Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
31 Maggio 2017
Argentina – Italia partecipa alla Biennale di Performance 2017

C’e’ anche l’Italia alla Biennale di Performance 2017 in Argentina. Il nostro paese sara’ rappresentato dal musicista e artista italo-argentino Lucio Capece, che eseguira’ la sua opera sonora RX 22 per due batterie elettroniche RX11 e 9 amplificatori sospesi. L’evento si terra’ il 31 maggio presso il Museo Latino Americano di Buenos Aires (MALBA), che […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Maggio 2017
Zagabria – ‘Borders: the invisible frontiers of Europe’

La mostra fotografica di Valerio Vincenzo: ‘Borders: the invisible frontiers of Europe’ inaugurata presso l’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria ha aperto il progetto EUNIC Croazia ‘Borders: separation, transition and sharing’, cofinanziato dall’Unione Europea. Un’iniziativa congiunta degli Istituti di Cultura europei nella capitale croata, articolata in conferenze e tavole rotonde, mostre e proiezioni cinematografiche a […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Maggio 2017
Albania – Al via 10 Notti di Cinema Italiano a Tirana

Ha preso il via alla Galleria Nazionale d’Arte a Tirana la seconda edizione della rassegna cinematografica estiva dal titolo ’10 Notti di Cinema Italiano’. Per i prossimi nove martedi’ verranno proiettati presso l’installazione Reja film italiani in lingua originale con sottotitoli in albanese. Dopo l’avvio con “Se Dio vuole” di Edoardo Falcone, si continuera’ il […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Maggio 2017
Sguardo sull’arte del primo Novecento fra Italia e Bielorussia

Il futurista Gerardo Dottori incontra Marc Chagall e altri grandi maestri bielorussi in “Dottori, Chagall, Soutine, Khodasevich-Léger. Dinamismo, Espressione, Segni e Sogni. Sguardo sull’arte del primo Novecento fra Italia e Bielorussia”, in mostra dal 31 maggio al 4 luglio presso il Museo Nazionale d’Arte della Repubblica di Belarus. L’evento si iscrive nell’Anno della Cultura Italiana […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Maggio 2017
Germania – “Scrittori in biblioteca”, appuntamento con Paolo Di Paolo

Per il ciclo di appuntamenti “Scrittori in biblioteca…” l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ospita, mercoledì 31 maggio alle 19, Paolo Di Paolo. Dopo gli incontri con Andrea Molesini, Mauro Garofalo e Michela Murgia arriva, infatti, all’Iic l’autore dei romanzi “Dove eravate tutti” (2011, Premio Mondello e Premio Vittorini) e “Mandami tanta vita” (2013, finalista […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Maggio 2017
Messico – Conferenza sui gruppi Otomi della Sierra Madre Orientale

Si svolgera’ il 31 maggio alle 19 nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura di Citta’ del Messico la conferenza di Federica Rainelli “‘Gente de costumbre’. Vita e pratiche rituali tra gli Otomi della Sierra Madre orientale”. Tra le montagne della Sierra Madre orientale, stretta tra la Sierra Norte de Puebla e la Huasteca Sud, si […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Maggio 2017
Stati Uniti – Torna Italian Dance Conncetion di Vanessa Tamburi a Ny

Dal 30 maggio torna sulla scena newyorkese l’Italian Dance Connection (Idaco Nyc), il Festival di danza contemporanea guidato da Vanessa Tamburi. Arrivata alla terza edizione, l’iniziativa vedra’ la partecipazione di oltre 25 compagnie di danza, artisti e registi. Nella settimana del Festival si terranno tavole rotonde a tema, spettacoli di danza off-site all’Italian American Museum, […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Maggio 2017
Tra le linee dei miei confini

Dal 23 maggio fino al 22 dicembre 2017 l’IIC Madrid ospita la mostra di Lina Fucà “Tra le linee dei miei confini”, organizzata in collaborazione con la Galleria Giorgio Persano e la Fondazione Merz. L’interazione fra diversi linguaggi è divenuta in questi ultimi anni la caratteristica della sua ricerca, che parte innanzitutto da una riflessione […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Maggio 2017
La lingua italiana a Khartoum

Un concorso pubblico su Facebook per gli oltre 8500 follower dello spazio “Italy in Sudan”. Una serie di nomi famosi di personaggi italiani in gara. Dozzine di preferenze e commenti lanciati da tanti giovani sudanesi sul wall del profilo dell’Ambasciata d’Italia In Sudan. E una nuova iniziativa italiana e’andata  in porto con grande successo! Con […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Maggio 2017
Stati Uniti – Il 25 maggio a San Francisco si parla di citta’ etrusche e di Bologna

Si terra’ il prossimo 25 maggio, organizzato dall’Istituto di Cultura Italiana di San Francisco, in collaborazione con Comune di Bologna, e Cultura Italiana, la conversazione dal titolo “La fondazione e lo sviluppo della citta’ etrusca, poi romana e medievale, con l’esempio di Bologna. L’organizzazione dello spazio urbano, la specializzazione dei servizi, la difesa, l’agricoltura, la […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Maggio 2017
Francia – All’IIC di Parigi “Morte a Venezia” di Luchino Visconti

Per il terzo incontro del ciclo dedicato a Venezia, in concomitanza con la mostra “Serenissima. Venezia in festa, da Tiepolo a Guardi” che si tiene al Museo Cognacq-Jay fino al 25 giugno, Luchino Visconti torna al centro della programmazione dell’Istituto italiano di Cultura a Parigi con “Morte a Venezia”, che sara’ proiettato martedi’ 23 maggio […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Maggio 2017
Gli scatti di Davide Tranchina alla scoperta dell’isola di Montecristo

Montecristo è una delle più selvagge e inaccessibili isole italiane, situata nel Mar Tirreno e parte dell’arcipelago toscano. Con la mostra fotografica dal titolo “40 giorni e 40 notti a Montecristo”, Davide Tranchina svela una terra tanto enigmatica quanto affascinante: l’esposizione, curata da Irene Campolmi e Luca Panaro, sarà inaugurata il 3 giugno a Copenaghen, […]

Leggi di più