Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerDiplomazia Culturale
Rete Diplomatica
24 Ottobre 2022
Lisbona, sostenibilità ed energie pulite, 500 imprese si confrontano

Sostenibilità e energie pulite per raggiungere la neutralità carbonica: sono stati i temi al centro di un evento organizzato dall’’Ambasciata d’Italia a Lisbona che ha riunito, presso la sede della Comunità dei Paesi di Lingua Portoghese (CPLP), circa 500 imprese italiane e dei nove Paesi lusofoni membri dell’Associazione. Il seminario “Energie Rinnovabili – Tecnologie Innovative […]

Leggi di più
Eventi
21 Ottobre 2022
Gli “Alfabeti” della Collezione Farnesina sul Giornale dell’Arte

Nel numero di ottobre e nei prossimi quattro numeri in edicola, “Il Giornale dell’Arte” – storica rivista italiana legata al mondo dell’arte e della cultura –  dedica alla Collezione Farnesina cinque capitoli tematici a firma di noti storici e storiche dell’arte, che offrono un racconto inedito sulla raccolta d’arte contemporanea del Ministero degli Affari Esteri […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Ottobre 2022
“Italian Food is Passion” a Vienna

In occasione delle celebrazioni del primo anniversario della campagna di nation branding “Italy is simply extraordinary: beIT” lanciata dalla Farnesina, si è svolto presso l’Ambasciata d’Italia a Vienna, nella storica cornice di Palazzo Metternich, un evento dal titolo “Italian Food is Passion”. “L’Italia – ha sottolineato l’Ambasciatore Stefano Beltrame in apertura dell’evento – è un […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
21 Ottobre 2022
Brasile, mostra sui manifesti della Triennale di Milano

L’Ambasciatore d’Italia in Brasile, Francesco Azzarello, e la Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura di Rio de Janeiro, Livia Raponi, inaugureranno il 21 ottobre, alle ore 18.00, al Palacete das Artes di Salvador di Bahia, la mostra “Triennale di Milano. Una Storia attraverso i manifesti”. Salvador è stata scelta quale prima tappa in Brasile in omaggio […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2022
Ucraina: la diplomazia culturale, veicolo di pace e vicinanza

“L’Italia, nonostante il terribile conflitto, è tutt’ora presente con un suo avamposto culturale in Ucraina, nazione che ritiene l’arte essenziale in tutte le sue manifestazioni, non solo in quanto ‘forma spirituale’ di svago e intrattenimento, ma anche come canale per la tutela della sua identità europea”. È quanto ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia a Kiev, Pier […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
20 Ottobre 2022
Fiera libro Francoforte, Ambasciatore Varricchio inaugura padiglione italiano

L’Ambasciatore d’Italia a Berlino, Armando Varricchio, ha inaugurato il padiglione italiano alla Fiera internazionale del libro di Francoforte. L’editoria italiana partecipa quest’anno alla rassegna con 147 presenze tra case editrici e soggetti istituzionali nello spazio allestito da ICE-Agenzia insieme all’Associazione Italiana Editori. È “un numero importante e un ottimo volano in vista della partecipazione italiana […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
19 Ottobre 2022
A Madrid la mostra “L’altro Rinascimento”

L’Ambasciatore d’Italia a Madrid Riccardo Guariglia ha partecipato all’inaugurazione della mostra “L’altro Rinascimento. Artisti spagnoli a Napoli all’inizio del Cinquecento” allestita al Museo Nacional del Prado di Madrid. Organizzata in collaborazione con il Museo e Real Bosco di Capodimonte, l’esposizione ha l’obiettivo di illustrare il modo speciale in cui i più importanti artisti spagnoli del […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Ottobre 2022
Un podcast per Hugo Pratt. Sulle orme di Corto Maltese

“Aveva sempre dentro di sé la voglia di raccontare, di cercare, di stupire e di stupirsi” è la frase regalataci da Vincenzo Mollica a introduzione del podcast dedicato alle grandi figure di Hugo Pratt e della sua creazione più celebre, Corto Maltese. Un viaggio alla riscoperta dell’avventuriero che ha popolato l’immaginazione di intere generazioni, tanto […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2022
“Agile fragile”, la mostra a Copenaghen di Rosy Rox

In occasione della XVIII Giornata del Contemporaneo, l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen ospita una mostra dell’artista italiana Rosy Rox, dal titolo “Agile fragile”, aperta ai visitatori fino al prossimo 4 novembre. L’esposizione comprende fotografie, video e sculture dei progetti realizzati dall’artista (Napoli, 1976) negli ultimi dieci anni. Si snoda lungo un percorso diacronico che […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2022
Croazia, numerosi eventi in occasione della Settimana della Lingua Italiana

In occasione della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, è in corso in Croazia un ricco programma di eventi predisposto d’intesa con l’Ambasciata d’Italia a Zagabria. Conferenze, spettacoli teatrali, letture, mostre e proiezioni sono stati organizzati su tutto il territorio croato dall’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria, dal Consolato Generale a Fiume, dai Dipartimenti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2022
A Palazzo Borromeo l’evento “USQUE AD SIDERA!”

A Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, si è svolto l’evento “USQUE AD SIDERA! Space Diplomacy in the Geopolitical Scenario”, organizzato in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Presenti all’iniziativa, l’Ambasciatore Francesco Di Nitto, il Rettore dell’Università Cattolica, Franco Anelli, e la Direttrice dell’Ufficio per le Politiche spaziali e aerospaziali della […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
18 Ottobre 2022
Skopje: mostra “Ecosistemi” per la Giornata del Contemporaneo

Su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia a Skopje e dell’Istituto italiano di cultura di Belgrado, in collaborazione con il Museo d’arte contemporanea di Skopje, è stata inaugurata nella capitale macedone una mostra dal titolo “Ecosistemi contemporanei: una ricerca tra arte ed ecologia nella Macedonia del Nord”. Ad aprire la rassegna, in occasione della XVIII edizione della Giornata […]

Leggi di più