Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
29 Agosto 2014
Amsterdam – Theatrical performance by Nicola Russo

One project, two companies, three languages: “Electra: biography of a common person”. The performance will be hosted by Amsterdam’s Selma Susanna Theatre and is the result of a one-month artist-in-residence stint for the Monstera Theatre Company aimed at staging the piece authored by Nicola Russo and translated by Marco Quaglia, with the collaboration of dramaturgist […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Agosto 2014
Buenos Aires – In mostra “l’avanguardia architettonica” di Puppo

Verra’ inaugurata giovedi’ 4 settembre a Buenos Aires la mostra “L’avanguardia architettonica: Ernesto Puppo, dall’Italia al Rio de la Plata”. L’esposizione, organizzata dall’Istituto italiano di cultura, illustrera’ l’opera dell’architetto italiano, la cui produzione include dalle opere architettoniche fino ai disegni grafici e di mobilio per uso teatrale e industriale. Alcuni di questi lavori saranno esposti […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Agosto 2014
Norvegia – Italia protagonista al Film Festival di Haugesund

Forte presenza italiana per la quarantaduesima edizione del Norwegian International Film Festival, la kermesse cinematografica che si e’ svolta nei giorni scorsi nella citta’ di Haugesund. Grazie al lavoro dell’Istituto italiano di cultura di Oslo una sezione e’ stata infatti interamente dedicata al nostro cinema contemporaneo e ben tre film “made in Italy” sono stati […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Agosto 2014
Turchia – Debutto per Franco Battiato, opere in mostra

Debutto in Turchia per Franco Battiato che il 9 settembre presentera’ a Istanbul la sua mostra di pittura “Quisque faber fortunae suae”. Artista eclettico e complesso, e’ autore e compositore musicale, regista e pittore dai tratti onirici. Un ventennio di ricerca sui temi della meditazione, della ricerca spirituale Il percorso espositivo svela un ventennio di […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Agosto 2014
Canada – Mazzantini e Castellitto si raccontano

Insieme nella vita, insieme nell’arte. In occasione del 38° Festival des Films du Monde che si svolge in questi giorni a Montréal, l’Istituto italiano di cultura della città canadese ha ospitato un incontro in lingua italiana aperto al pubblico con Margaret Mazzantini e Sergio Castellitto, marito e moglie ma soprattutto un connubio di successo tra […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Agosto 2014
Atene – Grecia e Magna Grecia: fotografi a confronto

“Grecia e Magna Grecia” a confronto attraverso gli occhi di autori greci e italiani: apre il 12 settembre la mostra curata da Iakovos Skiadas che comprende una settantina di foto di 13 artisti. L’inaugurazione sara’ preceduta dalla conferenza di Marcello Tagliente, archeologo del ministero dei Beni e delle Attivita’ Culturali. Dopo diverse tappe italiane, l’esposizione […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Agosto 2014
Helsinki – Da venerdì esperti Modernismo e Avanguardia

Venerdi’ prendera’ il via all’Universita’ di Helsinki la quarta edizione del congresso internazionale dello European Network for Avant-Garde and Modernism Studies – Eam, tra i piu’ grandi e importanti eventi multidisciplinari e internazionali sullo studio dell’Avanguardia e del Modernismo in Europa. All’iniziativa parteciperanno un gran numero di studiosi provenienti da diversi Paesi. “Utopia Citta’ – […]

Leggi di più
Approfondimenti
28 Agosto 2014
Tokyo – Conferenza ricorda Tsunenaga, primo ambasciatore in Italia

Lunedi’ 1 settembre l’Istituto italiano di cultura di Tokyo ospitera’ la conferenza “Hasekura Tsunenaga, cittadino romano di Sendai”. 400 anni fa la prima missione diplomatica giapponese in Italia Nel corso dell’evento, verra’ presentata una sintesi dei fatti riguardanti l’impresa di Hasekura, capo della prima missione diplomatica giapponese in Italia di 400 anni fa, con particolare […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Agosto 2014
Edimburgo – Teatro Regio con Guglielmo Tell

Il Teatro Regio di Torino sbarca al Festival Internazionale di Edimburgo con il Guglielmo Tell in forma di concerto. Condotto dal maestro Gianandrea Noseda, lo spettacolo rientra nell’ambito della rassegna “Suona italiano”, una serie di grandi appuntamenti musicali promossa nel Regno Unito dall’ambasciata italiana a Londra e dagli istituti culturali italiani della capitale e di […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Agosto 2014
Italia-Germania – La mostra “Pasolini Roma” arriva a Berlino

Prendera’ il via l’11 settembre a Berlino l’ultima tappa della mostra “Pasolini Roma”. Dopo Barcellona, Parigi e Roma, anche la capitale tedesca celebrera’ con un progetto innovativo la figura di Pasolini, l’intellettuale del XX secolo che piu’ di ogni altro e’ riuscito a reinterpretare l’immagine della citta’ di Roma, incarnandola in chiave poetica. L’incredibile vitalità […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Agosto 2014
Usa – Neoclassicismo e futurismo italiani in mostra

Neoclassicismo e futurismo italiani in mostra a Washington dal primo settembre in un’esposizione allestita alla National Gallery of Art. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’ambasciata d’Italia a Washington, s’inserisce tra gli eventi culturali avviati per celebrare il semestre di Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione europea e potra’ essere ammirata fino al primo febbraio 2015. National […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Agosto 2014
Hong Kong – In attesa di “Cine italiano!” a settembre

In arrivo a Hong Kong la terza edizione di “Cine Italiano!”, kermesse cinematografica che porta nella citta’ asiatica il meglio della produzione del Bel Paese. Ad aprire l’iniziativa, il 17 settembre, sara’ la premiere asiatica di “Allacciate le cinture”, l’ultima fatica di Ferzan Ozpetek, regista turco che da decenni vive e lavora in Italia. Tra […]

Leggi di più