Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
5 Aprile 2013
LIMA – Visita in Perù di Carlo Petrini, fondatore Slow Food

L’Istituto Italiano di Cultura di Lima ha ospitato un dibattito tra il fondatore e presidente dell’associazione “Slow Food”, Carlo Petrini, e il noto autore di fumetti e vignettista italiano Sergio Staino, particolarmente conosciuto e apprezzato anche in Peru’.L’incontro si è svolto nell’ambito della visita in Perù del professor Petrini, di estremo interesse per le tematiche […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Aprile 2013
LOS ANGELES – Si ‘esibisce’ la Sicilia tra Grecia e Roma

Sicilia, arte e invenzioni tra la Grecia e Roma. E’ il titolo di una mostra sulla Magna Grecia, appena inaugurata al the Getty Villa a Los Angeles, e che durerà fino al 19 agosto. Nella Sicilia tra il V e il III secolo a.C. le ex colonie greche emersero come dei potenti regni in cui […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Aprile 2013
BRATISLAVA – Incantata da verdi, il requiem in concerto

Bratislava incantata dal programma di celebrazioni in corso per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. Un folto pubblico ha assistito nella suggestiva cattedrale di Sant Marten al concerto incentrato sul Requiem di Verdi, diretto dal maestro italiano Walter Attanasi ed eseguito dall’Orchestra Sinfonica della Radio Nazionale Slovacca accompagnata dal coro della Citta’ di Bratislava, […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Aprile 2013
BUCAREST – Omaggio a Verdi, un concerto apre celebrazioni

Si susseguono gli eventi nel mondo in onore di Giuseppe Verdi: a tributare l’omaggio al grande compositore italiano stavolta e’ Bucarest dove si e’ svolto un concerto di gala durante il quale sono state riproposte alcune delle piu’ celebri pagine da lui composte. Insieme a Verdi, e’ stato reso omaggio anche a un altro grande […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Aprile 2013
ITALIA-USA: Urbino Press Award ’13 a W. Blitzer di CNN

Il noto giornalista della CNN Wolf Blitzer e’ il vincitore del Premio Urbino 2013, assegnato ogni anno a un giornalista americano distintosi per la sua capacita’ di raccontare il mondo che cambia. L’annuncio ufficiale verra’ dato dall’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti, Claudio Bisogniero, nel corso di una cerimonia che si svolgera’ il 18 aprile prossimo […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Aprile 2013
SHANGHAI – Dal jazz alla musica napoletana, Cappelli incanta la citta’

Dal blues al jazz, dalla musica indiana alle melodie celtiche fino alla musica napoletana: e’ stato un viaggio nel ritmo quello creato a Shanghai dal musicista Marco Cappelli che si esibito nella House of Blues and Jazz, uno dei locali di riferimento nella metropoli cinese.L’esibizione ha richiamato un folto pubblico, sia italiano che cinese, che […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Aprile 2013
BUENOS AIRES – Tornano le “Giornate in Argentina” del Cuia

Tornano a Buenos Aires le Giornate in Argentina del Cuia, il consorzio universitario italiano per il paese latinoamericano. L’obiettivo dell’iniziativa, che si terra’ dal 18 al 30 aprile, e’ promuovere il partenariato italo-argentino gia’ consolidato, ma sempre aperto a nuove collaborazioni nell’ambito della ricerca d’eccellenza. L’evento e’ organizzato dal Consorzio con il supporto della nostra […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Aprile 2013
Il Vietnam “si presenta” all’industria italiana

A Firenze il 22 aprile si terrà una Country presentation del Vietnam. L’occasione sarà la Mostra internazionale dell’artigianato, dove il paese asiatico e’ ospite d’onore. Obiettivo dell’iniziativa e’ presentare i progetti di sviluppo della nazione e le opportunita’ di collaborazione economico-industriale direttamente dalle autorita’ preposte. I lavori saranno divisi in due sezioni: la prima, dedicata […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Aprile 2013
Le scuole europee compiono 60 anni

Il sistema delle scuole europee compie 60 anni: dall’8 al 13 aprile 2013, a Kirchberg, presso l’École Européenne Luxembourg I, si terranno le celebrazioni dell’anniversario, con una giornata “porte aperte” e un ricco programma di attività culturali e pedagogiche, alla presenza di rappresentanti dell’Unione Europea e delle Ambasciate degli Stati membri.La sede di Kirchberg è […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Aprile 2013
BUDAPEST – Tavola rotonda su scienza e diplomazia

L’8 aprile l’Istituto Italiano di Cultura di Budapest ospiterà una tavola rotonda su “Scienza e diplomazia: Europa centrale e Mediterranea”. L’iniziativa, in occasione della Stagione Italo-Ungherese della Cultura e della Scienza, è stata promossa insieme con l’Ambasciata italiana, la TWAS (Accademia delle Scienze per lo sviluppo del mondo) e l’Accademia Ungherese delle Scienze. Nel corso […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Aprile 2013
BULGARIA – Concerti e mostre, ricco programma italiano

Mese ricco di eventi in Bulgaria, dove l’Istituto italiano di cultura di Sofia ha dato vita a una serie di eventi, seminari e concerti, dal cinema alla musica, dall’economica alla scienza. Ad aprire le iniziative e’ stata la puntata interamente dedicata a Federico Fellini trasmessa da Radio Plovdiv, nell’ambito del programma ‘I grandi europei’, alla […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Aprile 2013
GUATEMALA – Opportunita’ per le aziende italiane per i Giochi del 2018

Ci sono interessanti opportunita’ per le aziende italiane a Quetzaltenango, la seconda citta’ del Guatemala. Lo ha rilevato il nostro Ambasciatore nel paese latino americano, Fabrizio Pignatelli, appena rientrato da una visita nella zona. L’Ambasciatore, che ha incontrato le istituzioni locali – governatore, sindaco e arcivescovo – e i membri della comunita’ italiana, ha partecipato […]

Leggi di più