Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
19 Dicembre 2023
Messaggio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni alla Conferenza degli Ambasciatori 2023

Buonasera a tutti, ringrazio il Ministro Tajani e saluto i Ministri presenti, il Segretario Generale Guariglia e tutti voi Capi Missione, che avete l’onere e l’onore di guidare la rete diplomatica italiana all’estero. Desidero ringraziare ognuno di voi per il lavoro che fate ogni giorno, al servizio della Nazione e dell’interesse nazionale italiano. Voi siete […]

Leggi di più
Comunicati
18 Dicembre 2023
Incentivi agli impiegati a contratto delle sedi estere della Farnesina e dell’ICE. Più borse di studio per i giovani dell’Africa

Su impulso del Vice Presidente del Consiglio Antonio Tajani e con il sostegno di tutti i gruppi parlamentari sono stati approvati stanotte dalla Commissione Bilancio del Senato due importanti emendamenti alla Legge di Bilancio. Il primo riconosce l’impegno dei dipendenti assunti localmente da Ambasciate e Consolati e dagli Uffici dell’Agenzia per la promozione all’estero e […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Dicembre 2023
Egitto. Firmato un Memorandum d’intesa per introdurre l’italiano come seconda lingua nelle scuole pubbliche del Paese

Un Memorandum d’intesa per l’introduzione dell’italiano come seconda lingua nelle scuole egiziane è stato firmato dall’Ambasciatore d’Italia al Cairo, Michele Quaroni, e dal Ministro egiziano dell’Istruzione, Reda Hegazy. Ai sensi dell’accordo, a partire dall’anno scolastico 2024/2025, l’insegnamento della lingua italiana farà il suo ingresso nel curriculum degli istituti scolastici superiori egiziani. Per gli studenti che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Dicembre 2023
Georgia, la civiltà etrusca in mostra per la prima volta

Continua l’impegno dell’Ambasciata d’Italia a Tbilisi nell’esporre in Georgia l’inestimabile patrimonio culturale italiano. Dopo le grandi mostre archeologiche su antica Roma e Pompei è sbarcata infatti in Georgia la mostra “Il mondo etrusco. Tesori dai Musei di Chiusi, Chianciano e Firenze” con i suoi preziosi reperti provenienti dal Museo Nazionale Etrusco di Chiusi, il Museo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Dicembre 2023
A Londra le luminarie di Marinella Senatore

L’Istituto Italiano di Cultura di Londra presenta l’installazione dell’artista Marinella Senatore intitolata “We Rise By Lifting Others”, scultura che richiama la tradizione delle luminarie dell’Italia Meridionale, installata presso il Southbank Center di Londra fino al 7 gennaio. Marinella Senatore si è formata come direttrice della fotografia presso la Scuola Nazionale di Cinema di Roma. Progetta […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
12 Dicembre 2023
Washington, Ambasciatrice Zappia incontra Sindaca Bowser

L’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, ha incontrato la Sindaca di Washington DC, Muriel Bowser, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione con la capitale americana in tutti i settori. L’Ambasciatrice e la Sindaca hanno fatto stato dell’eccellente livello della collaborazione culturale, convenendo sull’opportunità di rafforzare ulteriormente l’insegnamento della lingua italiana, inserita già nei programmi […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Dicembre 2023
Hanoi, concerto per unire cultura italiana e vietnamita

Uno spettacolo musicale dal titolo “Phuong Linh” è stato organizzato presso lo Youth Theatre di Hanoi dall’Ambasciata d’Italia in Vietnam, d’intesa con la Vietnam Union of Friendship Organization, nell’ambito delle iniziative finalizzate all’incontro e alla fusione tra la cultura italiana e quella vietnamita. Ad esibirsi sul palco, fra gli altri, la violinista vietnamita Trịnh Minh […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Dicembre 2023
Shanghai: in mostra Caravaggio e il Barocco italiano

L’Istituto Italiano di Cultura di Shanghai e il Consolato Generale d’Italia a Shanghai, in collaborazione con il Museum of Art Pudong di Shanghai, propongono la mostra “Caravaggio. Wonders of the Italian Baroque”, organizzata con la Galleria Borghese di Roma.   La mostra, ospitata dal Museum of Art Pudong (MAP) di Shanghai e che sarà aperta dal 12 […]

Leggi di più
Comunicati
10 Dicembre 2023
Giornata internazionale dei diritti umani (10 dicembre)

In occasione della Giornata Internazionale dei diritti umani, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha sottolineato come “la protezione e la promozione dei diritti umani e del contrasto a ogni forma di disuguaglianza e di discriminazione sono pilastri dell’azione bilaterale e multilaterale del Governo […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2023
Pristina: mostra targata Italia sull’architettura al femminile

Una mostra dal titolo “Buone Nuove – Women Changing Architecture” sull’evoluzione al femminile della professione di architetto, dalle pioniere d’inizio ‘900 alle archistar di oggi, dai collettivi multidisciplinari ai grandi studi internazionali guidati da progettiste, è stata inaugurata dall’Ambasciata d’Italia in Kosovo e dall’Istituto Italiano di Cultura di Tirana, alla Facoltà di Architettura dell’Università di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2023
“Concerto di amicizia Italia-Turchia” ad Ankara

L’Ambasciata d’Italia ad Ankara ha organizzato, in collaborazione con il Ministero della Cultura e del Turismo, il “Concerto di amicizia tra Italia e Turchia” che è stato inserito dalle Autorità turche tra le celebrazioni ufficiali del Centenario della Repubblica. All’evento, che si è svolto il 4 dicembre nella Sala principale dell’Orchestra sinfonica presidenziale, hanno partecipato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
6 Dicembre 2023
Zagabria: quattro coreografie per lo spettacolo MicroDanze

L’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria ha portato nella capitale croata lunedì 4 dicembre al Plesni Centar lo spettacolo “MicroDanze”, una creazione di Italia Danza. Lo spettacolo aveva già toccato Praga, Bruxelles e, dopo Zagabria, sono programmate Stoccolma e Londra, per poi approdare in Africa, a Dakar. “MicroDanze”, propone un percorso di 4 brevi coreografie […]

Leggi di più