Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
2 Luglio 2014
San Pietroburgo – Inaugurate mostre “Evaporations” e “I rinnovati”

Sono state inaugurate nei giorni scorsi a San Pietroburgo, in Russia, le mostre fotografiche “Evaporations” – di John Randoph Pepper – e “I Rinnovati” – di Gabriele Lentini – organizzate con il sostegno dell’Istituto italiano di Cultura e del Consolato Generale d’Italia a San Pietroburgo. “Evaporations” si compone di 38 fotografie – rigorosamente in bianco […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Luglio 2014
Giappone – Grande successo per il tour del pianista Allevi

Si e’ concluso nei giorni scorsi il tour del pianista Giovanni Allevi nel Giappone occidentale. L’artista italiano, anche grazie al sostegno dell’Istituto italiano di Cultura e alla fitta rete di contatti instaurata dal Consolato Generale, si e’ esibito in quattro sedi: Kyoto, Kagoshima, Nagoya e Osaka. A Osaka, l’apprezzamento del pubblico giapponese e’ stato sottolineato […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Luglio 2014
Cultura – Cinema italiano conquista il Canada, premiato Verdone

Il cinema italiano sbanca il botteghino in Canada, grazie all’Italian Contemporary Film Festival, arrivato alla terza edizione. La rassegna si e’ svolta contemporaneamente in cinque citta’, in Ontario, a Toronto, Hamilton e Vaughan, e nel Quebec, a Montreal e Quebec City. In cartellone quest’anno 37 cortometraggi e 28 lungometraggi prodotti per la maggior parte in […]

Leggi di più
Approfondimenti
1 Luglio 2014
Albania – Al via semestre presidenza italiana, concerto a Tirana

Inaugurazione del semestre di presidenza italiana dell’Unione europea sulle note dei piu’ grandi compositori a Tirana dove domani sera le Orchestre giovanili albanese e italiana insieme si esibiranno al Teatro dell’Opera e del Balletto. Il concerto, sotto la guida del maestro Guido Corti, si intitola “Un viaggio verso l’Europa” e prevede un repertorio di musiche […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Giugno 2014
Vienna – Presentata la XXIII edizione del Mittelfest

Presentata all’Istituto italiano di cultura di Vienna la XXIII edizione del Mittelfest, che si terra’ dal 19 al 27 luglio a Cividale del Friuli, citta’ Patrimonio dell’Umanita’ dell’Unesco dove l’importante kermesse estiva e’ nata nel 1991. All’evento hanno preso parte il sindaco del comune friuliano, Stefano Balloch, il presidente del Mittelfest, Federico Rossi, il direttore […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Giugno 2014
Repubblica Ceca – Vola export italiano +14, 5%

L’export italiano verso la Repubblica ceca va a gonfie vele, confermando il ruolo strategico dell’Europa orientale nel panorama del commercio estero tricolore. Ad aprile, le esportazioni italiane verso Praga sono cresciute del 14,5% su base annua, grazie soprattutto al traino dei settori dell’automotive, dei macchinari e apparecchiature di impiego generale e prodotti chimici di base. […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Giugno 2014
Mosca – In arrivo a la mostra su Giuseppe Verdi

In arrivo a Mosca la mostra “Giuseppe Verdi. Musica e cultura”: l’esposizione verra’ ospitata dal 1 luglio al 31 agosto presso la tenuta-museo F. I. Chaliapin, che fa parte del consorzio museale russo per la cultura musicale M. I. Glinka. L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’Anno del Turismo incrociato italo-russo e ha l’obiettivo di far conoscere […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Giugno 2014
Argentina – Il ‘Verano Italiano’ presenta “Exodus”

Cinque artiste italiane interpretano il tema dell’Esodo in chiave di confronto, identita’, viaggio, famiglia. Lo fanno attraverso “Exodus” una mostra che si terra’ a Buenos Aires dal 10 luglio al 3 agosto. Le protagoniste – Sara Basta, Elena Belliantoni, Laura Cionci, Mariana Ferratto e Dunia Mauro – sono nate fra il 1975 e il 1980 […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Giugno 2014
Italia-Cina – Diplomazia culturale, conferenza a Pechino

Italia e Cina sono piu’ vicine a livello culturale. Si e’ tenuta oggi a Pechino la prima conferenza dei due Paesi sulla diplomazia culturale e le industrie creative. L’incontro e’ stato organizzato dall’associazione ‘Priorita’ Cultura’ del senatore Francesco Rutelli, fondatore di Alleanza per l’Italia, e dalla ‘China Public Diplomacy Association’, per la quale era presente […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Giugno 2014
Haifa – Laboratori di lettura in italiano per i bimbi

Avvicinare bambini dai 3 ai 12 anni alla lettura e alla creativita’, guidandoli alla scoperta del mondo circostante attraverso i piu’ svariati strumenti: con questo intento, l’Istituto italiano di cultura di Haifa ha organizzato un ciclo di otto laboratori per i bambini italiani e italofoni della citta’ israeliana, che si e’ svolto nell’arco di nove […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Giugno 2014
Canada – Montreal celebra Paolo Virzi’ con una retrospettiva

Da Livorno al Canada: l’Istituto italiano di cultura di Montreal celebra Paolo Virzi’ con una retrospettiva dedicata allo sceneggiatore, regista e produttore italiano che negli ultimi anni ha firmato diversi successi di pubblico e critica, tra cui il suo ultimo “Il capitale umano”, trionfatore al David di Donatello. Considerato il maggiore erede e innovatore della […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Giugno 2014
#Farnesina – Bignardi, Italia resta il sogno nella ‘nuova’ Albania

L’Italia vista dall’altra sponda dell’Adriatico, attraverso gli occhi dei giovani albanesi, rimanda l’immagine di un Paese si’ “impegnato in un momento di trasformazione molto complicato” ma allo stesso tempo “un luogo magico, ambito, che conta nella cultura, ma anche in altri settori”. “Letteratura impegnata al femminile” E’ questa la sensazione che ha avuto Daria Bignardi, […]

Leggi di più