Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
15 Febbraio 2016
Colonia – Architettura e arte, studenti tedeschi raccontano “Le piazze di Palermo”

Nell’ambito del master “Strategie di progettazione e costruzione”, gli studenti della facoltà di Architettura del Politecnico di Colonia hanno analizzato cinque piazze di Palermo per comprenderne la funzionalità, l’impatto sociale, le potenzialità e i problemi. I risultati saranno esposti nella mostra “Le piazze di Palermo”, che verrà inaugurata martedì 16 febbraio all’Istituto italiano di cultura […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2016
Messico – Protagonisti gli affreschi della Sala dei 9 a Siena

“‘Cor Magis’. Il bene comune. Affreschi del Palazzo Pubblico di Siena”. E’ questo il titolo di una mostra che si terra’ a Oaxaca dal 6 marzo al 3 giugno 2016. L’iniziativa e’ dedicata agli affreschi della Sala dei Nove, del Palazzo Pubblico della citta’ toscana. Organizzata dalle Fondazioni Avsi e Alfredo Harp Helu Oaxaca A.C., […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Febbraio 2016
Albania – Workshop di fotografia in notturna

L’Istituto italiano di cultura di Tirana presenta l’incontro organizzato e ospitato da Art House, ‘All Night Long’, workshop sulla fotografia e il self publishing condotto da Silvia Basso e Blerta Hocia a Scutari, nell’Albania nord-occidentale. Il workshop si svolgera’ in una sola notte, sabato 20 febbraio, dalle 18 alle 6 del mattino, e si concentrera’ […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Febbraio 2016
Giacarta – “Italian Cello Night”, Montanari in concerto

Concerto del violoncellista Matteo Montanari che si e’ esibito a Giacarta nell’Auditorium dell’Istituto italiano di cultura. Il musicista ha proposto un programma interamente italiano dedicato a nove compositori che spaziano dal Barocco fino ai nostri giorni. Ad accompagnarlo al pianoforte un giovanissimo talento locale, Jennifer Ongkowijoyo, mentre sul palcoscenico si sono alternati a Montanari undici […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Febbraio 2016
Messico – Sampablo nuovo Console italiano a Playa del Carmen

Il dottor Italo Sampablo e’ il nuovo console onorario italiano a Playa del Carmen. Lo pneumologo, laureato all’Universita’ di Barcellona, attualmente e’ direttore medico di Hospiten Cancun, in Messico. Nei giorni scorsi e’ stato presentato ufficialmente con una cerimonia a cui hanno partecipato l’ambasciatore italiano a Citta’ del Messico, Alessandro Busacca; il capo della cancelleria […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Febbraio 2016
Atene – Mostre, “Ricordi in bianco e nero” nei disegni di Franco Murer

Quelle raccontate nei disegni di Franco Murer non sono solo storie di guerra e di occupazione, ma di fraternità e cooperazione tra le persone che l’hanno vissuta. “Ricordi in bianco e nero: racconti vissuti” è una mostra itinerante legata alla storia dei soldati italiani che, nel corso del secondo conflitto mondiale, presero parte alla campagna […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Febbraio 2016
Russia – Anche l’italiano alle Olimpiadi delle lingue

Nell’aula magna della Universita’ statale linguistica di Mosca (MGLU) ha avuto luogo, ieri, l’apertura della tappa regionale delle Olimpiadi in tre lingue: italiano, cinese e spagnolo, idiomi che raramente hanno propri corsi nella scuole medie e medie superiori russe. Grazie a questa competizione, le tre lingue straniere conquistano ufficialmente la stessa dignita’ che gia’ godono […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2016
Praga – Protagonista l’arte musiva

L’arte musiva e’ protagonista a Praga. L’occasione e’ un ciclo di eventi, che saranno ospitati il 12 febbraio dall’Istituto italiano di cultura (Iic). L’iniziativa si aprira’ con il convegno “MosaiCONtempo, dai mosaici di Ravenna ai nostri giorni”, incentrato sulla storia e sul restauro dei mosaici, cui interverranno specialisti italiani, tedeschi, spagnoli, polacchi e cechi. L’incontro […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2016
Barcellona – Fotografia, in mostra l’ “Archivio quotidiano” di Gabriele Sisti

Fantasia, creatività, sogno, inconscio. C’è tutto questo nelle foto di  Gabriele Sisti. “In questa nuova mostra personale Gabriele Sisti decide di lasciare il mondo della fotografia tradizionale per esplorare nuove possibilità espressive attraverso la tecnica della giustapposizione, in cui combina due o più immagini proprie o di altri artisti per creare nuove narrazioni personali di […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2016
Buenos Aires – Le immagini di Olivo Barbieri in mostra

“Olivo Barbieri: immagini 1978-2014”. E’ questo il titolo di una mostra che si terra’ a Buenos Aires a partire dal 2 marzo presso il Centro Cultural Recoleta. L’iniziativa e’ organizzata dall’Istituto italiano di cultura (Iic) nella capitale argentina, dal Centro e dal Museo Maxxi di Roma. L’esposizione illustra il percorso artistico di uno dei fotografi […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Febbraio 2016
Londra – A marzo torna a ‘Cinema Made in Italy’

Tornera’ presto a Londra il festival ‘Cinema Made in Italy’, in programma dal 10 al 14 marzo al Cine’ Lumiere nel quartiere di South Kensington, organizzato dall’Istituto Luce Cinecitta’ e dall’Istituto italiano di cultura di Londra. Molti dei film in programma saranno delle prime per il mercato britannico e, come ogni anno, alle proiezioni seguiranno […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Febbraio 2016
Cile – Una mostra celebra Ciccarelli e Mochi

“Arte italiano, una huella en Chile”: e’ questo il titolo di un’esposizione, che si terra’ a Santiago del Cile dal 1 al 21 marzo, il cui obiettivo e’ celebrare gli artisti Alessandro Ciccarelli e Giovanni Mochi, che a meta’ del diciannovesimo secolo diventarono rispettivamente primo e terzo direttore dell’allora neo nata Accademia delle Belle Arti […]

Leggi di più