L’iniziativa sarà condotta dalla rete diplomatico-consolare e degli Istituti […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Novembre 2017
Vico Magistretti e le icone del design italiano protagonisti a Praga

Si è tenuto a Praga nel prestigioso edificio della Casa Nazionale l’evento ufficiale di presentazione della mostra “Design italiano”. L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura, con la collaborazione della Camera di Commercio e dell’Industria italo-ceca, hanno fatto arrivare nella capitale ceca più di 100 icone del design italiano, tra cui le opere di uno […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Novembre 2017
Uzbekistan – 60 anni di Made in Italy a Tashkent

Il ‘Pijama Palazzo’ di Galiztine,  che Claudia Cardinale portava nella Pantera Rosa o l’abito talare di Anita Ekberg nella Dolce Vita, fino al vestito  in tulle di Prada per il red carpet della notte degli Oscar di Cate Blanchett o il ‘Jungle dress’ di Donatella Versace per  Jennifer Lopez al Music Award . Sono alcune […]

Leggi di più
Comunicati
14 Novembre 2017
Alfano: “Difesa del patrimonio culturale è elemento fondamentale per la pace e lo sviluppo sostenibile”

Con queste parole il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Alfano, ha commentato con grande soddisfazione l’adozione questa mattina da parte della Conferenza Generale dell’UNESCO dell’Appello “Protecting Culture and Promoting Cultural Pluralism: the key to lasting peace”, promosso dall’Italia e letto nelle sei lingue ufficiali delle Nazioni Unite da bambini e adolescenti provenienti da […]

Leggi di più