Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
22 Febbraio 2017
Svezia – Residenze d’artista: all’IIC talenti a confronto

Arte, creatività, talento. Due ospiti d’eccezione all’Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma. Una è Erika Di Crescenzo: interprete, coreografa e regista nell’ambito della danza contemporanea, del teatro e dell’improvvisazione. L’altra è Carlotta Sciolto: performer, drammaturga e ricercatrice. Di Crescenzo e Sciolto saranno ospiti dell’IIC per l’appuntamento “Artisti in residenza”. Con loro un musicista. Quella in […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Febbraio 2017
Canada – Ritual di Pietropaolo all’Istituto italiano di Toronto

L’Istituto Italiano di Cultura di Toronto ospiterà giovedi’ l’inaugurazione della mostra ‘Ritual’ di Vincenzo Pietropaolo. L’iniziativa e’ stata organizzata in collaborazione con The Mariano Elia Chair in Italian-Canadian Studies at York University in occasione della recente pubblicazione dell’omonimo libro ‘Ritual’ del fotografo documentarista italiano, che sara’ presente all’evento. L’esposizione comprende una collezione di 150 fotografie […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Febbraio 2017
The Black Box: il design di Fabio Novembre in una conferenza all’Iic

Una conferenza per raccontare la potenza visionaria degli interni e degli oggetti disegnati da Fabio Novembre negli ultimi vent’anni, organizzata nell’ambito dell’Italian Design Day. L’evento, dal titolo “The Black Box”, si terrà il 3 marzo all’Istituto italiano di cultura di Tokyo ed è organizzato insieme all’Ambasciata d’Italia. L’opera di Novembre – si legge nella nota […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Febbraio 2017
Malta – Mostra fotografica “FALC-ON-ARIA” sull’Arte della Falconeria e della Vela nelle fotografie di Serena Galvani

Il primo dicembre 2016 anche l’Italia si è aggiunta alle diciassette nazioni che riconoscono l’Arte della Falconeria come Patrimonio Immateriale dell’Umanità secondo la Convenzione UNESCO. A Malta, posta al centro del Mediterraneo e considerata patria della Rosa dei Venti, la Falconeria era largamente praticata dall’Ordine dei Cavalieri Ospitalieri, poi divenuti Cavalieri di Malta, che avevano […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Febbraio 2017
Serbia – Serata a Belgrado con i cortometraggi di Paolo Magris

Serata a Belgrado con Paolo Magris. Nella capitale serba, presso Fabrika, si terra’ la proiezione di due cortometraggi, “A te sola” e “Sandra”, scritti e diretti dall’autore teatrale, sceneggiatore e regista italiano. Magris prendera’ parte alla serata e parlera’, oltre che dei due cortometraggi in programma, anche piu’ in generale del video making e cinema […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Febbraio 2017
All’IIC di Zurigo conferenza di Elena Salmistraro “I nuovi linguaggi del Design”

Lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con la Triennale di Milano, l’Italian Design Day intende promuovere il Design italiano contemporaneo. Per tale occasione, in circa 100 sedi del mondo, 100 “Ambasciatori” della cultura italiana (designer, imprenditori, giornalisti, critici, docenti) racconteranno progetti di eccellenza. Il Design in genere, e quello […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Febbraio 2017
“Roma/Venezia” attraverso gli occhi di Stefanos Samios

Inaugurazione ad Atene della mostra di fotografia “Roma/Venezia” di Stefanos Samios, ospitata dall’Istituto Italiano di Cultura nella capitale greca. Come sottolinea lo storico dell’arte Antonis Rallis, l’artista mostra delle immagini, “ispirate a Roma e Venezia, due citta’ ‘mostri sacri’ dal punto di vista storico e artistico-culturale”, che “probabilmente abbiamo gia’ visto ma che tuttavia non […]

Leggi di più
Approfondimenti
20 Febbraio 2017
Egitto – Festival del Cinema delle Donne di Aswan

Si inaugura lunedi’ 20 febbraio la prima edizione del Festival del Cinema delle Donne di Aswan (20-26 febbraio 2017) con una nutrita presenza italiana. L’incarico della scelta dei film e’ stato affidato ad Ahmed Al Hassouna, già direttore della Settimana della Critica al Festival del Cinema del Cairo, che – grazie alla collaborazione con il […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Febbraio 2017
Etta Scollo canta a Tunisi “sicilitudine” di Consolo

Nel cuore di un’intensa tre giorni di riflessioni sulla Sicilia, l’insularità e le identità mediterranee, in cui studiosi di statura internazionale ragioneranno sulla necessità del dialogo tra culture e religioni diverse, approda a Tunisi il 21 febbraio prossimo alla Maison des Arts, come ospite del III Convegno Internazionale di Studi Mediterranei, la cantautrice e compositrice […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Febbraio 2017
Belgio – Fumetto, in mostra “La forza dell’emozione” di Gipi

Gian Alfonso Pacinotti, meglio conosciuto come Gipi, è un fumettista, illustratore e regista. E’ lui l’autore della mostra “La forza delle emozioni” che è stata inaugurata martedì 14 febbraio a Bruxelles presso il Centre Belge de la Bande Dessinée ovvero il museo del Fumetto di Bruxelles. L’esposizione che sarà possibile visitare fino a domenica 3 […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Febbraio 2017
India – L’Italia all’India Design Week con la mostra “Under 35”

Nell’ambito della campagna di promozione del made in Italy in India, portata avanti dall’Agenzia Ice, l’Italia è partner country dell’India Design Week, in programma dal 16 al 19 febbraio. In questa occasione Triennale Design Museum presenta la mostra “Under 35. Italian Design”, a cura di Silvana Annicchiarico e con progetto di allestimento di Raffaella Mangiarotti […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Febbraio 2017
Colombia – “Botticelli. Inferno”, con l’IIC Firenze arriva a Bogotà

“Botticelli. Inferno”. Si intitola cosi’ il docufilm di Ralph Loop in proiezione dal 16 al 19 febbraio al Cine Colombia di Bogotà con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura nella capitale colombiana. La pellicola è un viaggio nei misteri dell’inferno dantesco ricostruito da Loop scannerizzando ad altissima definizione 102 disegni botticelliani sul tema della Divina Commedia. […]

Leggi di più