Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Approfondimenti
18 Gennaio 2012
Calcutta: Italia ospite della fiera del libro

Il 24 gennaio prossimo avrà inizio la Fiera internazionale del libro di Calcutta, alla quale l’Italia partecipa come Paese ospite. Con oltre un milione di partecipanti e un ricavato di circa due milioni di euro in libri venduti ad ogni edizione, la “Kolkata Book Fair” è la più importante fiera del libro indiana. L’evento si […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Gennaio 2012
Parigi: Sarkozy conferisce la “Légion d’Honneur” a Umberto Eco

Nel corso di una suggestiva cerimonia svoltasi all’Eliseo il 13 gennaio il Presidente francese Nicolas Sarkozy ha conferito la più prestigiosa onorificenza transalpina, la “Légion d’Honneur”, nel grado di “Commandeur” allo scrittore e semiologo Umberto Eco, il cui prestigio e notorietà in Francia sono sostanzialmente analoghi a quelli esistenti nel nostro Paese. Sarkozy, tra l’altro, […]

Leggi di più
Approfondimenti
13 Gennaio 2012
Mostre: Picasso, Dalì e Goya, la Tauromachia a Praga

Con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Praga e dell’Istituto Italiano di Cultura è stata inaugurata presso la Casa Municipale (Obecni dum) di Praga la Mostra “Tauromaquia”, curata da Serena Baccaglini dell’Università Cattolica di Milano. Resterà aperta fino al prossimo 9 aprile. L’esibizione si articola in una rassegna di opere di Pablo Picasso, Salvador Dali’ e […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Gennaio 2012
Bulgaria: modellismo architettonico, mostra sul tema della tolleranza

Sei milioni di fiammiferi bruciacchiati per costruire in 17 anni un modello del monastero stavropigiale di Rila, il più importante e famoso di tutta la Bulgaria: è questa solo una delle tante attrazioni della mostra di modellismo architettonico “Tolleranza: faro per la fede e la vita” inaugurata a Sofia martedì 10 gennaio, e che resterà […]

Leggi di più
Approfondimenti
2 Gennaio 2012
Cooperazione: Myanmar, salvaguardia del patrimonio culturale

La Cooperazione italiana contribuisce alla salvaguardia del patrimonio culturale in Myanmar. Di recente è stata deliberata l’erogazione di un contributo volontario di 400mila euro all’Unesco per la realizzazione dell’iniziativa “Capacity building for safeguarding cultural heritage”. Nella delibera dove si approva lo stanziamento, la Dgcs ribadisce come “la salvaguardia dei patrimoni culturali” risulti tra i temi […]

Leggi di più