Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
26 Maggio 2015
Zurigo – Davide Longo: al via il tour di presentazione del libro “Il Caso Bramard”

Zurigo, Berlino, Francoforte. Prende il via oggi – dalla città Svizzera – il piccolo tour di presentazione di “Der Fall Bramard” ovvero “Il Caso Bramard”, ultimo romanzo di Davide Longo uscito ora in tedesco per la casa editrice Rowohlt. Pubblicato lo scorso anno per l’editore Feltrinelli (“I Narratori”, p. 256) “Il caso Bramard” vede protagonista […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Maggio 2015
Peru’ – Si celebra la nascita di Dante Alighieri

Il Peru’ celebra i 750 anni della nascita di Dante Alighieri. Il 25 e 26 maggio l’Universidad del Pacifico e l’Istituto italiano di cultura (Iic) di Lima propongono due giornate di iniziative per celebrare l’anniversario della nascita di Dante. Le celebrazioni si apriranno maggio nell’aula magna dell’ateneo peruviano con una commemorazione di Jacqueline Risset, docente […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Maggio 2015
Madrid – Incontri con studenti, il design italiano

Trasferta a Madrid per alcune tra le piu’ importanti personalita’ del design italiano che si sono recate nella capitale spagnola per una due giorni di incontri e dibattiti con gli studenti: Domitilla Dardi, docente allo Ied di Roma e curator design del Maxxi, insieme ad Andrea Trimarchi e Simone Farresin, fondatori di Studio Formafantasma, hanno […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Maggio 2015
Da Pesaro a Sydney – In trasferta “Viva Rossini”

L’Australia ‘incontra’ Gioachino Rossini: grazie all’Istituto italiano di cultura di Sydney e alla collaborazione con il Rossini Opera Festival di Pesaro, il pubblico australiano puo’ apprezzare una serie di proiezioni cinematografiche tratte dalle opere del grande compositore. Si e’ cominciato con “L’Italiana in Algeri” per la regia di Dario Fo e la conduzione dell’Orchestra del […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Maggio 2015
Austria – Serata beneficenza a suon di musica in Ambasciata

Serata di beneficenza a suon di musica, classica e napoletana, all’Ambasciata d’Italia a Vienna, con il celebre tenore messicano Ramon Vargas in veste di mattatore. Fra gli ospiti anche i cantanti de Il Volo, vincitori del Festival di Sanremo Pubblico, oltre 200 persone, entusiasta, cullato fra famose arie di opere e classici senza tempo della […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Maggio 2015
Mosca – “L’Italia che non ti aspetti” svelata ai russi

E’ stato presentata all’ambasciata d’Italia a Mosca l’edizione in russo del libro “L’Italia che non ti aspetti”, in cui gli autori, Angelino Lonardi e Antonio Cianci, raccontano con esempi concreti un’Italia fatta di eccellenze e di numeri, in linea con gli altri Stati Ue, sfatando lo stereotipo della “malata d’Europa”. Per un pubblico straniero, la […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Maggio 2015
Argentina – Si discute di UE, Italia e processo d’integrazione

“L’Unione Europea, l’Italia e il processo di integrazione” sono al centro di una conferenza in Argentina, organizzata dal “Centro de Estudios Italianos” dell’Universita’ nazionale di La Plata (Unlp), in collaborazione con il consolato generale d’Italia nella citta’. L’evento, che si tiene il 22 maggio, e’ aperto a tutti gli studenti dell’Universita’ e sara’ moderato dal […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Maggio 2015
Tel Aviv – Expo e cultura, eventi per celebrare Italia in Israele

Tarantella, opera lirica ed Expo: la rete diplomatica italiana in Israele ha organizzato una serie di eventi per celebrare la Festa della Repubblica, presentando il Bel Paese in tutta la sua ricchezza. Con il motto “Italia e Israele EXPOnential Partners”, il programma prendera’ il via il 2 giugno con il concerto gratuito di tarantella che […]

Leggi di più
Comunicati
23 Maggio 2015
Attacchi terroristici Siria: Gentiloni, decisione Consiglio di Sicurezza Onu risultato importante frutto azione governo italiano

“La decisione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite è un risultato importante frutto dell’azione del governo italiano.” Così il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ed il Ministro dei Beni ed Attività culturali e turismo Dario Franceschini hanno espresso il proprio plauso per l’iniziativa assunta dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Maggio 2015
Budapest – Media e propaganda, si ricorda Grande Guerra

Nel centenario dell’ingresso dell’Italia nel primo conflitto mondiale, l’Istituto italiano di cultura di Budapest ha organizzato un incontro sulla propaganda di guerra, presentando l’esperienza del “Giornale sul soldato Tirolese”. La rivista ‘Tiroler Soldaten-Zeitung’, pubblicata durante la Grande Guerra dal Landesverteidigungskommando del Tirolo, ospitava un supplemento letterario e pagine di pubblicita’, con una grafica raffinata e […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Maggio 2015
Messico – Una mostra sull’arte del restauro in Italia

“Il restauro in Italia”. E’ questo il titolo di una mostra, che si terra’ dal 29 maggio al 26 giugno presso l’Istituto italiano di cultura (Iic) di Citta’ del Messico. Tema centrale dell’evento sara’ l’attivita’ di conservazione e restauro dei beni culturali, con particolare rilievo al ruolo svolto dall’Istituto superiore per la conservazione e il […]

Leggi di più