Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
13 Marzo 2015
Hanoi – Al via Settimana Moda Vietnamita con stilisti italiani

Al via la Settimana della Moda Vietnamita Autunno/Inverno 2015 ad Hanoi: in passerella, sfileranno le creazioni di 19 stilisti vietnamiti e italiani, che si avvicenderanno per quattro giorni fino a domenica. La partecipazione degli stilisti italiani, divenuta una costante dell’evento, rientra nelle attivita’ del Consiglio della Moda Italia-Vietnam, che promuove tra l’altro iniziative congiunte come […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2015
Buenos Aires – Libri, un tuffo nella Venezia del Cinquecento

Un viaggio erudito, vivace e appassionante nella vita quotidiana veneziana del XVI secolo. Ad offrirlo è un libro firmato da Isabella Palumbo Fossati Casa che con “Dentro le case. Abitare a Venezia nel Cinquecento” (2013, 360 p., Editore Gambier Keller collana Recto/verso) ci fa conoscere una città nobilissima e singolare dove il cosmopolitismo trionfa. Il […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Marzo 2015
Tokyo – “Otto e mezzo”, Fellini “restaurato” fa tappa in Giappone

Era il 1963 quando Federico Fellini giunse a realizzare il suo capolavoro autobiografico con “Otto e mezzo”, ritratto di un regista in crisi che ripensa  alla propria vita e al significato dell’esistenza stessa. In “Otto e mezzo” sogni, incubi e ricordi si mescolano a un “reale” altrettanto onirico. Oggi a distanza di  52  anni  il […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Marzo 2015
Danimarca – La ricerca italiana di scena in ambasciata

Terza giornata dei ricercatori italiani in Danimarca nella residenza storica dell’ambasciata italiana a Copenaghen. Al centro dell’incontro, un dibattito sullo stato della ricerca nei due Paesi, alla presenza di esponenti del mondo scientifico e accademico. In Danimarca vivono e operano centinaia di ricercatori italiani, attratti dai generosi incentivi disponibili presso il mondo accademico, le imprese, […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Marzo 2015
Monaco di Baviera – Jazz, Rosario Giuliani ed Enrico Pieranunzi omaggiano Duke Ellington

Il Jazzclub Unterfahrt di Monaco di Baviera, in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura della città, ospiterà sabato 21 marzo (ore 21), il concerto dei due jazzisti Rosario Giuliani ed Enrico Pieranunzi, rispettivamente al sassofono e al pianoforte. Nel corso della serata, intitolata “Duke’s Dreams”, i due musicisti renderanno omaggio a Duke Ellington, uno dei […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Marzo 2015
Budapest – Le imprese italiane in Ungheria si raccontano: il cane a sei zampe

Per il ciclo “Le imprese italiane in Ungheria si raccontano”, giovedì 19 marzo (ore 18) l’appuntamento è presso l’Istituto italiano di cultura di Budapest con “Il cane a sei zampe. Un simbolo tra memoria e futuro”. Partecipa all’incontro – organizzato dall’Iic in collaborazione con la Camera di commercio italiana per l’Ungheria – Fabrizio Dassogno, presidente […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Marzo 2015
Bruxelles – Ciclo di incontri sull’Italia di domani

Occhi puntati su “l’Italia di domani” in un ciclo di incontri a Bruxelles: l’Istituto italiano di cultura, con il sostegno di Nova – Il Sole 24 Ore, ha organizzato 4 appuntamenti per cercare di capire quale futuro per il Paese e cosa stanno facendo gli italiani per tradurlo in realta’. Da qui, la scelta di […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Marzo 2015
Tokyo – Prima retrospettiva del maestro del Barocco

Prima volta in Giappone per il Guercino, che si presenta al Paese asiatico con un’ampia retrospettiva ospitata dal Museo di Arte Occidentale di Tokyo. L’esposizione, aperta al pubblico fino al 31 maggio, comprende 44 opere di uno dei piu’ grandi pittori italiani del Barocco, tra cui prestigiose tele di grandi dimensioni provenienti dalla Pinacoteca Civica […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Marzo 2015
Gb – In ambasciata cena di gala per Scuola Italiana

Una serata di beneficenza per la raccolta fondi in favore della Scuola Italiana di Londra. Dall’impegno dell’ambasciata italiana nel Regno Unito, del suo capo chef, l’abruzzese Danilo Cortellini, e della delegazione britannica della Federazione Italiana Cuochi, ha preso vita la cena di gala che si terra’ giovedi’ nei raffinati ambienti della rappresentanza diplomatica. Una cena, […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Marzo 2015
Marsiglia – Il ruolo delle donne nella Grande Guerra: un incontro all’Iic

Le donne e la Grande Guerra. Nell’ambito della Commemorazione del centenario della prima guerra mondiale l’Istituto italiano di cultura di Marsiglia ha organizzato per domani presso la propria sede, a partire dalle 18, un appuntamento per parlare del ruolo femminile durante il conflitto che rappresentò in molti casi un’occasione di emancipazione. Le donne, infatti, si […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Marzo 2015
Buenos Aires – L’arte di Luiso Sturla in mostra

“Poesia di vita a colori. Oli su carta di Luiso Sturla”. E’ questo il titolo di una mostra che si terra’ dal 10 al 27 marzo presso la Sala Roma dell’Istituto italiano di cultura (Iic) di Buenos Aires. L’arte di Sturla e’ poesia pura: colori che si fondono e si contrappongono con eleganza e armonia, […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Marzo 2015
Londra – Pif emoziona con “La mafia uccide solo d’estate”

Continua e passa per Londra il tour internazionale del regista e autore palermitano Pierfrancesco Diliberto, conosciuto al grande pubblico con il nome di Pif, che sotto il Big Ben ha presentato il suo “La mafia uccide solo d’estate”. Al festival “Cinema Made in Italy”, che si chiude oggi nella capitale britannica, e’ stata cosi’ portata […]

Leggi di più