Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
18 Luglio 2014
Germania – La Presidenza italiana protagonista a Monaco di Baviera

La presidenza italiana del Consiglio Eu sara’ protagonista il 26 e 27 luglio a Monaco di Baviera. Lo sara’ con una manifestazione ad hoc organizzata dal nostro consolato generale in collaborazione con la Camera di commercio, con vari organismi italiani e internazionali e con associazioni e volontari. Obiettivo dell’iniziativa, e’ festeggiare la presidenza italiana nella […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Luglio 2014
Musica – “Suona Italiano” per la prima volta nel Regno Unito

Arriva per la prima volta nel Regno Unito, dopo il successo in Francia, la manifestazione musicale “Suona Italiano”, presentata all’Istituto italiano di cultura di Londra alla presenza dell’ambasciatore Pasquale Terracciano.Da luglio a dicembre, in concomitanza con il semestre di presidenza italiana dell’Ue, la kermesse promuovera’ nel territorio britannico numerosi appuntamenti musicali di diverso genere e […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Luglio 2014
Canada – Una mostra a Montreal per celebrare trasvolata di Balbo

In occasione della 21esima edizione della Settimana Italiana di Montreal, la citta’ canadese celebra la famosa trasvolata atlantica compiuta nel 1933 da Italo Balbo con un’esposizione di 15 litografie. La mostra “Cieli e mari di Balbo” ripercorre le tappe della celebre impresa con una serie di stampe realizzate da Nani Tedeschi, noto illustratore della pagina […]

Leggi di più
Approfondimenti
17 Luglio 2014
Bisogniero: “Expo occasione sviluppo rapporti Italia-Usa”

“Oggi e’ una grande giornata perche’ marca l’inizio ufficiale della partecipazione americana all’Expo di Milano”. Cosi’ l’ambasciatore italiano negli Stati Uniti, Claudio Bisogniero, durante la cerimonia d’inizio dei lavori per la costruzione del padiglione Usa, celebrata al Dipartimento di Stato con il segretario John Kerry che si è collegato “live” con Milano dove c’erano, tra […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Luglio 2014
Francia – Successo per kermesse dedicata a drammaturgia italiana

Undici letture di 7 autori italiani in sei citta’ francesi e 8 rappresentazioni di 3 compagnie italiane: sono i numeri della quinta edizione di “Face a Face – Parole d’Italia per le scene di Francia 2013-2014”, programma di diffusione e promozione della drammaturgia italiana contemporanea lanciato dall’Istituto italiano di cultura di Parigi. L’iniziativa e’ sostenuta […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Luglio 2014
Cile – Francesca Leone presenta “Corpo e terra”

“Corpo e terra”. E’ questo il titolo di una mostra di Francesca Leone, che si terra’ a Santiago del Cile dal 22 luglio al 5 agosto. L’iniziativa e’ organizzata da Il Cigno GG Edizioni e curata da Giacinto di Pietrantonio, e’ stata resa possibile grazie alla collaborazione dell’ambasciata d’Italia e dell’Istituto italiano di cultura (Iic). […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Luglio 2014
Il “Terzo Paradiso” di Pistoletto in sede Consiglio Ue

Il Palazzo Justus Lipsius, sede del Consiglio dell’Unione europea, si ‘veste’ per il semestre di Presidenza italiana: nell’atrio e’ stata realizzata l’installazione “Terzo Paradiso” di Michelangelo Pistoletto, una raffigurazione simbolica del segno matematico dell’infinito. Come ha spiegato lo stesso artista italiano, “con il ‘Nuovo Segno dell’Infinito’ si disegnano tre cerchi, i due cerchi opposti significano […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Luglio 2014
Monaco – Dalla musica al teatro, Giornata degli artisti italiani in Baviera

Dalla musica al teatro, dall’opera alla letteratura: è un programma ricco e variegato quello della “Giornata degli artisti italiani in Baviera”, che si svolgerà venerdì 18 luglio presso l’Istituto italiano di cultura. L’evento, aperto al pubblico, è organizzato in occasione del semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea da parte dell’Iic, dell’associazione culturale “Forum […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Luglio 2014
Buenos Aires – Il “Verano italiano” riporta in Argentina Luiso Sturla

Il grande maestro italiano Luiso Sturla torna ad esporre a Buenos Aires al Museo delle Arti Plastiche – Edoardo Sivori, con una mostra antologica a cura di Serena Mormino, intitolata “Poesia di Vita a Colori”, dopo l’importante esposizione nella capitale argentina del 1972.L’iniziativa, che rimarra’ aperta fino al 3 agosto, si tiene nell’ambito del “Verano […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Luglio 2014
Stati Uniti – Il ‘Poliziesco all’italiana’ di scena a Los Angeles

Il ‘Poliziesco all’italiana’ e’ andato in scena a Los Angeles dove sono stati proiettati alcuni dei film piu’ rappresentativi di uno dei generi piu’ noti e controversi del cinema italiano degli anni ’70. La rassegna cinematografica e’ stata organizzata dall’Istituto italiano di cultura, in collaborazione con la Usc School of Cinematic Arts, con l’obiettivo di […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Luglio 2014
Malta – Concerto per 40 anni Istituto italiano cultura

L’Istituto italiano di cultura a La Valletta compie 40 anni e li celebra ospitando il concerto del “Duo Cardaropoli”. Il 29 luglio, con Gennaro al violino e Raffaella al violoncello, verranno eseguite musiche di Johann Sebastian Bach, Max Reger, Luigi Boccherini, Niccolo’ Paganini, K. Stamiz, Karl Stamiz, Henryk Wieniawski, Georg Friedrich Haendel – Johan Halvorsen. […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Luglio 2014
#Farnesina: Scianna, “artigiano” della fotografia

Il fotoreporter italiano, Ferdinando Scianna, si racconta, riflette sull’evoluzione della fotografia e rivela il suo rapporto con questo “mestiere” che è stato la sua vita per oltre 50 anni. Ora si dedica alla scrittura, ma anche alla promozione della fotografia italiana all’estero. Ad aprile è stato chiamato dall’Istituto Italiano di Cultura per inaugurare ‘I giorni […]

Leggi di più