Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
21 Novembre 2013
Italia – Cina – Al via progetto per Biennale d’arte contemporanea

E’ stato presentato nei giorni scorsi il progetto per la seconda edizione della Biennale Cina-Italia di arte contemporanea. Alla cerimonia sono intervenuti il nostro Ambasciatore a Pechino, Alberto Bradanini, il direttore del distretto di Changping, Xu Junsheng, il proprietario del complesso d’arte di Beizhou, Chen Xiangguo, il capo curatore italiano Sandro Orlandi e la curatrice […]

Leggi di più
Approfondimenti
21 Novembre 2013
Islamabad – A Politecnico di scena primo ‘Italian Day’

Giornata ricca di eventi al Politecnico di Islamabad dove e’ stato celebrato il primo ‘Italian Day’. Nell’ateneo pakistano si sono susseguiti eventi dedicati a universita’, cultura e imprese, con un’attenzione particolare ai raccordi, sempre piu’ importanti, tra mondo accademico e imprenditoriale. Proprio in quest’ottica e’ stato firmato un Memorandum of Understanding di collaborazione strutturata con […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Novembre 2013
Buenos Aires: incontro Giro-Zuain

Nel corso della sua visita a Buenos Aires, il Sottosegretario Mario Giro ha avuto ieri una lunga e articolata riunione di lavoro con il Vice Ministro degli Affari Esteri, Eduardo Zuain. L’incontro ha permesso di ribadire l’eccellente stato delle relazioni bilaterali, cementate da profondi vincoli culturali e di amicizia e da una forte collaborazione nell’ambito […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Novembre 2013
Entrare in Diplomazia. Istruzioni per l’uso

Entrare in diplomazia è il sogno di tanti giovani interessati alle relazioni internazionali. Il concorso diplomatico è l’unica porta di accesso. Nel corso della settima puntata di “Diplomazia e dintorni” del 19 novembre verranno approfonditi tutti gli aspetti di quello che è considerato come uno dei concorsi più difficili e impegnativi della Pubblica Amministrazione. Chi […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Novembre 2013
Cape Town – Regata beneficenza con ambasciatore italiano

Diplomatici, imprenditori, politici insieme a star dello spettacolo e dello sport: tutti ‘in acqua’ in Sudafrica per beneficenza. Sabato 23 novembre si svolgera’ a Cape Town la prima edizione dell’Italian Ambassador’s Perennial Trophy, regata di beneficenza voluta dall’Ambasciatore italiano a Pretoria, Vincenzo Schioppa. Una trentina le imbarcazioni coinvolte, sulle quali saliranno i tanti ospiti invitati, […]

Leggi di più
Comunicati
18 Novembre 2013
IIC Bruxelles: ‘voci di chiusura’ prive di fondamento

Con riferimento alla comunicazione diffusa dal Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles, Professoressa Federiga Bindi, il 14 novembre scorso dal titolo “ Chiudere o rilanciare? Bilancio del Primo anno e mezzo di gestione dell’IIC di Bruxelles ”, la Farnesina precisa che le “voci di chiusura” cui fa riferimento la Professoressa Bindi sono del tutto […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Novembre 2013
Seoul – La lirica italiana conquista la scena coreana

La lirica italiana conquista la scena coreana: quattro le opere rappresentante nelle ultime settimane con cast e direzione italiane e la collaborazione diretta tra compagnie coreane, teatri stabili in Italia, l’ambasciata d’Italia e l’Istituto italiano di cultura a Seul. Sul palcoscenico del Daegu Kukje Opera Festival ha ottenuto un grande successo di pubblico e critica […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Novembre 2013
Italia-Peru’ – A Lima “i cinque sensi di una cooperazione”

Si e’ svolta nei giorni scorsi a Lima la seconda edizione del ciclo di eventi “I cinque sensi di una cooperazione”, organizzata dall’ufficio di Cooperazione dell’ambasciata italiana, dal Fondo italo-peruano e dal coordinamento delle Ong italiane che operano in Peru’, il Coipe. Esibizione di una fra le piu’ antiche e rinomate compagnie teatrali peruviane, Yuyachkani, […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Novembre 2013
Cuba – Successo per concerto in onore di Verdi

Grande successo a Cuba per il concerto dedicato al bicentenario dalla nascita di Giuseppe Verdi.L’evento si e’ svolto nei giorni scorsi a Holguin, seconda citta’ dell’oriente dell’isola e capitale dell’omonima provincia.L’Orchestra Sinfonica di Holguin e il Teatro Lirico Rodrigo Prats, diretti dal Maestro Walter Themel del Conservatorio di Udine, hanno riscosso un eccezionale successo che […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Novembre 2013
Italia-Pakistan – Inaugurato nuovo museo archeologico Swat

Continua l’impegno italiano a favore del patrimonio culturale e artistico del Pakistan: a Saidu Sharif e’ stato inaugurato il nuovo Museo dello Swat, ricostruito dalla missione archeologica italiana su un’originaria struttura italiana del 1958. La nuova istituzione, finanziata da Roma, conferma lo sforzo decennale italiano a tutela del ricco patrimonio culturale locale. Rinvenuti oltre 120 […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Novembre 2013
Machiavelli sbarca in Usa per 500 anni del Principe

Niccolo’ Machiavelli sbarca in America, con una mostra che – in occasione dell’Anno della Cultura Italiana negli Usa – sarà in scena a Washington e a New York. Il Principe di Niccolò Machiavelli e il suo tempo (1513-2013) L’inaugurazione de ”Il Principe di Niccolò Machiavelli e il suo tempo (1513-2013)”, sponsorizzata dall’Eni, si e’ svolta […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Novembre 2013
Marocco – Rabat ricorda Fellini

Il cinema italiano, con uno dei suoi piu’ grandi interpreti, ha conquistato Rabat dove e’ in corso la terza edizione di CineItalia, con una rassegna dedicata a Federico Fellini. Nel ventennale della morte del celebre regista, l’Istituto italiano di cultura ha organizzato la proiezione di quattro delle sue opere piu’ conosciute. Dopo ‘I vitelloni’, oggi […]

Leggi di più