Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
4 Novembre 2014
Gabon – Concerto jazz per Settimana Lingua Italiana

Tutto esaurito per il concerto a Libreville del gruppo Puglia Jazz Factory, che si e’ esibito nella capitale del Gabon in occasione della XIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. All’evento hanno assistito circa 400 persone, tra cui rappresentanti dell’amministrazione gabonese, membri del corpo diplomatico e consolare accreditato, italiani residenti, studenti della lingua […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Novembre 2014
Diplomazia e Dintorni – Quando la musica classica incontra la diplomazia

Il Maestro Lorenzo Turchi Floris, direttore d’orchestra e compositore, sarà l’ospite della quarta puntata di Diplomazia e Dintorni, martedì 4 novembre alle 20 su Radio LUISS, dedicata ai rapporti fra musica classica e diplomazia. La diffusione e la promozione della nostra cultura La musica in generale e quella classica in particolare costituiscono un elemento fondamentale […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Novembre 2014
Stoccarda – “Un violino per l’Europa”

Il violinista Alberto De Meis, il quintetto di archi San Marco Square Ensemble e il pianista Vanni De Stefani, tutti insieme per il concerto “Un violino per l’Europa”. L’evento musicale e’ stato ospitato nella sala delle Adunanze del Municipio di Stoccarda nell’ambito delle manifestazioni organizzate dall’Istituto italiano di cultura per il semestre di presidenza i […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Novembre 2014
Vienna – Serata promozionale per Cremona e suoi liutai

Occhi puntati su Cremona e la sua tradizione della liuteria a Vienna, dove l’ambasciata italiana ha tenuto una serata promozionale alla presenza del sindaco della citta’ lombarda, Gianluca Galimberti, e del governatore della Banca nazionale austriaca (Onb), Ewald Nowotny. Nel corso dell’evento, ospitato dall’ambasciatore Giorgio Marrapodi, il maestro Anton Sorokow, primo violino dei Symphoniker di […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Novembre 2014
Italia – Ricordare la Grande Guerra con Ermanno Olmi

‎Tutte le sedi diplomatiche e istituzionali italiane neI mondo il 4 novembre saranno unite da un evento: la presentazione in anteprima del film “Torneranno i prati” di Ermanno Olmi. La proiezione si terra’ nell’ambito delle attivita’ organizzate per ricordare il Centenario della Prima Guerra Mondiale, nel giorno dell’Unita’ Nazionale e delle Forze Armate italiane. L’iniziativa […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Ottobre 2014
Slovacchia – A Bratislava la mostra “Etruschi di Perugia”

‎Verra’ inaugurata giovedi’ 30 ottobre presso il Castello di Bratislava la mostra “Etruschi di Perugia”, organizzata dal Museo Nazionale Slovacco e dall’Istituto italiano di Cultura, in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria e l’ambasciata d’Italia. L’esposizione, nella quale sono presenti oltre 80 importanti reperti provenienti dal Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, testimonia pienamente la grandezza […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Ottobre 2014
Sydney – Il jazz di Enrico Rava sbarca in Australia

Grande attesa per il trombettista jazz Enrico Rava che si esibirà, il primo novembre, presso il Wangaratta Jazz & Blues Festival. Il 3 novembre l’artista sarà nuovamente protagonista in Australia esibendosi in concerto presso il Basement a Sydney, occasione all’interno della quale Rava suonerà insieme a Mirko Guerrini (sassofono), Paul Grabowsky (pianoforte), Frank Di Sario […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Ottobre 2014
Toronto – Il genio di Michelangelo in mostra

Il genio di Michelangelo ha traslocato in Canada: l’Art Gallery of Ontario di Toronto ospita fino a gennaio 2015 la mostra “Michelangelo Quest for Genius”, organizzata in collaborazione con Casa Buonarroti di Firenze e l’Associazione MetaMorfosi. L’esposizione comprende 30 disegni originali del grande artista, tra i quali la Madonna con Bambino, progetti architettonici come lo […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Ottobre 2014
Paraguay – Salgari ‘protagonista’ della settimana della lingua italiana

Si e’ chiusa con un bilancio “estremamente positivo” la XIV Settimana della lingua italiana ad Asuncion, capitale del Paraguay. Tra le iniziative proposte, grande successo ha avuto la mostra “Emilio Salgari. La fabbrica dei sogni: dalla Malesia al Paraguay”. Libri in edizione d’epoca, numerosi strumenti navali e armi d’epoca relazionati ai suoi piu’ famosi romanzi […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2014
Camerun – Musica e Made in Italy per “Settimana della Lingua italiana”

Proseguono le attivita’ dell’ambasciata italiana a Yaounde’, in Camerun, in occasione della XIV Settimana della Lingua italiana nel mondo. Nei scorsi giorni, in collaborazione con il vice consolato onorario di Douala, sono stati organizzati due concerti del Gruppo musicale Caronte, a Douala e a Yaounde’. Il programma delle due serate, eseguito dagli artisti Gianfranco Cerreto […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2014
Brasile – Libro racconta “l’imperatrice napoletana ai tropici”

Si terra’ giovedi’ 6 novembre a San Paolo, in Brasile, la presentazione del libro “Teresa Cristina di Bourbon: un’imperatrice napoletana ai tropici”. Aniello Angelo Avella, professore di “Storia della Cultura dei Paesi di Lingua Portoghese” all’Universita’ di Roma Tor Vergata e autore di numerosi saggi nel campo delle relazioni culturali fra l’Italia e il Brasile, […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2014
‘Ferite a morte’ – A Tbilisi per Settimana Lingua Italiana

Lo spettacolo “Ferite a morte” approda stasera a Tbilisi, dove chiudera’ le iniziative organizzate dall’ambasciata italiana per la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. La piece teatrale e’ stata scritta da Serena Dandini, con la collaborazione di Maura Misiti, per mettere in luce il dramma delle vittime di violenze domestiche. Diverse le tappe in giro […]

Leggi di più