Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
11 Marzo 2015
Gb – In ambasciata cena di gala per Scuola Italiana

Una serata di beneficenza per la raccolta fondi in favore della Scuola Italiana di Londra. Dall’impegno dell’ambasciata italiana nel Regno Unito, del suo capo chef, l’abruzzese Danilo Cortellini, e della delegazione britannica della Federazione Italiana Cuochi, ha preso vita la cena di gala che si terra’ giovedi’ nei raffinati ambienti della rappresentanza diplomatica. Una cena, […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Marzo 2015
Marsiglia – Il ruolo delle donne nella Grande Guerra: un incontro all’Iic

Le donne e la Grande Guerra. Nell’ambito della Commemorazione del centenario della prima guerra mondiale l’Istituto italiano di cultura di Marsiglia ha organizzato per domani presso la propria sede, a partire dalle 18, un appuntamento per parlare del ruolo femminile durante il conflitto che rappresentò in molti casi un’occasione di emancipazione. Le donne, infatti, si […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Marzo 2015
Buenos Aires – L’arte di Luiso Sturla in mostra

“Poesia di vita a colori. Oli su carta di Luiso Sturla”. E’ questo il titolo di una mostra che si terra’ dal 10 al 27 marzo presso la Sala Roma dell’Istituto italiano di cultura (Iic) di Buenos Aires. L’arte di Sturla e’ poesia pura: colori che si fondono e si contrappongono con eleganza e armonia, […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Marzo 2015
Londra – Pif emoziona con “La mafia uccide solo d’estate”

Continua e passa per Londra il tour internazionale del regista e autore palermitano Pierfrancesco Diliberto, conosciuto al grande pubblico con il nome di Pif, che sotto il Big Ben ha presentato il suo “La mafia uccide solo d’estate”. Al festival “Cinema Made in Italy”, che si chiude oggi nella capitale britannica, e’ stata cosi’ portata […]

Leggi di più
Comunicati
10 Marzo 2015
IV Riunione della Commissione Binazionale Italia – Messico – Comunicato Congiunto

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni e il Ministro degli Affari Esteri del Messico José Antonio Meade hanno presieduto oggi, a Cittá del Messico, i lavori della IV Riunione della Commissione Binazionale Italia-Messico. Entrambi i Ministri hanno riconosciuto l’importanza della Commissione Binazionale come lo strumento istituzionale principale del rapporto bilaterale, […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2015
Varsavia – Anniversario dell’Unità con “Noi credevamo” di Martone

In occasione del 154esimo anniversario dell’Unità d’Italia, l’Istituto italiano di cultura di Varsavia ha organizzato la proiezione del film “Noi credevamo” di Mario Martone. La sceneggiatura, curata dallo stesso regista insieme a Giancarlo De Cataldo è liberamente ispirata al romanzo omonimo di Anna Banti e a vicende storiche realmente accadute. Presentato alla 67esima edizione della […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Marzo 2015
Argentina – Presenta il suo padiglione Expo

L’Argentina ha presentato ufficialmente il suo padiglione per l’Esposizione universale di Milano. Lo ha fatto con una cerimonia presso il Palacio San Martin, a cui sono intervenuti il vice ministro degli Esteri Eduardo Zuain e il vice commissario argentino per Expo, Martin Lettieri. Per l’Italia erano presenti il sottosegretario agli Esteri, Mario Giro, e il […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Marzo 2015
Usa – Restituiscono all’Italia 23 reperti archeologici rubati

 Ventitre reperti storici e archeologici entrati illegalmente in territorio statunitense sono stati restituiti alle autorita’ italiane in questi giorni. Tra i pezzi, di inestimabile valore, figurano un sarcofago di marmo di epoca romana raffigurante Arianna dormiente, affreschi del I secolo d.C. provenienti dagli scavi di Pompei, una statuetta raffigurante Ercole e varie terrecotte di origine […]

Leggi di più
Approfondimenti
6 Marzo 2015
Bucarest: Consegnata ‘tessera italofono’ a 30 personalita’ romene

Il premier romeno Victor Ponta e altre 29 personalita’ d’eccellenza del mondo della cultura, dello sport e dello spettacolo in Romania sono state insignite della “tessera di italofono”, riconoscimento nato su iniziativa del sottosegretario agli Esteri Mario Giro e sviluppato in tutte le ambasciate. Tra i premiati, oltre al capo del governo di Bucarest, anche […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Marzo 2015
Peru’ – Tre artisti italiani si esibiscono con l’Orchestra Nazionale

Al via in Peru’ un progetto speciale dell’Istituto italiano di cultura (Iic) di Lima in collaborazione con il ministero della Cultura del paese latino americano in ambito musicale. Tre invitati italiani si esibiranno nell’ambito della programmazione 2015 dell’Orchestra Sinfonica Nazionale. Il primo evento si terra’ il 6 marzo, quando il direttore d’orchestra Matteo Pagliari guidera’ […]

Leggi di più