Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
15 Dicembre 2015
Malta – Celebrato anniversario adesione Italia a ONU

A La Valletta si commemora il 60esimo anniversario dell’adesione dell’Italia alle Nazioni Unite. La serata, organizzata dall’Istituto italiano di cultura presso lo Spazju Kreattiv-Saint James Cavalier, e’ stata anche l’occasione per celebrare la Giornata mondiale dei Diritti umani. All’evento hanno partecipato, tra gli altri, la responsabile dell’Uffico di Rappresentanza della Commissione Europea a Malta, rappresentanti […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Dicembre 2015
Belgrado – Indossare la bellezza, in mostra la grande bigiotteria italiana

Anelli, collane, orecchini e bracciali realizzati secondo le più raffinate tecniche artigianali, espressione dell’alta gioielleria made in Italy. C’è questo, e molto altro, in mostra in questi giorni a Belgrado. L’Istituto Italiano di Cultura della città (Kneza Miloša 56), in collaborazione con la Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte di Milano e il Museo del Bijou […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Dicembre 2015
Washington – Arte, un viaggio alla scoperta del Novecento italiano con “Le onde”

Da Lucio Fontana, fondatore del movimento spazialista, al futurista Giacomo Balla passando per Giovanni Anselmo, esponente dell’Arte povera: il filo conduttore della mostra “Le Onde: Waves of Italian Influence (1914–1971)”, in programma fino al 3 gennaio allo Smithsonian’s Hirshhorn Museum and Sculpture Garden di Washington, è l’influenza italiana sull’astrattismo mondiale. Un viaggio alla scoperta del […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Dicembre 2015
Cile – Il 2016 comincia all’insegna della lirica

Il 2016 per l’Istituto italiano di cultura (Iic) di Santiago del Cile comincia all’insegna della lirica. Il 4 gennaio prenderà il via un corso di introduzione all’Opera che ha come obiettivo quello di percorrere la storia del genere dai suoi inizi fino al ventesimo secolo e di imparare a conoscere meglio quella che è stata […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Dicembre 2015
Libano – In mostra Montefeltro e vedute rinascimentali

In Libano rivivono i paesaggi che i grandi  pittori del Rinascimento scelsero come sfondi per le loro opere: al  museo archeologico dell’Universita’ Saint Esprit di Kaslik e’ in corso  la mostra “Progetto Montefeltro: Vedute Rinascimentali – I Balconi di  Piero della Francesca”, organizzata dall’ateneo in collaborazione con  l’Istituto italiano di cultura e le Regioni Emilia-Romagna […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Dicembre 2015
Bruxelles – Musica, appuntamento in Belgio con il Conservatorio “E.R. Duni” Matera

Importante e prestigioso appuntamento musicale per il Conservatorio “E.R. Duni” di Matera (foto di Rossella Lacasa). Musiche di Nino Rota – e non solo – saranno infatti protagoniste del concerto in programma sabato alle 19 presso il teatro dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles che ospiterà l’Orchestra da Camera del Conservatorio Duni. L’Orchestra è diretta […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Dicembre 2015
Belo Horizonte – Il consolato “ringrazia” con ospiti d’eccezione

Prima edizione per “Momento Grazie 2015”, evento organizzato dal consolato italiano a Belo Horizonte guidato da Aurora Russi, come segno di stima e ringraziamento per il sostegno fornito dalle autorità e dalla comunità locale al nostro paese e alle sue imprese. Ospite d’onori l’onorevole Renata Bueno, deputata italo-brasiliana eletta nella Circoscrizione all’estero e membro della […]

Leggi di più
Note di accreditamento
11 Dicembre 2015
NOTA DI SERVIZIO PER I REDATTORI CAPO – Farnesina Porte Aperte – “Incontro con l’artista”, Michelangelo Pistoletto

Mercoledì 16 dicembre 2015, alle ore 11.30, avrà luogo alla Farnesina in sala Aldo Moro,  in occasione della VI Giornata della Trasparenza  e nell’ambito dell’inaugurazione  della  nuova edizione di “Farnesina Porte Aperte”,  l’evento “Incontro con l’artista”, con la partecipazione di  Michelangelo Pistoletto, uno dei più importanti artisti italiani contemporanei, animatore e protagonista del movimento dell’Arte Povera […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Dicembre 2015
Cile – Due libri per ricordare la storia recente del paese

“Il Cile di oggi attraverso la sua storia”. È questo il tema centrale di un incontro che l’Istituto italiano di cultura (Iic) di Santiago del Cile ha organizzato, in collaborazione con la nostra ambasciata, il 16 dicembre. Obiettivo dell’iniziativa è la presentazione simultanea di due nuovi libri editati dalla casa editrice italo-cilena Edicola Edizioni, alla […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Dicembre 2015
Ginevra – Croce Rossa, al via la 32esima Conferenza Internazionale

L’Italia e’ uno dei protagonisti della 32esima Conferenza Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, alla quale partecipano rappresentanti di quasi tutti i governi del mondo, le Societa’ Nazionali del Movimento della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa e le organizzazioni partner. Per il nostro paese partecipano funzionari della Rappresentanza Permanente presso le Organizzazioni Internazionali […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Dicembre 2015
Uruguay – Lingua e cultura italiane sono protagoniste

L’Istituto italiano di cultura (Iic) di Montevideo ha organizzato nei giorni scorsi una serie di iniziative per la promozione delle nostre lingua e cultura. Si e’ cominciato il 3 dicembre con una serata dedicata a Dante Alighieri nel 750 anniversario dalla nascita. Alla presenza dell’ambasciatore italiano in Uruguay, Gianni Piccato, e del suo omologo svizzero […]

Leggi di più