Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
27 Novembre 2023
Chicago, Christine Poggi racconta Picasso

L’Istituto Italiano di Cultura di Chicago, in occasione della mostra “Picasso: Fifty Years Later”, organizzata dal Elmhurst Art Museum a 50 anni dalla morte di Pablo Picasso, promuove un incontro con Christine Poggi, Direttrice dell’Institute of Fine Arts presso la New York University. Il tema dell’incontro, che si terrà il 2 dicembre presso l’Elmhurst Art […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
27 Novembre 2023
Missione a Chongqing dell’Ambasciatore in Cina Massimo Ambrosetti

L’Ambasciatore d’Italia in Cina, Massimo Ambrosetti, si è recato in missione a Chongqing, nel Sud-ovest della Cina. “Quest’anno – ha dichiarato l’Ambasciatore – ricorre il decimo anniversario dall’apertura del nostro Consolato Generale qui a Chongqing. È un traguardo importante. L’Italia, infatti, è sempre stata consapevole dell’importanza di Chongqing e del Sud-ovest della Cina, nonché del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Novembre 2023
Algeri, l’Italia al Salone “EDUCTEK”

L’Ambasciata d’Italia in Algeria e l’Istituto Italiano di Cultura di Algeri partecipano alla seconda edizione del Salone dell’Educazione, della Formazione Professionale, dell’Istruzione Superiore e delle Tecnologie della Conoscenza “EDUCTECK” (22-25 novembre) sul tema: “Le competenze del XXI secolo, Strumenti e Insegnamenti”. Visitando lo stand curato da Ambasciata e Istituto, gli studenti possono acquisire informazioni sull’Italia, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Novembre 2023
Nairobi, mostra fotografica “I Want You to Know”

Il rapporto fra leadership femminile e cambiamento climatico è il tema della mostra collettiva “I Want You to Know”, che verrà inaugurata oggi a Nairobi in occasione della campagna contro la violenza di genere “Activate Nairobi”. L’esposizione, promossa con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura, sarà aperta fino al 3 dicembre. La mostra presenta immagini […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
24 Novembre 2023
“Storia della Cucina Italiana a fumetti” in vietnamita

La Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2023 a Ho Chi Minh City è stata l’occasione per la presentazione del libro “Storia della cucina italiana a fumetti”, realizzato dall’Accademia della Cucina Italiana e proposto per la prima volta in lingua vietnamita con traduzione a cura del Consolato Generale di Ho Chi Minh. Particolarmente apprezzata dal […]

Leggi di più
Comunicati
23 Novembre 2023
Ad Almaty inaugurazione del primo Istituto Italiano di Cultura dell’Asia Centrale

Verrà inaugurato il 30 novembre prossimo ad Almaty (Kazakhstan) il primo Istituto Italiano di Cultura dell’Asia Centrale. L’inaugurazione cade a poco meno di tre mesi dalla visita in Kazakhstan del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, nel corso della quale era stata inaugurata la nuova […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
23 Novembre 2023
Cucina e design italiani protagonisti a Gedda

Il Consolato Generale d’Italia a Gedda ha celebrato la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo organizzando una serie di eventi a cui hanno partecipato numerosi ristoranti, hotel di lusso e megastore alimentari della città e dove sono stati proposti menù tipici italiani richiamando l’interesse di una vasta platea. A dare il via alla manifestazione è stata una […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Novembre 2023
A Shanghai con la moda italiana: Beauty Changes

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e il Consolato Generale di Italia a Shanghai presentano la mostra “Beauty Changes: 100 Years of Italian Fashion and Costume”, che racconta l’evoluzione della moda italiana dall’inizio del XX secolo ad oggi. La mostra, ospitata presso lo spazio espositivo Bund 33 fino al 29 febbraio 2024, si sviluppa attraverso il percorso che ha portato all’emancipazione femminile, con una […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Novembre 2023
“Sotto le stelle di Giotto” a New York

L’Istituto Italiano di Cultura di New York ha organizzato  “Sotto le stelle di Giotto”, un’esperienza immersiva virtuale in uno dei capolavori del pittore italiano, la Cappella degli Scrovegni di Padova. Allestita nei locali dell’Istituto la mostra, inaugurata il 14 novembre 2023 e aperta fino al 31 gennaio 2024, è realizzata con una particolare tecnologia italiana dell’azienda Hidonix, specializzata nell’innovazione tecnologica per i […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Novembre 2023
L’Ambasciatrice Zappia visita l’hub INNOVIT a San Francisco

Nell’ambito della sua missione a San Francisco, l’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, insieme al Console Generale Sergio Strozzi ha visitato l’Italian Innovation and Culture Hub INNOVIT, aperto a fine 2021 dalla Farnesina come avamposto dell’innovazione italiana nella Silicon Valley. “Oltre 100 startup e PMI innovative accelerate nel 2023, più di cento eventi organizzati, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Novembre 2023
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo in Ghana

L’Ambasciatrice d’Italia in Ghana Daniela d’Orlandi ed il Direttore dell’Ufficio ICE di Accra Alessandro Gerbino hanno celebrato l’ottava edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo con l’evento “Italian Taste”, organizzato presso la Residenza dell’Ambasciatrice allo scopo di promuovere le eccellenze italiane della produzione viticola e del patrimonio culinario.La serata di apertura ha visto la […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
17 Novembre 2023
In Uruguay sapori e tradizioni della cucina italiana

Nell’ambito della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo è stato presentato ieri presso l’Istituto Italiano di Cultura di Montevideo il libro “La cucina italiana in Uruguay – un’eredità di sapori e tradizioni”.  L’opera, promossa e realizzata dall’Ambasciata d’Italia in Uruguay, ha messo in evidenza l’importanza delle tradizioni tramandate negli anni dagli emigranti italiani giunti nelle terre uruguaiane sin dall’inizio del XIX […]

Leggi di più